Marketing mobile e spesa pubblicitaria digitale, un binomio in costante crescita
11 Febbraio 2020 | Commenti disabilitati su Marketing mobile e spesa pubblicitaria digitale, un binomio in costante crescita
A Dicembre abbiamo assistito a diverse polemiche nei confronti di Google. Il colosso delle ricerche online sta diventando ora un gigante anche nel mondo del travel, mettendo in seria difficoltà OTA e Metasearch. Finora le conseguenze più importanti le aveva sperimentate Expedia, registrando nell’ultimo trimestre del 2019 un calo dell’utile netto del 22%, ed essendo costretta a cambiare strategia e anche CEO.
Oggi invece riscontriamo un cedimento da parte di TripAdvisor, che giorni fa ha annunciato la volontà di licenziare circa 200 lavoratori per tagliare i costi. La motivazione? Google sta intensificando la competizione nel mondo dei viaggi, portando come conseguenza minore visibilità organica, aumento dei costi per le campagne a pagamento e diminuzione delle revenue. leggi l’articolo completo…
Le mire di Google volte a sviluppare una Super App nel settore travel non si arrestano. Anzi. Mese dopo mese, sempre più tasselli vengono aggiunti a Google Maps e Google Travel, tali da prevedere presto la rapida realizzazione di una piattaforma omnicomprensiva. Prenotazioni di hotel e voli, metasearch, review di esperienze, post social. E tanto altro ancora. Tutto in un’unica super applicazione. leggi l’articolo completo…
Un nuovo “record” è stato registrato a giugno negli Stati Uniti: più del 50.33% di ricerche effettuate su Google sono state “no-click”, secondo quanto emerge da un’analisi dei dati clickstream effettuata in territorio americano da Jumpshot, un’importante società americana di raccolta ed elaborazione dati online.
Come creare sempre più fiducia nella piattaforma Google Travel e incoraggiarne il suo utilizzo?
Il colosso che ha rivoluzionato il web ha recentemente testato una nuova funzionalità, garantendo il prezzo più economico sulla tariffa dei voli prenotati attraverso la sua piattaforma.
L’ ottimizzazione SEO è molto importante per la visibilità del proprio brand, soprattutto nel mondo del Travel, in cui è presente una vasta audience che ricerca diverse informazioni prima di procedere alla prenotazione della propria vacanza.
Il turista in cerca di ispirazione attiva infatti un lungo processo, che lo porta a visitare diversi siti relativi al mondo dei viaggi. Come essere presenti in tutte le fasi decisionali del viaggiatore, attirandone l’attenzione?
L’introduzione di nuove tecnologie sta cambiando le abitudini e i bisogni degli ospiti.
Potrebbe sembravi una domanda retorica, dato che, noi per primi con dati alla mano, abbiamo sempre sostenuto la fondamentale importanza di una buona reputazione per un hotel.
E la brand reputation online passa soprattutto dalle recensioni dei propri ospiti, sui canali dedicati.
Che Google fosse un gigante, dal punto di vista della ricerca e della gestione dei dati degli utenti, è storia nota ormai. Tuttavia, le vicende degli ultimi mesi hanno convinto gli addetti al settore – e non solo – dell’egemonia del motore di ricerca anche nel travel.
La possibilità di prenotare un hotel con Book on Google, come già comprare un biglietto aereo con Google Flight, ne è un esempio lampante.
Google scansiona, raccoglie e analizza un gran numero di dati sul vostro hotel e la sua destinazione. Li potete visualizzare anche voi grazie ai tanti strumenti, sia gratuiti che non, che Big G vi mette a disposizione.
È arrivato il momento di imparare a leggere e sfruttare questi dati per creare un sito che risponda meglio alle necessità dei clienti e che piaccia di più all’algoritmo dei motori di ricerca.
Sogno, pianificazione, prenotazione, esperienza: una volta sembrava che la prenotazione di un viaggio fosse piuttosto lineare, ora invece ci troviamo di fronte a curve, volute, scale, saliscendi, tornelli e repentini cambi di rotta.
Lo spiega Google nel suo ultimo studio How intent is redefining the marketing funnel, che dimostra come il tragitto degli utenti online sia sempre più imprevedibile e irregolare.
L’estate ormai è agli sgoccioli, ma questo non significa che sia troppo tardi per pianificare una gita fuori porta con la famiglia o un week end di mare settembrino.
Quale sia la scelta, le vacanze sono tutt’altro che una fonte di relax, specialmente con la famiglia: il 41% delle persone ritiene che siano più stressanti che divertenti.
leggi l’articolo completo…
Google sta testando in questi giorni una nuova feature nei risultati di ricerca per gli hotel chiamata “Price Insights” che mostra all’utente se sta facendo un buon affare o meno per quella specifica struttura in quelle specifiche date.
Quando un utente sta guardando i risultati di un hotel, Google potrebbe mostrargli un box che afferma che “questo hotel costa più di altri nelle vicinanze”, offrendo un pulsante per comparare i prezzi con altri hotel presenti su Google nella stessa destinazione.
leggi l’articolo completo…
La informiamo con il presente Banner che la nostra organizzazione utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti la miglior esperienza di navigazione possibile.
Cliccando sul pulsante "Acconsento" si autorizza l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookies che il nostro sito utilizza e per le modalita` con cui e` possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie clicca qui.