Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Sunday 13 July 2025

Il pallino dei viaggiatori? Sempre meno Airbnb, sempre più Google

leggi l’articolo completo...Nonostante la polemica nei riguardi di Airbnb da parte degli addetti ai lavori non sembra proprio volersi arrestare, a quanto pare l’interesse dei viaggiatori per la sharing economy sta sensibilmente calando rispetto al passato.

Secondo lo studio Portrait of American Travellers di MMGY Global, basato sulle opinioni di 3.000 americani che hanno compiuto perlomeno un viaggio negli ultimi dodici mesi, solo il 33% degli intervistati è interessato a soggiornare in una casa in affitto breve; un calo notevole rispetto al 41% del 2017 e anche al 37% del 2016.
leggi l’articolo completo…

App contro Mobile: la ricerca di Google

leggi l’articolo completo...C’è poco da fare: mentre i grandi canali di distribuzione tentano in tutti i modi di essere la prima e unica fermata per prenotare un hotel online, gli utenti preferiscono ancora andare alla caccia del miglior affare possibile.

I viaggiatori spendono moltissimo tempo a spulciare dal proprio cellulare decine di siti e app per trovare la migliore offerta, scegliere la struttura più giusta per le proprie esigenze e chiarirsi le idee con le recensioni degli ospiti precedenti.
leggi l’articolo completo…

Google annuncia AMP for Email

Oltre a un nuovo formato che saremo certi diventerà una nuova freccia nell’arco degli hotel, AMP Story, Google ha annunciato lunedì un nuovo modo per sfruttare la velocità e la natura mobile-friendly del framework AMP.

Da oggi gli sviluppatori possono iscriversi per accedere in anteprima al programma “AMP for Email” e iniziare a strutturare per Gmail esperienze di lettura ricche, interattive e coinvolgenti. O almeno questo è l’obiettivo di Google, che è sicura di trasformare il proprio client di posta in un luogo attivo e dinamico per i propri utenti.
leggi l’articolo completo…

Come Google pensa di conquistare il travel online

Partito quasi in punta di piedi, Google si sta insinuando prepotentemente nella distribuzione alberghiera.

Secondo gli analisti di Wells Fargo tutti gli sforzi fatti dalla Big G nel travel search stanno dando i primi risultati, rafforzando la sua posizione nei confronti delle OTA e dei metamotori, grazie specialmente all’offerta di prodotti sempre più attraenti per gli hotel.
leggi l’articolo completo…

Google: Il futuro del travel è qui

L’industria dell’ospitalità è stata una delle prime ad adottare il digital marketing come pratica di promozione e comunicazione delle proprie offerte. Mentre altri settori ancora distribuivano volantini e vendevano solo nelle sedi fisiche, gli hotel avevano già il proprio inventario online, disponibile con pochi clic.

Ma, secondo Google, essere arrivati per primi non significa potersi permettere il lusso di fermarsi; i comportamenti dei consumatori continuano a evolversi insieme alla tecnologia, richiedendo agli hotelier di offrire assistenza e presenza durante tutta l’esperienza d’acquisto.
leggi l’articolo completo…

Come creare un’inserzione che converte su Google

Quali sono parole giuste per un annuncio Google Adwords? Quali sono i termini che attirano di più l’attenzione e aumentano il numero di clic dei potenziali clienti?

Sembra un discorso banale, ma spesso cambiare una sola parola può stravolgere, in positivo, i risultati di un annuncio.
leggi l’articolo completo…

Hospitality Day 2017: un intervento da non perdere targato Booking Blog

Ci siamo, mancano pochi giorni all’Hospitality Day, che si terrà mercoledì 11 ottobre 2017 al Palacongressi di Rimini.

Vi siete già iscritti per l’Hospitality Day e il fitto programma di 130 seminari vi spaventa? Se volete assicurarvi un evento assolutamente da non perdere, vi invitiamo a seguire la sessione avanzata di web marketing organizzata da Booking Blog e Simple Booking, pensata apposta per gli hotel indipendenti italiani!
leggi l’articolo completo…

Google Travel: il colosso da 100 miliardi di dollari

leggi l’articolo completo... Il Gruppo Priceline è considerato il più grande colosso dell’industria del travel, con un valore di mercato complessivo che si aggira sui 90 miliardi di dollari, una cifra che si fa anche fatica a immaginare e che sembrerebbe inavvicinabile per chiunque.

