Incentivi al settore turistico in Lombardia
30 Maggio 2007 | Commenti disabilitati su Incentivi al settore turistico in Lombardia
L'Amministrazione regionale promuove il rilancio del turismo e della ricettività alberghiera in Lombardia. Le opportunità offerte dal Titolo IV della Legge Regionale 27 giugno 1988 n. 36. permettono infatti il potenziamento e la riqualifica delle strutture turistiche Lombarde secondo i criteri attuativi stabiliti dal Consiglio regionale, con la Delibera n. VII/914 del 18 novembre 2003.
leggi l’articolo completo…
Attendere ...




Small Luxury Hotels of the World (SLH) ha da poco concluso una lunga indagine sui propri ospiti -su un campione di 3.500 utenti iscritti al loro “The Club”- allo scopo di comprendere meglio quali fattori influenzino la scelta di una sistemazione. Il 64% degli intervistati usa criteri nettamente diversi a seconda che il viaggio sia per affari o per piacere.
Una nuova ricerca di Compete Inc., "Consumer Generated Content in Travel", stima che il consumer generated content (CGC) influenza più di 10 miliardi di dollari l'anno di prenotazioni online. Recensioni da parti dei clienti (come quelle di TripAdvisor), vengono viste dai viaggiatori online come più credibili sia delle recensioni professionali di siti dedicati al turismo, sia delle informazioni delle agenzie di viaggio.
Con un market share pari al 64,2% nel 2006, Amadeus si conferma il leader di riferimento nella fornitura di tecnologie per le Agenzie di Viaggio dell'Europa Occidentale, con un'espansione nel mercato asiatico fino ad una quota del 19,9% nel Dicembre 2006.
Da oggi si aprono nuovi importanti canali di promozione per gli hotel. E' stato lanciato ufficialmente, su Google.com, il più importante update dell'algoritmo che si registri dalla nascita del motore di ricerca.
L'Italia e' al quarto posto al mondo per offerta di camere d'albergo dietro Stati Uniti, Cina e Giappone: è uno degli spunti dell' interessante intervista a Barnabò Bocca, presidente di Federalberghi – Confturismo, andata in onda durante la puntata del 09/05/2007 di Omnibus su La7. Le prospettive del turismo italiano sono molto favorevoli, e Bocca prevede una crescita del 3% nei prossimi anni.
Rinasce dalle ceneri del precedente progetto, terminato nel 2000 per problemi legati all' usabilità e all'eccessivo investimento iniziale, il portale turistico boo.com. Inaugurato il 2 Maggio da Web Reservations International (WRI), boo.com potrebbe diventare uno dei progetti più interessanti degli ultimi anni, con, al momento, oltre 50mila proprietà iscritte in tutto il mondo.
Come annunciato dal 
