Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Thursday 17 July 2025

Scarsa sicurezza e processi macchinosi ostacolano il percorso di prenotazione online

leggi l’articolo completo...

Sono sempre più numerosi i travellers che abbandonano le piattaforme di online booking durante il percorso di prenotazione di un soggiorno in hotel. Perché succede questo? Analizziamolo insieme a partire da un’indagine di SiteMinder.

leggi l’articolo completo…

Abbracciare la sostenibilità: strategie per green hotel di successo

leggi l’articolo completo...

La sostenibilità guida sempre più le scelte dei viaggiatori, soprattutto delle generazioni più giovani, consapevoli di dover preservare il nostro pianeta per garantirsi un futuro migliore. 

leggi l’articolo completo…

L’IA in hotel tra vantaggi e preoccupazioni

leggi l’articolo completo...

L’implementazione dell’intelligenza artificiale nell’industria dell’ospitalità è un fenomeno relativamente recente che sta suscitando un notevole entusiasmo tra gli operatori del settore.

Molti, infatti, riconoscono il potenziale di questo strumento nell’apportare miglioramenti significativi all’efficienza e alla produttività.

leggi l’articolo completo…

Come connettersi con gli ospiti: profili, esigenze e strategie

leggi l’articolo completo...

Nel marketing si parla di buyer personas per indicare modelli e archetipi che umanizzano e individualizzano uno specifico target di mercato

In pratica, sono i clienti immaginari – che corrispondono a ospiti reali – a cui dovete pensare ogni volta che comunicate con il vostro target.

leggi l’articolo completo…

Come creare il perfetto percorso del nuovo ospite in hotel

leggi l’articolo completo...

L’arte dell’accoglienza muove l’attività di ogni albergatore e rappresenta l’essenza del settore hospitality.

leggi l’articolo completo…

Travel e social media: i canali più in voga tra i brand turistici

leggi l’articolo completo...Nell’era digitale, l’industria del turismo ha abbracciato l’utilizzo dei social media come uno step fondamentale per promuovere destinazioni e raggiungere nuovi pubblici.

leggi l’articolo completo…

Gli hotspot europei del turismo si ribellano all’overtourism

leggi l’articolo completo...

Motore di entrate per hotel, ristoranti e destinazioni, il turismo andrebbe sempre incentivato, o almeno così si pensa.

leggi l’articolo completo…

Il percorso di prenotazione di un viaggio: la nuova ricerca del Gruppo Expedia

leggi l’articolo completo...

Il percorso di acquisto dei viaggiatori è tutt’altro che lineare.

Il modo in cui le persone trovano ispirazione per il loro prossimo viaggio, fanno ricerche e lo prenotano è in continuo divenire, così i fattori che influenzano il comportamento e le decisioni dei travelers.

leggi l’articolo completo…

Gli effetti del cambiamento climatico sui flussi turistici

leggi l’articolo completo...

Il clima dell’Europa mediterranea sta subendo profondi cambiamenti, diventando sempre più simile a quello tropicale, con estati roventi e fenomeni meteorologici estremi. Può questa trasformazione avere impatto sul turismo?

La risposta è sì e il perché ve lo spieghiamo in questo articolo.

leggi l’articolo completo…

Fake reviews: l’AI minaccia la brand reputation del tuo hotel?

leggi l’articolo completo...

Offrite un servizio impeccabile, sfoggiate i vostri migliori sorrisi, fate sentire ogni ospite come il più caro amico e riceverete ottime recensioni. O forse no, non più almeno.

Nell’era dell’intelligenza artificiale, le basi per una solida brand reputation paiono vacillare sotto i colpi di recensioni vergate da chatbot, invece che da utenti reali.

leggi l’articolo completo…

Turismo congressuale, sarà l’anno dei record?

leggi l’articolo completo...

Nel 2022 l’Italia ha ospitato 304 mila congressi: è al terzo posto nel mondo e al secondo in Europa nel mercato del turismo congressuale.

leggi l’articolo completo…

Turismo, l’Italia vince anche a tavola

leggi l’articolo completo...Esplode il turismo enogastronomico: la spesa a tavola supererà i 15 miliardi nel corso dell’estate, parola di Coldiretti.  

leggi l’articolo completo…

Google Analytics 4: arrivano nuove impostazioni di attribuzione delle conversioni 

leggi l’articolo completo...Google Analytics 4 (GA4), che dal 1° luglio prenderà definitivamente il posto di Universal Analytics, ha introdotto importanti novità nel suo ecosistema. 

leggi l’articolo completo…

L’uso delle restrizioni per la gestione ottimale del Revenue

leggi l’articolo completo...

RateBoard, azienda del gruppo Zucchetti leader in revenue management system per hotel e resort, ci racconta nell’articolo cosa sono le restrizioni e come gestirle nel modo più profittevole. Come limitare la durata di un soggiorno e incrementare il fatturato di un hotel? Parola ad Alexandra, Junior Marketing Manager di RateBoard.

leggi l’articolo completo…