Non conta la quantità, conta la qualità: questo principio è valido in molti ambiti e non ultimo in quello del web marketing turistico. Visite da campagne SEM, amici di Facebook, follower su Twitter: meglio un numero più contenuto di contatti o di visite, ma che siano di alta qualità e realmente interessati al vostro prodotto.
Anche su Twitter, più che cercare di aumentare i follower in modo indiscriminato, meglio impegnarsi per creare una comunità partecipativa e legata all’hotel da un rapporto di fiducia e di stima. Questo può riflettersi sulla diffusione del vostro brand, sulla vostra reputazione e anche sulle prenotazioni. In più, attraverso un buon engagement, si può puntare ad aumentare naturalmente anche i follower.
leggi l’articolo completo…