Per chiunque… tranne che per Google, il cui valore del solo dipartimento Travel ha superato quello totale di Priceline.

leggi l’articolo completo…

I motivi per cui la SEO per gli hotel è differente

leggi l’articolo completo...La SEO non è una scienza esatta, ma risponde a determinate regole che cambiano da industria a industria, da prodotto a prodotto. Non solo, secondo Searchmetrics ottimizzare i siti legati al travel richiede di ribaltare molte delle credenze comuni sulla SEO.

Per dimostrarlo, Searchmetrics ha pubblicato un nuovo studio sui più importanti fattori di posizionamento nei motori di ricerca per il settore travel.

leggi l’articolo completo…

BTO 2016 Live – Google e il futuro del travel

Che cosa vede Google nel futuro del travel? Che cosa tirerà fuori dal cilindro?

Parla Javier Delgado Muerza di Google, con Giancarlo Carniani e Martin Cowen di Tnooz.

leggi l’articolo completo…

Rivoluzione Google Adwords: 4 novità che cambieranno per sempre la pubblicità dell’hotel su Google

Ve li immaginate gli annunci Adwords del vostro hotel con 2 titoli e 1 descrizione? Questa è solo una delle importanti novità che Google ha annunciato il 24 maggio al suo Google Performance Summit, di fronte ai suoi maggiori inserzionisti, tra cui Expedia e Agoda.

Quello che Google ha spiegato a chiare lettere, è che da oggi in avanti il mobile sarà la sua assoluta priorità, su ogni fronte. Tutto quello che Big G farà sarà pensato “mobile-first”. A partire dal nuovo aspetto delle campagne e degli annunci Adwords.

leggi l’articolo completo…

Arriva Google Destinations: Google mira al monopolio totale del travel mobile

leggi l’articolo completo...L’aspettavo con ansia dopo l’annuncio, e oggi finalmente l’ho vista. Sto parlando dell’interfaccia di Google Destinations, la nuova piattaforma accessibile solo da cellulare con cui Google aiuterà gli utenti a organizzare e prenotare i loro prossimi viaggi online.

Uno strumento che non promette niente di buono perché in breve tempo potrebbe ridefinire il panorama del travel mobile, cancellare i risultati organici dalle SERP mobile e danneggiare gravemente la visibilità organica degli hotel e persino delle OTA.

leggi l’articolo completo…

Hotel & SEO: 4 punti per spiegare il nuovo RankBrain di Google

leggi l’articolo completo...Nome: RankBrain. Segni particolari: intelligentissimo. Per l’esattezza RankBrain è il nuovo sistema di intelligenza artificiale già all’opera su Google per interpretare buona parte delle ricerche più complesse digitate dagli utenti sul motore di ricerca.

Una novità destinata ad incidere fortemente sui risultati di ricerca di Google, tanto che a Mountain View hanno dichiarato che RankBrain è già “il terzo segnale più importante che contribuisce ai risultati di una ricerca”. Che cosa cambierà? Per l’hotel si profila una SEO fatta sempre più di buoni contenuti.

leggi l’articolo completo…

Social media e Hotel: fu così che Facebook superò Google

leggi l’articolo completo...Solo quindici giorni fa me ne stavo in spiaggia a discutere con il mio vicino d’ombrellone che sì, Facebook potrà anche crescere a vista d’occhio, ma mai reggerà il confronto con Google: “Google è un motore di ricerca e Facebook è un social network. Si è visto quello che è successo quando l’uno ha provato a imitare l’altro…” Ovviamente mi riferivo a Google+.

Ora torno in ufficio e leggo che no, evidente la storia non va sempre così: l’azienda di servizi analytics Parse.ly ha registrato che Facebook ha superato Google come fonte di traffico agli oltre 400 siti editoriali che segue. Questo significa che essere su Facebook con una buona strategia di content marketing per l’hotel può valere tanto quanto investire in un bravo SEO.

leggi l’articolo completo…