Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Friday 17 January 2025

L’Evoluzione del turismo Europeo: tra proteste a cambiamenti

leggi l’articolo completo...

L’estate 2024 ha visto il turismo in Europa toccare nuove vette, ma non senza tensioni.

Proteste contro il turismo di massa si sono scatenate in numerose destinazioni popolari, dalle Isole Canarie alla Spagna, dove i residenti hanno espresso disappunto per l’invasione dei loro spazi. A Maiorca, gli abitanti hanno simbolicamente occupato le spiagge, mentre a Barcellona i viaggiatori sono stati accolti con pistole ad acqua.

leggi l’articolo completo…

Tassa d’ingresso a Venezia: numeri, prospettive e reazioni internazionali

leggi l’articolo completo...

Venezia, gioiello storico e culturale dell’Italia, affronta da tempo la sfida di bilanciare il suo immenso richiamo turistico internazionale con la necessità di preservare l’integrità e la vivibilità della città.

leggi l’articolo completo…

Quando il turismo diventa un problema: strategie per combattere l’overtourism

leggi l’articolo completo...

Miris on miris tot són guiris, ovvero “ovunque ti giri, ci sono solo stranieri” è il messaggio scritto in stampatello con un pennarello nero su un cartello di legno improvvisato a Palma di Maiorca.

leggi l’articolo completo…

Le nuove misure per contenere l’over tourism

leggi l’articolo completo...La scorsa settimana il consiglio comunale di Amsterdam ha dato il via alla limitazione nella costruzione di nuovi alberghi per scoraggiare il turismo di massa.

leggi l’articolo completo…

Gli hotspot europei del turismo si ribellano all’overtourism

leggi l’articolo completo...

Motore di entrate per hotel, ristoranti e destinazioni, il turismo andrebbe sempre incentivato, o almeno così si pensa.

leggi l’articolo completo…

Vacanze post Covid: torneranno mai le stesse?

leggi l’articolo completo...

Sono ormai mesi che si discute su tempi e modalità di ripresa del turismo, sotto forma di un incremento dei viaggi domestici e di prossimità, in circostanze governate da rigorosissime norme di igiene e sicurezza.

Trend tuttora in moto in vari mercati del mondo, ma cosa possiamo immaginare sul lungo termine? leggi l’articolo completo…

Il Covid sta rimodellando il volto degli hotspot del turismo in Europa

leggi l’articolo completo...Da anni ormai in Italia e in molte città di Europa si parla di overturism, un turismo “mordi e fuggi”, esagerato, spesso poco rispettoso della destinazione e mal sopportato dai residenti. Una boccata d’aria non indifferente, invece, per musei, ristoranti, strutture ricettive, commercianti e addirittura artigiani, in parte specializzatesi nella riproduzione di souvenir.

leggi l’articolo completo…