Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Monday 13 January 2025

STR Global mette a confronto ADR e occupazione di Airbnb e hotel

STR Global offre un’interessante fotografia del mercato turistico globale, mettendo a confronto la tariffa media giornaliera e i tassi occupazionali di Airbnb con quelli di strutture alberghiere in 13 mercati globali tra il 2013 e oggi.

È la prima volta che i dati proprietari di Airbnb sono messi a disposizione per un’analisi di questo tipo.

leggi l’articolo completo…

Airbnb: il 49% dei viaggiatori disposti a sostituire un hotel per un alloggio privato

Chi ha paura di Airbnb non sarà certo contento dei risultati di uno studio pubblicato dalla Morgan Stanley, che suggerisce una forte crescita del sito di alloggi privati a scapito degli hotel (soprattutto indipendenti).

Nell’ultimo anno Airbnb ha aumentato il suo giro d’affari del 12% e sempre più persone sono disposte a lasciare da parte i tradizionali hotel per le sue soluzioni. Le OTA dal canto loro sembrano invece godere di ottima salute.

leggi l’articolo completo…

Airbnb annuncia Trips: l’ultima frontiera del turismo esperienziale

Airbnb annuncia il lancio della sua nuova piattaforma: Airbnb Trips. Da oggi l’applicazione permette di acquistare non solo alloggi in case private, ma anche vere e proprie esperienze e guide di viaggio. Vuoi andare a caccia di tartufi in Toscana? Scoprire luoghi inusuali? Ora puoi farlo. E non solo: presto arriveranno i voli e i servizi.

Quello del turismo esperienziale è uno dei grandi trend di viaggio a livello internazionale, ma nessun big player per adesso era riuscito a creare un servizio di questo livello per i viaggiatori.

leggi l’articolo completo…

Intervista ad Airbnb: tutte le domande che non avete mai osato fare

Airbnb è stato senza ombra di dubbio il fenomeno caldo di questo 2016. Adorato dai viaggiatori, osteggiato dagli hotel e da molte istituzioni, osannato dagli esperti di marketing per le sue pubblicità sfacciate. Se escludiamo TripAdvisor e le OTA, poche altre aziende hanno suscitato tanto interesse e discussione nel mondo turistico.

Per dare una risposta alle mille domande che tutti morivamo dalla voglia di chiedergli, abbiamo dato la caccia al colosso degli affitti privati. Airbnb non si è tirato indietro e siamo riusciti a strappargli una succosa intervista che pubblichiamo oggi in esclusiva su Booking Blog. Siete curiosi?

leggi l’articolo completo…

Chi sono i viaggiatori che scelgono Airbnb?

Un sondaggio appena condotto su 1000 viaggiatori che hanno utilizzato Airbnb per le vacanze, ci dice che l’89% di loro è rimasto soddisfatto e che il 91% sarebbe disposto a raccomandarlo a un amico.

Al di là delle tante polemiche sollevate contro la piattaforma per case vacanze, sono davvero tante le persone che fanno uso regolarmente di Airbnb. Ma chi sono coloro che lo preferiscono rispetto a un hotel? E perché questa scelta? La Ryerson University di Toronto, in Canada, analizza le motivazioni che rendono Airbnb così attraente per certe fasce di viaggiatori.

leggi l’articolo completo…

Braccio di ferro fra Airbnb e New York: scoppia la lotta agli affitti brevi e irregolari

Perché la gente si aspetta che i cambiamenti si adattino alle vecchie leggi? Piuttosto ci vorrebbero delle nuove leggi per regolare i cambiamenti. Almeno questo è quello che vorrebbe Airbnb, secondo cui le vecchie leggi di molte città non fanno che danneggiare la sharing economy e i nuovi bisogni della popolazione mondiale.

New York infatti è sul piede di guerra contro Airbnb: a breve la metropoli potrebbe varare una legge che renderà illegale pubblicizzare online annunci per periodi inferiori ai 30 giorni, come sta accadendo in altre città statunitensi. Un colpo che potrebbe decretare la scomparsa di Airbnb e di altri siti simili da New York.

leggi l’articolo completo…

Airbnb: tutta la verità sulla sharing economy in Italia

Airbnb danneggia la nostra ospitalità. Airbnb è una minaccia per gli hotel. Airbnb ha dato modo alle strutture irregolari di aggirare la legge. Sono tante le critiche che vengono mosse ad Airbnb dagli albergatori italiani.

Ma per ora si è trattato solo di chiacchiere. Adesso è Airbnb stesso che svela agli Italiani tutti i numeri del suo business.

leggi l’articolo completo…

Hotel vs. Airbnb: gli affitti privati danneggiano davvero il settore alberghiero?

leggi l’articolo completo...Airbnb ha danneggiato gravemente il business degli hotel: questo è quello che si vocifera nella hall degli alberghi di tutto il mondo. Ma è davvero questa la verità?

STR Global pubblica uno studio che svela l’impatto di Airbnb sul business alberghiero. L’analisi omnicomprensiva condotta su Manhattan rileva però che non ci sono prove che Airbnb abbia danneggiato il mercato, per lo meno nella Grande Mela.

leggi l’articolo completo…

Firenze firma un accordo con Airbnb: tassa di soggiorno e regole più chiare per chi affitta casa

leggi l’articolo completo...Airbnb sigla uno storico accordo con il Comune di Firenze per la raccolta della tassa di soggiorno e la lotta all’illegalità.

Molti hotel si lamentano per la mancanza di regole all’interno di Airbnb e vedono – spesso a ragione – una minaccia per il loro business in questo nuovo portale. Ma il mercato sta evolvendo e non saranno le critiche del settore Ospitalità a frenare i tanti turisti che oggi scelgono gli alloggi alternativi.

leggi l’articolo completo…