Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Tuesday 14 January 2025

Le tariffe degli hotel iniziano a salire più moderatamente

leggi l’articolo completo...

Negli ultimi anni l’andamento delle tariffe alberghiere a livello globale ha subito significativi cambiamenti, complici in parte le dinamiche post-pandemia e le incertezze economiche e geopolitiche che hanno caratterizzato questo periodo.

leggi l’articolo completo…

Il profilo del nuovo viaggiatore nel 2023

leggi l’articolo completo...Il 2023 sarà l’anno del “Viaggiatore evoluto”, lo dice il Trends Report 2023 realizzato da Hilton.

leggi l’articolo completo…

Più flessibilità e meno servizi: i desideri dei travellers USA

leggi l’articolo completo...

Un nuovo studio di Kasa Living, Inc., brand e operatore di alloggi flessibili, rivela un trend inedito nell’attuale paradigma del travel, considerando la latenza di contatti ed eventi in presenza dovuta alla situazione pandemica.

leggi l’articolo completo…

Cosa aspettarsi dai viaggi business nel 2022

Con il nuovo anno, inizia anche una nuova era per i viaggi. Amadeus Hospitality ha recentemente redatto un report in cui analizza quali sono i trend che caratterizzeranno il turismo d’affari nel 2022.
leggi l’articolo completo…

Strategie di ripresa per il comparto alberghiero in Europa

Fattori di ripresa per hotel in Europa nel post Covid-19

Dopo lo scossone che il comparto alberghiero ha sperimentato durante la pandemia, ecco che iniziano a vedersi i primi segnali di ripresa.

Lo scenario del travel, tuttavia, è cambiato rispetto al 2019 e gli albergatori si trovano ora di fronte a nuove sfide per poter intercettare i loro potenziali clienti. Per questo, Skift e Oracle hanno collaborato alla realizzazione di uno studio di ricerca globale durante la primavera del 2021, incentrato sul duplice punto di vista – quello dell’albergatore e quello dell’ospite – riguardo all’esperienza post-Covid in hotel.

leggi l’articolo completo…

Expedia, i fattori che stanno influenzando i viaggiatori nella seconda metà del 2021

Cosa influenza maggiormente i viaggiatori nel 2021, il report di Expedia

Prezzo, flessibilità, sostenibilità, inclusione…Quali sono gli elementi che un viaggiatore cerca maggiormente nel 2021?

Ce lo spiega Expedia Group nel suo ultimo report Traveler Value Index, focalizzato sulle attuali tendenze in ambito turistico e sui comportamenti e desideri dei nuovi vacanzieri.

leggi l’articolo completo…

“Pay when you fly”, il nuovo piano di rilancio delle compagnie aeree

Nuova formula di pagamento del volo Pay when you fly

Pay when you fly è un nuovo concept ideato dalle compagnie aeree per rispondere ai dubbi dei propri clienti in tempo di pandemia.

Si tratta di un’opzione di pagamento disponibile per i voli a lungo raggio, già abbracciata da compagnie come Lufthansa e British Airways, per far tornare a viaggiare anche i vacanzieri più incerti.

È quindi in arrivo una nuova rivoluzione nei pagamenti dei biglietti aerei? Scopriamo di più su questa novità.

leggi l’articolo completo…

Come cambierà il turismo d’affari nell’era post-Covid?

Come si configurerà il turismo business post-covid?

Il turismo d’affari è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia di Covid-19. Il 2020, seppur iniziato in positivo, ha visto un crollo della spesa globale di oltre il 50%, per un totale di 694 miliardi di dollari.

Conferenze, business meeting e convention si sono spostati su piattaforme come Zoom, Skype o Google Meet, una pratica che non solo ha permesso lo svolgersi di eventi aziendali in totale sicurezza, ma ha anche messo in luce i relativi vantaggi economici.

Date queste premesse, nel suo recente articolo, Worth ci propone un interessante quesito: come sarà il turismo d’affari nell’era post-covid? Tornerà in presenza o la modalità a distanza, recentemente scoperta, sarà la nuova protagonista assoluta?

leggi l’articolo completo…