Hotel VS Agenzie di Viaggio on-line: Travelocity ora vende le “esperienze di viaggio”
29 Novembre 2007 | 1 commento
"Quando si pianifica un viaggio comprando separatamente biglietto aereo, albergo e trasporti, può essere meno costoso prenotare direttamente dal sito dell’hotel, ma non pensiamo che il prezzo sia l’unica cosa che importa ai consumatori. Il prezzo è fondamentale, ma il futuro si baserà più sulla vendita di esperienze di viaggio."
Sono le parole di Noreen Henry, Vice Presidente di Travelocity, in occasione dello speciale “Travel Distribution Summit North America 2007”. La battaglia tra fornitori e agenzie di viaggio on-line si fa sempre più accesa…
Attendere ...




La nuova versione di
“Ogni pagina del sito dell'hotel dovrebbe concentrarsi su un solo argomento. Fate in modo che ogni singola pagina possa essere usata come strumento di marketing: se avete 25 pagine nel sito web dell'hotel, dovete avere 25 venditori virtuali on-line”.
Il peso che Internet riveste ormai da molti anni nell'industria dell'ospitalità ha dato a qualcuno l'impressione che si possa facilmente "fare business sul turismo" preoccupandosi più del Web che del proprio hotel; investendo poco sul primo ed ancora meno sul secondo (ristrutturazioni a parte).
Pochi giorni fa Christoph Oehler, Product Manager di Google, ha annunciato il rilascio in Europa del
“Come rendere più redditizio un hotel? Semplice…basta riempire di attenzioni personali i propri ospiti. Ci sono centinaia di piccoli gesti che non figurano nella lista dei servizi “ufficiali” dell’hotel. Tenere realmente e sinceramente ai propri ospiti come se fossero familiari o amici è più facile a dirsi che a farsi, ma non ci sono scorciatoie verso il successo, soprattutto di un piccolo hotel…”
Secondo tutte le analisi sul mercato della ricerca on-line internazionale, Google catalizza più della metà delle ricerche mondiali. Yahoo è il secondo motore più usato. Al terzo posto, sconosciuto ai più, c’è Baidu, il motore di ricerca in lingua cinese. "Vedere motori di ricerca asiatici come il cinese Baidu ed il coreano NHN classificati accanto a Google e Yahoo sottolinea il fatto che la ricerca è diventata un vero e proprio fenomeno globale", ha detto Bob Ivins, vice presidente esecutivo dei mercati internazionali per comScore.
TripAdvisor ha annunciato pochi giorni fa i risultati del suo ultimo sondaggio sulle tendenze di viaggio per il 2008. Più di 2.500 viaggiatori di tutto il mondo sono stati coinvolti nell’indagine. Quali sono i risultati? Grandi preoccupazioni (soprattutto per la pulizia) e crescita del turismo ecologico…
Gli Adwords di Google sono un terreno di battaglia importante per chiunque si occupi di promozione on-line dell’hotel. Negli ultimi anni abbiamo assistito all’esplosione di questo canale pubblicitario, molto spesso però senza la necessaria attenzione per alcuni dettagli che possono massimizzare il ROI della nostra campagna. Vediamo insieme 4 piccoli errori da evitare…
