Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Sunday 03 August 2025

5 Mosse per misurare il ROI dei Social Media. Basta chiedere!

leggi l’articolo completo...Secondo Google, il “networking” è destinato entro il 2012 a diventare la seconda attività online più diffusa al mondo, superando addirittura lo shopping, la comunicazione via e-mail e l’intrattenimento.

I siti UGC e i Social Network hanno cambiato il modo di navigare: tutto ruota intorno alle conversazioni-interazioni. Gli interlocutori si moltiplicano e le relazioni “one-to-one” sono diventate “one-to-many”, cosicché mai prima d’ora si è concretizzata la possibilità di diffondere tanto velocemente e con tanta ampiezza una notizia o un evento.

leggi l’articolo completo…

Albergatori su Facebook: 6 piccoli consigli

 Come abbiamo già analizzato in precedenza, i Social Network, i siti di recensioni, i blog, i forum e quant’altro offre la rete in termini di Social Media, possono essere un valido strumento per valorizzare la propria attività nel settore turistico.

Oggi però vogliamo darvi qualche indicazione su come poter utilizzare Facebook, di gran lunga il Social Network più popolare al mondo, integrandolo nella vostra strategia di web marketing per la promozione e l’aumento della visibilità della vostra azienda o attività.
Attualmente abbiamo recensito circa 300 pagine di fan e 500 gruppi Facebook dedicati ad alberghi italiani, che attraverso questa vetrina sperano di aumentare la propria notorietà e magari anche le prenotazioni.

leggi l’articolo completo…

Come gli UGC ed Social Media possono aiutare l’hotel a raggiungere le prime posizioni nei motori di ricerca

 Essere in testa ai motori di ricerca con molte keyword di valore è l’obiettivo di qualsiasi operatore ed è ormai assodato che per ottenere posizionamenti di rilievo è indispensabile mantenere vivi e costantemente aggiornati i contenuti del sito web, attività che comporta un ingente investimento di tempo e risorse. Oggi è possibile però farsi dare una mano direttamente dai propri utenti e non approfittarne significherebbe perdere importanti opportunità.

Chi opera nel settore turistico non può permettersi di basare le proprie strategie online su un sito web statico e sempre uguale: non gioverebbe né alla propria immagine né al posizionamento sui motori di ricerca e di conseguenza penalizzerebbe il proprio business.

leggi l’articolo completo…

Social Network, terra di conquista per i viaggiatori business

 Da tempo siamo abituati a pensare ai social media e in generale a tutti gli strumenti del web 2.0 come regno indiscusso ed esclusivo dei più giovani: forse all’inizio era così, ma oggi non lo è più.

Secondo recenti statistiche, solo nel settembre 2008 erano più di 8 milioni gli Italiani frequentatori di Myspace, Facebook e LinkedIn, ormai considerati una vetrina irrinunciabile per conoscere e farsi conoscere, per scambiare opinioni e consigli, sia nella vita personale che in quella professionale.

leggi l’articolo completo…