Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Thursday 17 July 2025

Golden Travel: Google e Facebook investono nel settore viaggi

leggi l’articolo completo...Dopo le tante voci sulla questione, il 2 luglio Google ha finalmente dichiarato ufficialmente di aver acquisito ITA Software, azienda leader nella produzione di tools per la ricerca, il confronto e la prenotazione di voli on-line, per la ragguardevole cifra di 700 milioni di dollari.

Un investimento importante che porterà senza dubbio dei cambiamenti per quanto concerne le modalità di ricerca online, ma anche una mossa astuta da parte di Google nei confronti del suo maggiore competitor, dal momento che ITA non fornisce solo la sua piattaforma a siti come Kayak e portali del calibro di Orbitz, ma anche al motore di ricerca Bing.

leggi l’articolo completo…

Facebook vs. Google: i motori restano la migliore fonte di revenue per il turismo

leggi l’articolo completo...Un paio di mesi fa la notizia del sorpasso di Facebook ai danni di Google per il titolo di “sito più visitato d’America” (dato rilasciato il 15 Marzo da Hitwise) ha fatto in poche ore il giro del web, suscitando varie riflessioni sul “se” e “quando” il re dei social network sarebbe riuscito a rimpiazzare Big G come principale strumento di ricerca di informazioni online.

leggi l’articolo completo…

Rumors: Google acquista ITA Software. Presto Google Travel?

leggi l’articolo completo...Secondo quanto riportato da Bloomberg e Reuters, Google sta programmando massicci investimenti per implementare i propri servizi volti al settore travel.

Sembra infatti che il gigante di Mountain View stia trattando per l’acquisizione di ITA Software, un’azienda che produce piattaforme software e tools di ricerca, confronto, e prenotazione di voli aerei (già fornitrice di servizi per Bing, Orbitz, Kayak…). Sempre secondo queste fonti, l’operazione potrebbe avere un costo di circa 1 miliardo di dollari, e risulterebbe essere la terza più onerosa nella storia di Google, dopo Double Click e YouTube.

leggi l’articolo completo…

Google: siti lenti penalizzati nei risultati

leggi l’articolo completo...Già da diverso tempo Google suggerisce di prestare attenzione ai tempi di caricamento delle pagine web, un criterio che è peraltro già stato adottato dal motore di ricerca californiano per algoritmo del Quality Score di AdWords. Da oggi tale criterio verrà considerato anche nelle ricerche organiche.

leggi l’articolo completo…

Google Maps + Reviews: ancora novità per gli Hotel

leggi l’articolo completo...Questa mattina mi sono accorto di un’altra novità introdotta in Google Maps e che impatta direttamente nel business degli Hotel.

I contenuti user generated e soprattutto le recensioni, sono integrate direttamente all’interno della mappa ed è possibile leggere un estratto di una recensione (probabilmente l’ultima acquisita) passando sopra al punto che localizza la struttura ricettiva.

leggi l’articolo completo…

Google Maps: la ricerca si arricchisce con i prezzi degli hotel

leggi l’articolo completo...Google sta sviluppando una nuova funzione sulle mappe che permetterà di visualizzare, oltre ai dati ed alle reviews degli utenti, anche i prezzi delle camere degli hotel per le date selezionate.

A fronte di ricerche composte da “hotel + nome location” Google darà infatti ai propri utenti la possibilità di inserire due ulteriori campi di ricerca, data di arrivo e durata del soggiorno, tramite i quali il motore stilerà una serie di risultati che saranno comprensivi anche del prezzo delle camere per notte per il periodo stabilito. Cliccando sul prezzo apparirà la lista di una serie di OTA che forniscono tali informazioni, dando la possibilità agli utenti di effettuare la pronotazione del soggiorno direttamente dal sito del portale in questione.

leggi l’articolo completo…

SEO: “La ricerca comincia con la scelta del motore!”

leggi l’articolo completo...Da un’interessante ricerca svolta a più mani da Wunderman, BrandAsset Consulting, ZAAZ e Compete, è emerso come il posizionamento del prorio brand sui diversi motori di ricerca (Google, Biong, Yahoo!) porti risultati differenti sia in termini di visibilità che, soprattutto, in termini di conversioni.

Ciò accade poiché molti utenti si fidelizzano con un motore di ricerca in base alle proprie caratteristiche ed al proprio profilo comprtamentale.

leggi l’articolo completo…

SEO: ecco le prime regole per farlo anche su Bing!

leggi l’articolo completo...Negli ultimi tempi, leggendo l’analytics di Booking Blog, ho notato che le visite provenienti da Bing stanno iniziando a salire, segno che il motore di Microsoft sta riuscendo, sebbene ancora in piccola parte, a strappare un po’ di visite a Big G.

