Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Saturday 25 January 2025

Turismo in Italia: terrorismo e prezzi alti non spaventano gli Americani

leggi l’articolo completo...L’allarme terrorismo non frena le vacanze degli Americani. Squaremouth, uno dei maggiori comparatori online di assicurazioni in USA, dice che gli Statunitensi vogliono continuare a viaggiare e che l’Europa resta la loro meta preferita.

Mentre la ricerca e l’acquisto di assicurazioni di viaggio per il Belgio e la Turchia sono diminuite, come era facile immaginarsi sono cresciute quelle per l’Italia, la Francia, la Spagna e l’Inghilterra.

leggi l’articolo completo…

Viaggiatori Millennial: oculati, attenti al servizio e aperti alle offerte personalizzate

leggi l’articolo completo...Dei Millennial si è già scritto molto online, forse davvero troppo. Chi sono questi ragazzi tra i 22 e i 34 anni? Come viaggiano e quali sono le loro preferenze? L’azienda di ricerca statunitense J.D. Power, ha cercato di trovare una risposta definitiva a queste domande.

Una cosa è certa: difficile generalizzare. Per andare al di là delle facili etichette, il nuovo report è stato realizzato conducendo un colossale sondaggio rivolto a 600.000 statunitensi di diverse fasce di età in 15 diversi settori.

leggi l’articolo completo…

Trend Turismo: più lunga la pianificazione, più breve la finestra di prenotazione

leggi l’articolo completo...Negli ultimi anni il processo di pianificazione del viaggio si è trasformato, e per noi che facciamo web marketing turistico per hotel è diventato sempre più complesso attirare l’attenzione dei viaggiatori.

Due sono i cambiamenti di maggior rilievo registrati a livello internazionale: da un lato il percorso d’acquisto si è allungato; dall’altro la finestra di prenotazione si sta accorciando.

Per capire meglio il fenomeno è stato interessante consultare il Sojern’s 2015 Hotel Insights Report “The State of Hotel Search and Bookings”, pubblicato solo qualche giorno fa online: una finestra sul comportamento adottato dagli Statunitensi e dagli Europei quando prenotano voli e hotel, a cui si aggiungono alcuni dati aggiornati sui trend di viaggio globali.

leggi l’articolo completo…

Come rilanciare il Turismo in Italia? Tranquilli, abbiamo un piano!

leggi l’articolo completo...Il 29 febbraio è stato inaugurato il nuovo Anno del Turismo 2016 Usa-Cina. Una partnership per avvantaggiare l’America come destinazione privilegiata per i viaggiatori cinesi. La domanda sorge spontanea: e l’Italia cosa sta facendo per attirare i nuovi flussi di viaggiatori?

A quanto pare anche noi abbiamo un “piano”… sto parlando del nuovo Piano Strategico di Sviluppo del Turismo annunciato pochi giorni fa dal direttore generale del Mibact Francesco Palumbo. Un Piano che ci auguriamo sia concreto e fattibile. Ma soprattutto che abbia un’applicazione immediata, perché il tempo è tiranno. E soprattutto il web.

leggi l’articolo completo…

Turismo Italia: nel 2015 aumentati i soggiorni, diminuite le assunzioni

leggi l’articolo completo...Federalberghi tira un sospiro di sollievo. Il bilancio finale del 2015 parla di un aumento delle presenze, sia italiane che straniere. Forse è la luce alla fine del tunnel per il turismo in Italia e soprattutto per il settore alberghiero, che negli ultimi anni ha continuato a soffrire per la crisi economica del 2008.

Tutti gli indici sono positivi, tranne uno: quello del lavoro in albergo. Segno che c’è ancora molto da fare per rilanciare e rafforzare il settore.

leggi l’articolo completo…

Identikit del perfetto albergatore 2016: che la Forza sia con voi!

leggi l’articolo completo...Non vogliamo mentirvi: quello appena passato è stato forse uno degli anni più difficili del turismo internazionale e se la crisi economica del 2008 ormai sembra superata, fare l’albergatore, online e offline, pone sfide sempre più complicate.

Per resistere ai cambiamenti che mettono alla prova il settore alberghiero, è necessario fare appello a tutte le proprie risorse, interiori ed economiche. Il miglior augurio per diventare albergatore perfetto nel 2016? Adottate una filosofia zen!

leggi l’articolo completo…