Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Tuesday 14 January 2025

Google sta dismettendo Book on Google per i voli

leggi l’articolo completo...

C’era una volta un motore di ricerca con aspirazioni da OTA.

Un colosso di Mountain View che, passo dopo passo, feature dopo feature, erodeva spazio e quote di mercato ad agenzie di viaggio online, hotel e catene, compagnie di volo e rental holiday.

leggi l’articolo completo…

OTA e Metasearch dominano la ricerca di hotel su Google

leggi l’articolo completo...

Quando le persone cercano informazioni relative agli hotel su Google, è molto probabile che atterrino su un sito di viaggi anziché direttamente sul sito web di un albergo, sfavorendo, in ultima istanza, le prenotazioni dirette.

leggi l’articolo completo…

Google e il travel: bivi e prospettive future (prossime)

leggi l’articolo completo...

Che Google fosse un gigante, dal punto di vista della ricerca e della gestione dei dati degli utenti, è storia nota ormai. Tuttavia, le vicende degli ultimi mesi hanno convinto gli addetti al settore – e non solo – dell’egemonia del motore di ricerca anche nel travel.

La possibilità di prenotare un hotel con Book on Google, come già comprare un biglietto aereo con Google Flight, ne è un esempio lampante.

leggi l’articolo completo…

Ultim’ora: Trivago lancia la Prenotazione Diretta

leggi l’articolo completo...Mi chiedevo quanto tempo sarebbe passato prima che il metamotore di ricerca Trivago seguisse le orme di TripAdvisor e Google. Il momento è arrivato: Trivago, proprietà del gruppo Expedia, ha appena lanciato la funzione Direct Hotel Booking sul sito e l’applicazione in Germania. A breve la funzionalità dovrebbe essere estesa ad altri Paesi di lingua inglese.

Questo significa che, come già sta accadendo con l’Instant Booking di TripAdvisor e di Google HPA, l’utente potrà prenotare direttamente su Trivago, senza bisogno di essere reindirizzato su altri portali o sul sito ufficiale dell’hotel. Molto probabilmente si tratterà di un modello a commissione in stile OTA.

leggi l’articolo completo…