È necessario cominciare ad informarsi su cosa fare per ottimizzare il proprio sito anche su Bing, e non solo su Google come molti hanno fatto fino ad oggi.

leggi l’articolo completo…

Google Real Time Search…e le SERP si aggiornano “live”!

leggi l’articolo completo...Google ha appena ufficializzato il lancio di un’importante novità nel campo della ricerca online: la Google Real Time Search.

Questa funzione permetterà di visualizzare, all’interno della SERP (la pagina dei risultati), un box contenente i più recenti user generated content (UGC) correlati alla ricerca. Teweets, news, yahoo anwers, ed anche pagine pubbliche di Facebook e MySpace, compariranno “live” nella parte alta della pagina dei risultati, ordinati per data e ora di aggiornamento.

leggi l’articolo completo…

Live from BTO ’09: “How search engines are evolving to cater the demand of increasingly sophisticated users?” – Google, Yahoo!, Bing

leggi l’articolo completo...Ore 15.00 – BTO secondo giorno

I grandi motori di ricerca si incontrano per parlare di sviluppo in fatto di algoritmi: Google, Bing e Yahoo affrontano il tema delle esigenze e delle nuove ricerche online.

Google dichiara che attualmente: ”Si effettuano ricerche più specifiche sul turismo. Oggi, rispetto a un anno e mezzo fa, otre 2/3 degli Italiani cercano sempre più di tre parole”. E’ il principio della long tail, e dunque il motore di ricerca deve diventare sempre più preciso nell’andare incontro alle esigenze più complesse e specifiche.

leggi l’articolo completo…

Google Social Search: chiedilo agli amici!

leggi l’articolo completo...Google Social Search (GSS) è la novità lanciata da Google, in grado di compiere ricerche all’interno dei “social circles”, ovvero le reti di relazioni che possediamo e coltiviamo attraverso i social network, e che risultano essere generatrici di un’enorme quantità di contenuti di ogni tipo.

La Social Search si presenta così come un ulteriore passo verso la realizzazione di una ricerca sempre più completa. La celebre Universal Search di Google, ovvero la ricerca a 360° che associa ad i semplici link anche immagini, video, mappe e quant’altro, si va così ad arricchire anche dei contenuti UGC scaturiti dalle relazioni online.

leggi l’articolo completo…

Trippy: nasce la prima applicazione Travel per Google Wave

leggi l’articolo completo...Per chi ancora non lo conoscesse, Google Wave è il nuovo arrivato in casa Google, un innovativo, sofisticato sistema di comunicazione che molto probabilmente cambierà il nostro modo di interagire con amici, colleghi, clienti.

In realtà, più che di un prodotto finito, si tratta di un elaborato protocollo , un nuovo formato di comunicazione “opensource”, aperto ai contributi della community.

leggi l’articolo completo…

Motori di ricerca e video guidano le scelte dei vaggiatori: consigli per gli hotel

leggi l’articolo completo...Grazie ad un recente sondaggio condotto da Google in collaborazione con OTX dal titolo “The Traveler’s Road to Decision” (ovvero La strada del viaggiatore verso la decisione), è stato possibile comprendere come sono cambiate nell’ultimo anno le scelte e i comportamenti degli utenti che pianificano i loro viaggi on-line.

La ricerca, realizzata ad aprile su un campione di 5.002 persone che hanno viaggiato almeno un volta nei sei mesi precedenti per lavoro e piacere, ha affrontato diversi ambiti del turismo: i viaggi in generale, la scelta di hotel e destinazioni, voli, noleggio auto e crociere.

leggi l’articolo completo…

Nasce Google City Tours: nuove possibilità per il Turismo

leggi l’articolo completo...Da pochi giorni è stato lanciato da Google Labs un nuovo progetto: Google City Tours. Il servizio, che propone vere e proprie guide turistiche personalizzate, sta già scatenando l’interesse generale poiché si prevede aprirà nuove interessantissime prospettive per il settore turistico.

Sulla scia dell’ormai popolare Google Maps, il colosso di Mountain View ha combinato il suo Google Local Search con gli elenchi delle attività locali presenti sulle sue directory partner, ha geo-taggato i dati risultanti e ha mappato il tutto in itinerari turistici consigliati per tutte le più grandi città del mondo.

leggi l’articolo completo…