Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Sunday 06 July 2025

Hotel Social Media: come impostare un concorso su Facebook dalla A alla Z

leggi l’articolo completo...Molti di voi avranno già provato a organizzare un concorso per l’hotel sulla pagina ufficiale di Facebook: postate le vostro foto più belle e chi riceverà più like vincerà un soggiorno per due presso la nostra struttura.

Se lo avete fatto, sappiate che avete violato le politiche di Facebook. Almeno fino ad ora.

leggi l’articolo completo…

Hotel su Twitter: come conquistare la fiducia e la stima dei vostri follower

leggi l’articolo completo...Non conta la quantità, conta la qualità: questo principio è valido in molti ambiti e non ultimo in quello del web marketing turistico. Visite da campagne SEM, amici di Facebook, follower su Twitter: meglio un numero più contenuto di contatti o di visite, ma che siano di alta qualità e realmente interessati al vostro prodotto.

Anche su Twitter, più che cercare di aumentare i follower in modo indiscriminato, meglio impegnarsi per creare una comunità partecipativa e legata all’hotel da un rapporto di fiducia e di stima. Questo può riflettersi sulla diffusione del vostro brand, sulla vostra reputazione e anche sulle prenotazioni. In più, attraverso un buon engagement, si può puntare ad aumentare naturalmente anche i follower.

leggi l’articolo completo…

Social Media Marketing: gli Hotel e la Filosofia della Condivisione

leggi l’articolo completo...Dalla scorsa settimana Instagram ha reso disponibile agli utenti una nuova funzionalità, che permettere di includere foto e video sul proprio sito o blog.

Chi ha un canale ufficiale per l’hotel, potrà così rendere fruibile sul proprio sito ufficiale e sul proprio blog non solo il suo materiale multimediale da Instagram ma, quando possibile, anche l’immenso database di UGC prodotti ogni giorno dalla community sull’hotel e sulla destinazione, abbracciando sempre più stretta la Filosofia della Condivisione.

leggi l’articolo completo…

Facebook lancia gli Hashtag: mini guida per hotel

leggi l’articolo completo...Chi di voi utilizza Twitter, Instagram o Pinterest per l’hotel, probabilmente sa già che cos’è un hashtag e ne ha già fatto uso: da oggi potrete farlo anche su Facebook, tematizzando così al meglio i vostri post.

C’è chi per abitudine gli hashtag su Facebook già li utilizzava. Oggi, cliccando su uno di quegli hashtag, si verrà reindirizzati su una bacheca tematizzata su quell’argomento per sapere che cosa ne dice la gente, proprio come accade su Twitter. Ma come utilizzarli per l’hotel?

leggi l’articolo completo…

Hotel Brand Reputation: le Recensioni sono conversazioni!

leggi l’articolo completo...Inutile negare che per tutti coloro che si occupano di web marketing turistico, questi ultimi anni siano stati segnati dal boom del mobile e dei social network.

Facebook ha acquistato un vero e proprio valore commerciale, Twitter è diventato un comune strumento di assistenza ai clienti, Pinterest e Instagram si sono affacciati alle porte degli hotel come nuovi canali di comunicazione ed engagement. Peccato che spesso questa apertura al mondo social abbia fatto dimenticare a molti albergatori le basi della relazione con il cliente online, prima fra tutte le recensioni.

leggi l’articolo completo…

Instahotel: 6 hotel da seguire per liberare la creatività su Instagram

leggi l’articolo completo...La scorsa settimana abbiamo visto come avvicinarsi all’universo Instagram per l’hotel. Le potenzialità di questa applicazione mobile sono davvero notevoli in campo turistico e dare al vostro hotel un volto vintage, urbano o semplicemente più umano, potrebbe regalargli quel tocco “social” in più per convincere anche gli ultimi indecisi a premere il tasto prenota.

Qualche idea su come gestire un canale Instagram in modo creativo? Per aiutarvi in questo compito, abbiamo selezionato 6 hotel che di Instagram hanno fatto un vero e proprio credo. Di hotel su Instagram ce ne sono davvero tanti, ma questi per noi esemplificano 5 modalità davvero curiose e ugualmente efficaci di fare marketing sul nuovo canale.

leggi l’articolo completo…

InstaHotel: come far diventare Instagram una finestra sull’hotel e sulla destinazione

leggi l’articolo completo...Qualcuno una volta mi ha detto che ora, grazie a Instagram, siamo tutti fotografi. E aveva ragione: qualsiasi immagine, anche la più scialba e senza apparente valore, grazie ai magici filtri di Instagram assume un’allure fascinosa e creativa, talvolta un po’ bohémien, altre volte super-urbana.

Che si tratti di una panchina solitaria, di graffiti in un sottopassaggio, o di un ricordo sbiadito della vacanza al mare, ogni immagine riesce a guadagnarsi i suoi bravi apprezzamenti e ricondivisioni. E dal momento che fare marketing con le immagini è un ottimo modo per promuovere l’hotel e la sua destinazione, come non attingere alle enormi potenzialità di Instagram anche da dietro il front desk?

leggi l’articolo completo…

Social Engagement emozionale: come rendere virali i contenuti sociali dell’hotel

leggi l’articolo completo...Per essere virale un contenuto deve emozionare. Conversazioni che puntano sulle passioni, storie che spiazzano, che meravigliano, o addirittura che suscitano rabbia e rancore: l’importante è che facciano scattare qualcosa dentro.

