Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Saturday 18 January 2025

Come sta il turismo online italiano?

leggi l’articolo completo...

Nel 2021, il comparto del turismo italiano sta registrando un tasso di crescita superiore rispetto a quanto riportato lo scorso anno.
Fra i fattori che stanno contribuendo in modo sostanziale alla ripresa del settore, c’è la digitalizzazione.

leggi l’articolo completo…

Il sensazionalismo digitale nel Turismo: cos’è e come sfruttarlo per vendere

leggi l’articolo completo...I viaggiatori danno molto più peso ai consigli di viaggio dei propri contatti sui social, di quanto ne diano alle proposte scelte per loro degli intermediari – siano questi OTA, metamotori o classiche agenzie di viaggio.

Nell’era dei selfie, dei video live, della corsa ai Mi piace e della condivisione di esperienze, per guadagnarsi l’attenzione e la fiducia dei viaggiatori l’industria del turismo e dell’ospitalità deve fare leva sul sensazionalismo digitale. E ricordarsi che, prima ancora che un prodotto, una vacanza è un desiderio che cresce con l’immaginario. Ecco come vendere desideri attraverso i social.

leggi l’articolo completo…

Turismo Digitale: in Italia continua la crescita ma il 70% delle strutture non ha neanche un booking engine

leggi l’articolo completo...Il Turismo Digitale resta la fiera delle occasioni perse per molti albergatori italiani. La crescita in Italia c’è anche per il comparto alberghiero, peccato che le prenotazioni da canale diretto online risultino in calo rispetto a quelle veicolate dalle OTA.

Segno di una difficoltà ancora radicata da parte delle strutture ricettive ad abbracciare consapevolmente la cultura del mercato digitale imparando a sfruttare a tutto tondo le enormi risorse che offre la Rete.

leggi l’articolo completo…

Il tax credit per il Turismo Digitale è operativo: si può richiedere già da quest’anno

leggi l’articolo completo...Passata la bufera di Verybello.it, Franceschini si è presentato all’ultima edizione della BIT di Milano con noncurante ottimismo e una novità nel taschino pronta per far tornare il sereno (almeno per il momento). Il credito d’imposta del 30% promesso nel decreto Art Bonus per la digitalizzazione delle imprese turistiche è definitivo.

È diventato operativo il 12 febbraio con la firma congiunta di Franceschini e del Ministro dell’economia Pier Carlo Padoan.

leggi l’articolo completo…

Turismo Digitale in Italia: tutti i numeri del primo report Osservatorio Innovazione Digitale

leggi l’articolo completo...Anche in Italia cresce la quota di travel digitale: lo dice la prima edizione dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della Scho­ol of Management del Politecnico di Milano, presentato la scorsa settimana al TTG 2014 di Rimini.

Quanto spendono gli Italiani online per acquistare viaggi? Quanti prenotano da smartphone? Tante sono le informazioni emerse da questo interessante studio, di cui abbiamo raccolto i dati più significativi.

leggi l’articolo completo…