Come migliorare le storie che i viaggiatori raccontano su di voi: dallo storytelling alla content curation
9 Dicembre 2011 | 2 commenti
“Certe volte, disse Arkady, mentre porto i ‘miei vecchi’ in giro per il deserto, capita che si arrivi a una catena di dune e che d’improvviso tutti si mettano a cantare. ‘Che cosa state cantando?’, domando, e loro rispondono: ‘Un canto che fa venir fuori il paese, capo’. Lo fa venir fuori più in fretta”.
Bruce Chatwin
Tra i panel del BTO2011, ci ha colpito in maniera particolare l’intervento ‘dalla Storytelling alla Curation’ di Gallizio editore, che vi proponiamo qui in maniera più approfondita. Tutti noi abbiamo esperienza diretta di come un racconto che ci incanta ci leghi al mondo emotivo che attraverso quel racconto passa. Ogni viaggio parte da una storia. Letta, raccontata, immaginata. Ascoltiamo le storie di chi già ha visitato un luogo, per decidere di partire. Lo perlustriamo nella mente per capire se lo spazio è arioso abbastanza da contenere la storia che in quel luogo vorremmo vivere.
Attendere ...




Finalmente un segnale positivo contrapposto alle sempre più nere previsioni economiche degli ultimi mesi. Mentre ci si aspetta che le tradizionali prenotazioni di viaggio off-line rimangano quantomeno stazionarie per tutto il 2009, saranno quelle su Internet a vedere una crescita importante.