Molti studi negli ultimi anni hanno dimostrato che è soprattutto facendo appello alle emozioni più basilari che si può fare breccia nell’immaginario collettivo. Una lezione importante anche per l’hotel a caccia di attenzione sui social media.

leggi l’articolo completo…

Social Media Case History: la strategia sociale degli Hotel Hilton

leggi l’articolo completo...Una strategia di Social Media Marketing non può rimanere sempre la stessa: perché la relazione che stabilite con i vostri fan e follower sia solida e duratura, deve evolvere nel tempo, trasformarsi, cambiare e trovare sempre nuovi stimoli da regalare.

Per non finire a corto di idee, l’ideale è seguire e prendere spunto dai tanti hotel italiani e internazionali impegnati sui social.

Qualche settimana fa abbiamo intervistato per voi Marianna Marcucci, responsabile social dell’Hotel Universo Lucca. Questa volta invece, ispiratevi a Vanessa Sain-Dieguez, responsabile Social Media degli Hilton Hotels, che in una intervista online svela dettagli molto interessanti sul suo modo di fare SMM per una delle catene alberghiere più conosciute al mondo.

leggi l’articolo completo…

Hotel Social Media Marketing: rispettate lo spazio dei vostri ospiti

leggi l’articolo completo...Di tutti gli albergatori che conosco, la maggior parte di loro si lamenta di non aver abbastanza tempo a disposizione per gestire la Pagina di Facebook o di Twitter per l’hotel, con il rischio di lasciare dietro di sé un vero e proprio deserto digitale, che offrirebbe della struttura un’immagine alquanto deludente.

Ma cosa si verificherebbe nel caso opposto, ovvero quello di un hotel che, spinto da un eccesso di attenzioni nei confronti dei propri amici e follower, postasse troppo e troppo spesso? I risultati potrebbero essere davvero disastrosi.

leggi l’articolo completo…

Social Media Marketing: 10 preziosi consigli dall’Hotel Universo di Lucca

leggi l’articolo completo...Facebook, Twitter, Youtube, Flickr, Pinterest: i social network a disposizione dell’hotel per creare un dialogo e stabilire un contatto con i propri clienti sono davvero tanti. Scegliere di gestirne uno o magari tutti non è semplice e ancora in molti trovano difficoltà ad organizzare un piano editoriale adeguato per ogni canale e deputare i giusti membri dello staff a questo compito.

Per trovare nuove idee e fonti d’ispirazione, abbiamo intervistato per voi Marianna Marcucci, proprietaria e general manager dell’Hotel Universo di Lucca, uno dei primi hotel italiani a lanciare l’utilizzo di Pinterest per promuovere la struttura, che di recente ha presentato il suo case history a BTO 2012.

leggi l’articolo completo…

Social media per Hotel: come trovare nuovi clienti con strumenti social gratuiti

leggi l’articolo completo...Fatevene una ragione: se è vero che i social network non sono strumenti finalizzati alla vendita, è anche vero che la reputazione è strettamente connessa alle revenue. E siccome la reputazione dipende anche dall’opinione dei vostri fan su Twitter o su Facebook, se siete già attivi sui social network dovrete sempre più prestare attenzione alle vostre strategie di engagement sociali.

Oggi vi suggeriamo alcuni strumenti utili e gratuiti per ricercare il vostro target proprio tramite social media e offrirgli i contenuti più appropriati alle sue esigenze.

leggi l’articolo completo…

Hotel SEO & Social Network: le condivisioni correlate ai link in entrata

leggi l’articolo completo...Che correlazione c’è tra posizionamento sui motori di ricerca e attività sui social network? Difficile dare una risposta certa e dettagliata alla domanda più in voga tra i SEO in questo 2012. L’unica cosa certa è che una correlazione c’è.

Condivisioni Facebook e Twitter, commenti e like hanno un peso. D’altronde Google predica già da mesi che Google Plus e il bottone +1 diventeranno fattori chiave importanti per essere visibili e cliccati. A questo proposito, Dan Zarrella – esperto di Social Media a livello internazionale – ha pubblicato uno studio dai risultati molto rilevanti che dimostra con chiarezza la forte connessione tra condivisioni sociali e aumento di link in entrata. Un motivo in più anche per l’albergatore di tenere d’occhio cosa succede sulle piattaforme sociali.

leggi l’articolo completo…

Social Media e Viaggi: gli utenti non possono più fare ameno di Facebook & co. [INFOGRAFICA]

leggi l’articolo completo...La scorsa settimana, un’interessante infografica ci mostrava come i social network abbiano ormai conquistato un loro ruolo in ogni fase della progettazione del viaggio.

Oggi, una seconda infografica realizzata dall’azienda MDG Advertising, arricchisce con nuovi dettagli l’attuale scenario del rapporto tecnologia e viaggio. Sono tante le ricerche che permettono di definire come oramai il connubio social + mobile sia entrato a pieno titolo a far parte dell’esperienza di viaggio ordinaria.

leggi l’articolo completo…