Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Monday 07 July 2025

Social Media Traffic: quanto convertono Facebook & co?

leggi l’articolo completo...La Fan Page del vostro hotel su Facebook è molto attiva? Numerosi clienti vi seguono su Twitter? Bene, significa che il vostro lavoro sui social media sta funzionando. Già questi risultati da soli non potranno che giovare alla brand reputation della vostra struttura.

Se però il Social Media Marketing rappresenta un settore particolarmente importante della vostra attività, vi interesserà conoscere e valutare dati più precisi. Ad esempio analizzare il flusso e la qualità di traffico che i social media sono in grado di veicolare al sito dell’hotel, monitorare i movimenti ed il percorso di provenienza degli utenti. Tutto questo sarà molto utile per determinare il valore dei vostri sforzi e studiare nuove offerte e strategie.

leggi l’articolo completo…

BTO 2010: Video Intervista esclusiva a Josiah Mackenzie

leggi l’articolo completo...La scorsa settimana al BTO 2010 abbiamo avuto il piacere di scambiare qualche opinione con Josiah Mackenzie – esperto statunitense di web marketing turistico, conosciuto nel settore soprattutto come autore e creatore del blog Hotel Marketing Strategies.

Parlando di social media e albergatori, siamo riusciti anche a “strappargli” un’intervista in esclusiva.

leggi l’articolo completo…

No Standard: KLM insegna a curare i clienti con il “servizio customizzato”

leggi l’articolo completo...Immaginate di partire per un viaggio: state andando a New York, ma tra poche ore la vostra squadra di calcio del cuore si batterà per una coppa che non vince da una vita e non potrete vederla, né allo stadio con tanto di sciarpa e bandierone né a casa davanti il vostro 40 pollici con tutti gli amici della curva.

Arrivati all’aeroporto però, una gentile signorina in tailleur blu vi ferma e vi porge con un sorriso smagliante una guida di New York, specificando che all’interno sono stati messi in evidenza tutti i bar e i luoghi pubblici della città dove potrete assistere alla vostra partita tanto attesa. Magra consolazione, è vero, ma sempre meglio di niente… adesso affronterete il viaggio con un altro spirito.

leggi l’articolo completo…

WHR 2010: Crazy Hotel e Booking Blog regalano sconti e biglietti

leggi l’articolo completo...A partire da oggi QNT Hospitality e Booking Blog vi offrono la possibilità di partecipare a prezzo scontato ad uno degli eventi più importanti del panorama Travel 2.0 in Italia: sto parlando del WHR Seminar 2010, l’unico evento formativo interamente dedicato al Revenue e al Web Hotel Management in Italia.

Dal 9 all’11 dicembre, all’Hotel Capannelle di Roma, si parlerà di Revenue Management ma non solo:

leggi l’articolo completo…

SEO vs. Social Media: chi porta più traffico

leggi l’articolo completo...
Può il Social Media Marketing in quanto fonte di visite e traffico ad un sito, sostituire l’attività di ottimizzazione sui motori di ricerca? Recentemente in Rete si discute anche di questa tematica (ad esempio Problogger).

Per quanto ad una prima occhiata il quesito mi sia sembrato assurdo, poiché si tratta di due attività completamente diverse, di fatto molti blogger e responsabili marketing – soprattutto in USA – hanno incrementato il budget dedicato a questo nuovo settore, spesso a scapito delle attività di web marketing più tradizionali, tra cui anche il SEO.

leggi l’articolo completo…

Social CRM: i social media come nuovo strumento di customer care

leggi l’articolo completo...Se come recita Wikipedia, il “Customer Relationship Management” è da intendersi come “la strategia largamente diffusa con la quale si gestisce la relazione tra azienda e persone, clienti e potenziali acquirenti”, una strategia rivolta ad acquisire, fidelizzare, incrementare le relazioni con i clienti, non vedo perché i Social Media non possano essere annoverati tra i nuovi strumenti di CRM.

leggi l’articolo completo…

Febbre da Social Media: perché non devono sostituire il web marketing “tradizionale”

leggi l’articolo completo...Social Media, social network, Facebook, Twitter, Foursquare: ogni giorno mi ritrovo a leggere liste interminabili di articoli dedicati alle migliori strategie di marketing e promozione dell’hotel su questi nuovi canali on-line.

