Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Wednesday 15 January 2025

Email Marketing: trend vincenti per il 2024

leggi l’articolo completo...

L’email marketing è una componente importante di un marketing mix strategico, in grado di presidiare tutti i diversi touchpoint di contatto con il potenziale cliente.

leggi l’articolo completo…

Email marketing per hotel: strategie per intercettare il ritorno dei viaggi

leggi l’articolo completo...

Il settore dei viaggi non è certo tornato ai livelli pre-pandemia, siamo d’accordo. Eppure, specialmente per il comparto leisure, si stanno compiendo importanti passi avanti.

Se in Italia i dati di Pasqua e 25 Aprile stanno facendo ben sperare, un cauto ottimismo si intravede anche dalle ultime proiezioni sul turismo in Europa.

leggi l’articolo completo…

Le migliori strategie di email marketing per l’hospitality post Covid

leggi l’articolo completo...

L’industria dell’ospitalità, costretta a uno stand-by forzato da oltre un anno, rappresentava – e tornerà a farlo – uno dei settori più competitivi.

Quanti hotel 4 stelle conta una città turistica come Firenze? Quante strutture business vantano Milano o New York? Non importa pensarci, la risposta è troppe.

leggi l’articolo completo…

Come sfruttare le potenzialità dell’email marketing

leggi l’articolo completo...

Coinvolgere, informare, stimolare all’azione: le motivazioni per le quali implementare una strategia di email marketing sono tutte molto importanti. Dal momento che questo strumento è sempre più utilizzato, appare sempre più difficile creare un contenuto di valore in grado di catturare l’attenzione del destinatario. Come si può rendere accattivante la presentazione del messaggio per promuovere il vostro hotel e differenziarsi dagli altri competitor? 

leggi l’articolo completo…

I 5 motivi che rendono l’email marketing un successo

leggi l’articolo completo...

 

Molto spesso sottovalutato come strumento, l’email marketing consente di lavorare sotto due aspetti fondamentali nella gestione della relazione con il cliente: quello della promozione e quello della fidelizzazione.

leggi l’articolo completo…

I più grandi errori di email marketing per un hotel

leggi l’articolo completo...

Non ci stanchiamo mai di ripeterlo: l’email marketing è una tecnica che può essere molto efficace se usata in modo appropriato.

In particolare, per gli albergatori, può essere un prezioso strumento per fidelizzare i clienti e incrementare le prenotazioni dirette. Un beneficio da non sottovalutare.

leggi l’articolo completo…

7 consigli per scrivere una welcome email efficace per il tuo hotel

leggi l’articolo completo...Gli ospiti hanno prenotato il loro soggiorno, le vostre camere sono perfettamente pulite e in ordine, lo staff pronto a rispondere ad ogni esigenza dell’ultimo minuto. Bene, sembra proprio che siate pronti ad accogliere i vostri ospiti a braccia aperte, ma non state dimenticando qualcosa?

Una welcome email calda ed invitante manca all’appello, eppure è una componente fondamentale per far iniziare la vacanza di chi vi ha scelto con il piede giusto. Come saprete, è importante personalizzare e rendere unico ogni soggiorno, ancor prima del check-in. Date il vostro benvenuto ad ogni ospite già nella sua cartella di posta.

leggi l’articolo completo…

6 consigli per migliorare i risultati dell’email marketing

leggi l’articolo completo...Spesso gli hotelier considerano le email un mezzo di comunicazione con i clienti vetusto, poco efficace e generalmente fastidioso per chi le riceve. È una curiosa idiosincrasia, considerato che sia le linee aeree sia le OTA utilizzano l’email con profitto in strategie sia di outbound sia di inbound marketing.

Guestjoy ha analizzato più di 50.000 email inviate dagli hotel, trovando al loro interno degli interessanti schemi che si ripetono con una certa costanza permettendo loro di stilare sei consigli per migliorare la propria comunicazione via email e, di conseguenza, i ricavi.

leggi l’articolo completo…

BTO 2015 Live – Email marketing per albergatori

leggi l’articolo completo...La newsletter è uno dei più preziosi ed efficaci sistemi per creare engagement e fidelizzare i clienti in hotel.

Ma fare del buon email marketing è tutt’altro che semplice. Come lo scorso anno siamo tornati a seguire Alessandra Farabegoli, esperta di email marketing, che in meno di un’ora è riuscita a sintetizzare tutti i punti chiave per impostare una buona strategia di email marketing, per l’hotel ma anche per una destinazione.

leggi l’articolo completo…

Hypertargeting per hotel: come dare il messaggio giusto, al cliente giusto, nel posto giusto

Senza categoria

leggi l’articolo completo...Una volta, fino a non molti anni fa, il punto di partenza di un piano marketing per l’hotel era l’hotel stesso: la sua USP e i benefit che poteva offrire agli ospiti. Anche oggi questi punti sono importanti, ma la comunicazione si è positivamente sbilanciata a favore dei clienti: preferenze ed esigenze sono diventati la bussola della nostra attività.

La storia che raccontiamo non parte più dall’hotel, ma dai suoi ospiti.

leggi l’articolo completo…

BTO 2014 Live: Email marketing con Alessandra Farabegoli

leggi l’articolo completo...Scrittrice e consulente specializzata nelle best practice dell’Email Marketing, Alessandra Farabegoli dedica il suo panel al tema dell’Email marketing “human to human”.

L’email marketing è uno strumento potentissimo ma, ahimè, troppo spesso sottovalutato. Eppure, al confronto degli interventi tesi a guadagnare visibilità sui motori di ricerca per concorrere con le OTA, le newsletter hanno un vantaggio unico: sono completamente disintermediate.
Qui non c’è algoritmo che tenga, la capacità di farvi aprire e leggere dipende solo da voi e dai contenuti che scrivete.

leggi l’articolo completo…