Il turismo d’affari è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia di Covid-19. Il 2020, seppur iniziato in positivo, ha visto un crollo della spesa globale di oltre il 50%, per un totale di 694 miliardi di dollari.
Conferenze, business meeting e convention si sono spostati su piattaforme come Zoom, Skype o Google Meet, una pratica che non solo ha permesso lo svolgersi di eventi aziendali in totale sicurezza, ma ha anche messo in luce i relativi vantaggi economici.
Date queste premesse, nel suo recente articolo, Worth ci propone un interessante quesito: come sarà il turismo d’affari nell’era post-covid? Tornerà in presenza o la modalità a distanza, recentemente scoperta, sarà la nuova protagonista assoluta?
leggi l’articolo completo…