Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Wednesday 22 January 2025

Turisti dalla Cina: l’Italia monopolizza gli arrivi europei previsti entro il 2023

Senza categoria

leggi l’articolo completo...Nella Top 10 delle città più visitate in Europa nel 2013 quattro sono quelle italiane: Roma, Milano Firenze e Venezia. Lo studio che il gruppo alberghiero IHG Intercontinental Hotel Group ha commissionato alla Oxford Economics fotografa un’Italia tra i protagonisti indiscussi del turismo cinese.

Anche se la crescita economica della Cina lentamente diminuirà, non c’è dubbio che il Paese resterà uno dei mercati emergenti con più influenza sul turismo di domani, specie su quello italiano.

leggi l’articolo completo…

Turisti Cinesi: radiografia attraverso i Social Media

leggi l’articolo completo...Le interazioni sociali sono una perfetta cartina tornasole per sapere quello che vogliono e che cercano i viaggiatori di oggi: se vuoi capire i tuoi potenziali clienti, attivati sui social e ascolta le conversazioni.

Questo è esattamente quello che hanno fatto GroupM China, che si occupa di media investment management, e CIC, azienda specializzata nell’analisi dei social media, che per capire le preferenze dei viaggiatori hanno condotto un approfondito studio sui principali siti di viaggio e social network della Cina.

leggi l’articolo completo…

“Come Accogliere i Turisti Cinesi”: intervista all’autore Giancarlo Dall’Ara

leggi l’articolo completo...L’affluenza dei viaggiatori cinesi in Occidente si profila all’orizzonte come una delle più grandi ondate di turismo della storia, ma quanto ne sappiamo di questo fenomeno? E soprattutto, quanto ne sappiamo di questi nuovi turisti, del modo migliore con cui accoglierli, dei loro gusti?

Per analizzare più approfonditamente l’argomento, abbiamo intervistato per voi in esclusiva il Prof. Giancarlo Dall’Ara, che insieme a Patrizia Dionisio, è autore del primo manuale dedicato a questa tematica in Italia: “Come Accogliere i Turisti Cinesi – Introduzione alle relazioni con il mercato turistico più grande del mondo”. Sempre su questo argomento, da pochi giorni, è nelle librerie il suo volume “Il Mercato Turistico Cinese – Marketing, casi e buone prassi”.

leggi l’articolo completo…

Boom di Turisti Cinesi: cosa vogliono, cosa possiamo fare per loro (se arrivano)

leggi l’articolo completo...I turisti cinesi pronti per far vela fuori porta sono il mercato in più rapida crescita: “Tra il 2000 e il 2020 il numero dei viaggiatori cinesi internazionali andrà da 10 milioni a ben oltre i 100 milioni.” Lo dice Hotels.com, il portale di turismo internazionale autore di una recente analisi dedicata al turismo dalla Cina.

Qualche settimana fa abbiamo visto gli Hotel Marriott pianificare una strategia già matura per intercettare i nuovi flussi provenienti dalla Cina verso il nuovo e il vecchio mondo, ma anche i piccoli hotel indipendenti stanno lentamente aprendo gli occhi, chiedendosi che cosa poter fare per restare al passo.

leggi l’articolo completo…

Turismo Cinese: quanto è pronta l’Italia ad accogliere i visitatori con gli occhi a mandorla?

leggi l’articolo completo...L’Ocse ha bocciato l’Italia in vari ambiti a seguito della ricerca “Oecd Italy tourism policiy review 2011”, un’analisi della gestione del Turismo in Italia commissionata due anni fa per valutare lo stato delle cose e capire come muoversi.

I risultati, presentati lo scorso mese in occasione del completamento della consegna dei diplomi del Mater in Tourism Management della Iulm, appaiono scontatissimi. Inutile continuare a sperare nella crescita del turismo dei Paesi BRIC se l’Italia non sarà pronta ad accoglierli con nuove infrastrutture e un nuovo approccio nella gestione, nella comunicazione e nella promozione del Paese.

leggi l’articolo completo…