Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Thursday 16 January 2025

Turisti inglesi – Contesi tra diverse nazioni

leggi l’articolo completo...La campagna vaccinale inglese sta avendo un grande successo. Attualmente più di 20 milioni di persone nel Regno Unito hanno ricevuto la prima dose di vaccino.

E’ molto probabile che la sua popolazione sarà tra le prime che rilanceranno i viaggi non solo interni ma anche internazionali.

E i governi delle altre nazioni non stanno di certo ad aspettare. Si stanno già organizzando per accogliere e agevolare il turismo inglese nel proprio paese. leggi l’articolo completo…

Le maggiori innovazioni degli hotel in era Covid

leggi l’articolo completo...

Il Covid-19 ha colpito duramente il fatturato di aziende attive in quasi tutti i settori, ma pochi ne hanno avvertito gli effetti in modo dirompente come gli operatori dell’hospitality. leggi l’articolo completo…

Frontiere UE – Nuove zone rosso scuro

leggi l’articolo completo...Questa pandemia ci ha ormai – purtroppo – abituato alla colorazione dei paesi o delle regioni in base al rischio epidemiologico.

Sono nate zone gialle, arancioni, rosse e ultimamente anche bianche in Italia, per definire le misure restrittive adottate per arginare il contagio.

Nella giornata di ieri, il consiglio europeo si è riunito nuovamente per discutere della diffusione delle recenti varianti del Covid e della prevenzione di una nuova ondata di epidemia, potenzialmente più pericolosa. leggi l’articolo completo…

Explore ’20 – Le previsioni di Expedia sui travel trends del 2021

Senza categoria

leggi l’articolo completo...Si è conclusa ieri Explore ’20, la conferenza annuale dei partner di Expedia Group, in cui il gruppo ha condiviso i risultati di una ricerca effettuata da Expedia Group™ Media Solutions – che contiene approfondimenti sui trend di ripresa dei viaggi nel 2021 – e ha messo in evidenza le novità introdotte dall’ OTA per aiutare a prendere decisioni con consapevolezza. Quali sono i fattori chiave che influenzeranno le decisioni dei turisti nel prossimo anno? leggi l’articolo completo…

Trend estate 2020 – Identikit delle vacanze

leggi l’articolo completo...Nonostante le molte difficoltà dovute alla pandemia del COVID-19, il settore turistico italiano sta reagendo. Vediamo insieme qual è la tipologia delle vacanze di inizio estate nel nostro paese e le città che stanno registrando un maggiore afflusso turistico, secondo gli ultimi dati ufficiali forniti dall’ ENIT. leggi l’articolo completo…

Re-open EU – La nuova App per viaggiare in sicurezza in Europa

leggi l’articolo completo...L’allentamento delle limitazioni agli spostamenti in Europa è in continua evoluzione. L’ultimo comunicato dell’UE dell’ 11 Giugno, invitava tutti i paesi dell’ Unione Europea e gli stati associati di Schengen, a revocare i controlli alle frontiere interne entro il 15 Giugno e di prolungare il contenimento temporaneo dei viaggi non essenziali nell’UE, fino al 30 Giugno.

Il commissario per gli Affari interni, Ylva Johansson, aveva infatti dichiarato:

“A seguito della revoca di tutti i controlli alle frontiere interne all’interno dell’Unione, stiamo proponendo un approccio chiaro e flessibile per rimuovere le restrizioni ai viaggi verso l’UE a partire dal 1 ° Luglio.

I viaggi internazionali sono fondamentali per il turismo e gli affari e per riconnettersi con la famiglia e gli amici. Mentre dovremo tutti stare attenti, è giunto il momento di preparare in modo concreto l’eliminazione delle restrizioni con i paesi la cui situazione sanitaria è simile a quella dell’UE e per riprendere le operazioni sui visti “.

Ma come vengono interpretate le recenti direttive dalle diverse nazioni? Anche se la maggior parte di queste si sono allineate, ci sono notevoli differenze sulle misure intraprese. leggi l’articolo completo…

OTA vs hotel: scenari ed evoluzioni all’indomani della crisi

leggi l’articolo completo...

Il periodo più nero per il turismo mondiale sembra pian pian allontanarsi, si aprono spiragli di ottimismo e la voglia di tornare a viaggiare è tanta, soprattutto dopo il lungo lockdown.

leggi l’articolo completo…

SEO per Hotel – Quali i fattori chiave per ottenere maggiore visibilità e prenotazioni?

leggi l’articolo completo...La SEO è in continua evoluzione. Ed è per questo che è molto importante rimanere aggiornati sulle strategie per ottimizzare il posizionamento dei siti web degli hotel, in uno scenario molto competitivo come quello del travel.

Avere infatti un buon ranking nei risultati di ricerca dei viaggiatori, comporta un maggior traffico verso il sito della struttura alberghiera, e di conseguenza maggiore probabilità di convertire le prenotazioni dirette, se dotati di un efficiente booking engine.

Analizziamo insieme quali sono le tecniche consigliate, tenendo anche conto dei prossimi aggiornamenti degli algoritmi utilizzati da Google per classificare i contenuti più interessanti e per stilare una classifica di visualizzazione delle pagine web a livello organico (non a pagamento). leggi l’articolo completo…

Viaggiare in sicurezza, come comunicarlo?

leggi l’articolo completo...

Il vostro hotel si è dotato di tutti gli strumenti necessari a garantire la sicurezza del vostro staff e quella dei vostri ospiti. La pulizia delle camere è costante, come la sanificazione di tutti gli ambienti; il gel igienizzante è posto con cura in più parti; l’attenzione è massima nel garantire il rispetto della normativa vigente in materia.

leggi l’articolo completo…

Riaperture graduali dei confini europei – quali impatti sul turismo italiano?

leggi l’articolo completo...L’ Unione Europea, con una comunicazione del 16 Marzo, aveva invitato tutti gli stati membri e dell’area Schengen ad applicare restrizioni sui viaggi non essenziali, almeno per trenta giorni.

Queste limitazioni sono state poi estese fino al 15 Maggio. Ben due mesi, durante i quali l’industria dei viaggi ha subito delle conseguenze senza precedenti. Ma qual è la situazione ad oggi?

Abbiamo sentito parlare delle nuove linee guida emesse dall’ UE riguardo la riapertura dei confini all’interno dell’unione. Facciamo insieme il punto, per capire se ci sarà un’azione coordinata nella riapertura delle frontiere e per riflettere su quali potrebbero essere gli impatti sul turismo italiano. leggi l’articolo completo…