Viaggi, cultura e identità: cosa guida le aspettative degli ospiti
24 Settembre 2025 | nessun commento: scrivi il primo!
Ogni partenza racchiude una storia che inizia ben prima del check-in.
Ogni partenza racchiude una storia che inizia ben prima del check-in.
Nel mondo dell’hotellerie, la parola “fedeltà” ha sempre avuto un ruolo strategico. Ma oggi nel 2025, non basta un programma a punti per conquistare il cuore di un ospite.
Il settore dell’ospitalità sta vivendo una rivoluzione tecnologica, con l’introduzione di app mobili, chatbot, opzioni di self-service e AI che stanno trasformando il modo in cui gli ospiti interagiscono con le strutture alberghiere. Queste tecnologie aiutano a rendere ogni punto di contatto nel customer journey un’opportunità per offrire un servizio impeccabile e all’avanguardia.
Nel post-pandemia le aspettative dei viaggiatori sono cambiate, orientandosi verso personalizzazione, flessibilità e sostenibilità. Scopriamo come soddisfare queste nuove esigenze partendo da un’analisi di Amadeus
Secondo il 2022 Hotelier Technology Sentiment Report, rilasciato da Stayntouch in collaborazione con gli studenti del Tisch Center of Hospitality (NYU), gli hotel stanno investendo sempre di più in tecnologia.
leggi l’articolo completo…
Durante la pandemia che abbiamo vissuto e stiamo continuando a sperimentare, il contatto costante con il cliente ha costituito la chiave di successo per alcune strutture ricettive.
Dopo un’estate dai grandi numeri, sembra che la crescita del settore dell’hospitality non si sia ancora fermata. In molti Paesi, infatti, l’autunno non ha cancellato la voglia di viaggiare, portando il numero delle prenotazioni alberghiere a rimanere costante anche dopo la stagione estiva.
Ma cosa guiderà la ripresa degli hotel nel 2022? Gli esperti di Amadeus Hospitality, in collaborazione con Phocuswire, hanno analizzato le principali tendenze che caratterizzeranno il settore durante il prossimo anno.
Il 2019 è stato un anno ricco di eventi che hanno lasciato la propria traccia all’interno del mondo del travel. Se, in generale, la fiducia dei consumatori rispetto alle proprie possibilità di acquisto è vacillata (a causa di una situazione economica incerta), le spese sostenute in termini di viaggi sono rimaste invariate rispetto agli anni precedenti.
Dici Nagasaki e pensi subito alla bomba atomica. Ma la città giapponese teatro del secondo lancio di Enola Gay, presto potrebbe essere ricordata per il lancio di ben altre novità.
A breve ospiterà infatti l’Henn-na Hotel: il primo hotel in parte gestito da Androidi. “Forte”, penserà qualcuno di voi. “Da brividi”, penso io.
Potrà la macchina sostituire l’uomo? La domanda che ha attanagliato scrittori e intellettuali di tutti i tempi con gli occhi protesi verso l’avvenire colpisce oggi anche l’Ospitalità.
Tra scenari inquietanti di un futuro troppo tecnologico e catene alberghiere che già sperimentano servizi ai confini del possibile, la Cornell University pubblica uno studio in cui mette in guardia gli albergatori. La tecnologia può aiutare, ma se non è utilizzata correttamente, può diventare un ostacolo al servizio di qualità.
Il vecchio codice a barre rivive nel mobile. E si chiama QR code (Quick Response Code). Nato in Giappone nel 1994 per tracciare i pezzi delle macchine Toyota, è un codice a barre composto da moduli neri, bidimensionale a matrice di forma quadrata, ed è in grado di contenere molte informazioni. Un QR code può infatti contenere fino a 7.089 caratteri numerici e 4.296 alfanumerici. In Giappone sono molto diffusi e da anni vengono impiegati nella pubblicità, per facilitare la trasmissione di dati e indirizzi internet. A seguito dell’esplosione del mercato mobile, i QR code si stanno diffondendo anche in Italia.
Trasparenza, fiducia e tecnologia (Transparency, Trust, Technology) sono diventati i must del mondo del turismo on-line, anche se nella maggior parte dei casi si tratta solo di parole ‘di moda’ delle quali si tende spesso ad ignorare cosa realmente rappresentino.
Come sostiene il Dr Ian Yeoman, un esperto del settore, le “3 T” stanno già operando in sinergia e nel futuro continueranno ad accrescere la propria importanza.
La informiamo con il presente Banner che la nostra organizzazione utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti la miglior esperienza di navigazione possibile.
Cliccando sul pulsante "Acconsento" si autorizza l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookies che il nostro sito utilizza e per le modalita` con cui e` possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie clicca qui.