Ai social media si dedicano conferenze ed intere settimane di seminari e workshop; se ne discute all’interno dei maggiori eventi di travel 2.0 e non, sia in Italia che all’esterno. I social media dominano le home page dei più prestigiosi blog di Internet marketing e le copertine delle maggiori riviste tecnologiche.

leggi l’articolo completo…

Social Media tips: albergatori fatevi valere su Facebook!

leggi l’articolo completo...Da recenti statistiche è emerso che Facebook, nell’ultimo anno, ha raggiunto più di 500 milioni di visitatori che al mese condividono più di 30 miliardi di contenuti. In media ogni utente ha 130 amici ed è sottoscritto a più di 80 pagine, gruppi ed eventi.
Ecco perché è importante essere su Facebook, ma ancora più determinante diventa la capacità di emergere dalla massa: implementare e monitorare questo “social hub” è un’azione essenziale per ottenere vantaggi competitivi.

Trasformare i propri navigatori in possibili clienti è una delle priorità principali che tutte le strutture alberghiere cercano di raggiungere su questo canale. Certo realizzare un profilo FB è semplice, ma come mai è difficile convincere gli utenti a cliccare sul bottone “mi piace”?
Molto probabilmente si tratta di un errore strategico che avete sottovalutato. Ecco per voi alcuni consigli utili a farvi valere su Facebook:

leggi l’articolo completo…

Anche le OTA si fanno “social”

leggi l’articolo completo...Fino ad un paio di anni fa, anche se il boom dei social media era già in fermento, i portali turistici non avevano ancora compiuto i loro primi passi in questo mondo: oggi invece la maggioranza delle OTA sembra aver abbracciato a pieno la filosofia social, attraverso l’utilizzo dei social network, soprattutto Facebook e Twitter, e dei blog turistici.

Tra i portali, il primo a sperimentare gli effetti dell’integrazione tra sito ufficiale e profilo social è stato Booking.com.

leggi l’articolo completo…

Neil Salerno: “Albergatori, tornate ad occuparvi dei clienti!”

leggi l’articolo completo...Neil Salerno, esperto statunitense di Revenue Management e web marketing turistico, in un recente articolo torna ad analizzare i cambiamenti del mercato alberghiero e lo sviluppo delle strategie di marketing turistico.

Soprattutto sprona l’albergatore a non perdere di vista quello che considera il fattore vitale del successo dell’hotel: il rapporto diretto col cliente.

leggi l’articolo completo…

Social Media: non parlate “ai” clienti, ma “con” i clienti

leggi l’articolo completo...Quanti di voi su Facebook e Twitter non si limitano a diffondere idee e informazioni ma intavolano una reale conversazione con i propri follower? Quanti di voi osservano ciò che viene postato sulla bacheca dei propri “likers” ed intervengono, rispondono, conversano?

In un white paper diffuso dalla web agency statunitense 360i dal titolo “Twitter & the Consumer: Marketer dynamic”, condotto su circa 2.000 tweet pubblicati tra ottobre 2009 e marzo 2010, il risultato che più colpisce è la discrepanza tra il comportamento degli utenti e quello delle aziende.
 

leggi l’articolo completo…

Facebook per hotel: ci vuole una cultura più “social”

leggi l’articolo completo...Ieri sulla pagina Facebook di Booking Blog è nata una bella conversazione sull’utilizzo di Facebook per gli hotel: invitando la nostra community a partecipare al nostro sondaggio sull’uso dei social media da parte degli albergatori ho ricevuto diversi commenti al riguardo:

Davide V ha detto: “Aprire un pagina FB per poi abbandonarla come il sito anzi un po’ prima del sito … al peggio non c’è mai fine …:)

leggi l’articolo completo…

Facebook vs. Google: i motori restano la migliore fonte di revenue per il turismo

leggi l’articolo completo...Un paio di mesi fa la notizia del sorpasso di Facebook ai danni di Google per il titolo di “sito più visitato d’America” (dato rilasciato il 15 Marzo da Hitwise) ha fatto in poche ore il giro del web, suscitando varie riflessioni sul “se” e “quando” il re dei social network sarebbe riuscito a rimpiazzare Big G come principale strumento di ricerca di informazioni online.

leggi l’articolo completo…

Come pianificare una strategia di Social Media Marketing e scegliere il responsabile giusto in hotel

leggi l’articolo completo...Ogni giorno nuovi hotel e strutture ricettive decidono di sfruttare social network come Facebook, Twitter, Flickr e Youtube, al fine di accrescere la brand awareness, entrare in contatto con i clienti, fidelizzarli, rispondere alle loro richieste e lamentele, ascoltare la loro opinione e ricevere feedback su nuovi servizi implementati.

leggi l’articolo completo…