Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Sunday 06 July 2025

I Metasearch non sono più solo un’opzione – Intervista Esclusiva a Ullrich Kastner di MyHotelShop

leggi l’articolo completo...I metasearch sono uno degli argomenti più polarizzanti fra gli addetti ai lavori, con opinioni che spesso differiscono in maniera sostanziale. C’è chi considera i metamotori poco più di costosi giocattoli per un hotel indipendente e chi, al contrario, ritiene che la battaglia per la visibilità e le prenotazioni dirette passi proprio da loro.

Ullrich Kastner, giovane CEO e fondatore di MyHotelShop, è un così strenuo sostenitore della seconda visione da averci costruito intorno la sua azienda, che si occupa proprio di advertising sui metamotori di ricerca per gli hotel.

Ulli si è reso disponibile per una chiacchierata sul futuro delle tecnologie alberghiere, sui metamotori e sulle opportunità per gli hotel di riprendere il controllo delle proprie vendite online.

leggi l’articolo completo…

Google multata dall’Antitrust europeo per abuso di posizione dominante nell’e-commerce

leggi l’articolo completo...Google ha ricevuto dall’antitrust europeo una multa da 2,42 miliardi di euro per aver abusato della sua posizione dominante, ossia per aver dato privilegi al proprio servizio di comparazione degli acquisti Google shopping rispetto a motori di ricerca verticale, danneggiando la concorrenza.

Il colosso della Silicon Valley, che ha 90 giorni di tempo per pagare la multa, ha risposto alla Commissione con un post firmato dal vicepresidente senior e consigliere generale, Kent Walker. In totale disaccordo con la condanna, nel post Walker afferma che, sebbene sia normale che i siti di acquisti comparativi necessitino di maggiore visibilità, in realtà gli utenti vogliono trovare subito quello che cercano ed è per questo che preferiscono la semplicità data dai link diretti ai prodotti piuttosto che link che portano ad altri siti di ricerca dei prodotti stessi.

leggi l’articolo completo…

Nuovi test su Google Hotel Ads

leggi l’articolo completo...Il metamotore di ricerca Google Hotel Ads sta sperimentando in questi giorni un nuovo formato di visualizzazione della scheda hotel. Sotto le informazioni base come nome, indirizzo e punteggio della struttura, la maschera di verifica della disponibilità produce risultati che mettono in risalto la tariffa a notte prima ancora del logo e del nome del canale di prenotazione.

L’A/B test in questione per ora interessa solo Google USA, ma i primi risultati che ne emergono potrebbero dare luogo a test simili anche su mercati, come quello italiano, i cui canali di prenotazione online stanno diventando sempre più competitivi.

leggi l’articolo completo…