Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Monday 22 September 2025

Facebook, come migliorare le prestazioni degli annunci pubblicitari

leggi l’articolo completo...

Sono passati alcuni mesi dall’introduzione di App Tracking Trasparency (ATT) nel mondo iOS, un dispositivo grazie al quale gli utenti Apple hanno la possibilità di autorizzare o meno il tracciamento da parte delle applicazioni.

leggi l’articolo completo…

Nel 2020 il turismo italiano ha perso quasi 64 miliardi

leggi l’articolo completo...

Il bilancio del turismo riferito all’anno passato parla chiaro: le perdite complessive per il settore ammontano a circa 64 miliardi di euro. Franco Gattinoni, presidente della Federazione turismo organizzato, lancia un grido di allarme: “Siamo di fronte ad un’ecatombe”.

leggi l’articolo completo…

Facebook, arriva lo strumento per testare post organici

leggi l’articolo completo...

In casa Facebook è arrivato un dispositivo molto richiesto fra coloro che utilizzano il social blu come strumento di business. Si tratta infatti della possibilità di testare i post a livello organico tramite una nuova funzionalità, disponibile in Creator Studio.

leggi l’articolo completo…

LinkedIn, novità in chiave business

leggi l’articolo completo...

LinkedIn ha deciso di investire in alcuni nuovi strumenti di business per i brand.
Chi ha una pagina aziendale, potrà infatti usufruire della funzionalità “Articles for Pages”, attualmente in fase di roll out.

Per tutti gli inserzionisti invece, sono arrivati due nuove opzioni per ottimizzare le performance delle campagne, il Brand Lift Testing e la Reach Optimization.

leggi l’articolo completo…

Strategie di ripresa per il comparto alberghiero in Europa

Fattori di ripresa per hotel in Europa nel post Covid-19

Dopo lo scossone che il comparto alberghiero ha sperimentato durante la pandemia, ecco che iniziano a vedersi i primi segnali di ripresa.

Lo scenario del travel, tuttavia, è cambiato rispetto al 2019 e gli albergatori si trovano ora di fronte a nuove sfide per poter intercettare i loro potenziali clienti. Per questo, Skift e Oracle hanno collaborato alla realizzazione di uno studio di ricerca globale durante la primavera del 2021, incentrato sul duplice punto di vista – quello dell’albergatore e quello dell’ospite – riguardo all’esperienza post-Covid in hotel.

leggi l’articolo completo…

Privacy utenti, le ultime mosse della Cina

leggi l’articolo completo...

Ci siamo. Il terzo e ultimo atto della proposta di legge per la difesa della sicurezza dei dati sensibili, voluta dal Comitato centrale del Congresso nazionale del Popolo cinese, è andato in archiviazione con l’approvazione della Data Security Law il primo settembre. 

leggi l’articolo completo…

WhatsApp, 225 milioni di euro di multa per condivisione dei dati

leggi l’articolo completo...

Un nuovo capitolo si aggiunge alla vicenda privacy che coinvolge l’universo Facebook.

Il garante della privacy irlandese ha infatti corrisposto una multa di 225 milioni di euro a WhatsApp, il sistema di messaggistica istantanea più utilizzato in Italia. 

leggi l’articolo completo…

Turismo italiano, il punto sulla stagione estiva

leggi l’articolo completo...In basi agli ultimi dati elaborati da Enit, il turismo estivo italiano è decollato nel mese di agosto.

La spinta decisiva è arrivata dagli italiani e dai concittadini europei, mentre sono ancora lontani dagli standard pre-pandemia gli arrivi extra-continentali.

leggi l’articolo completo…

TikTok, arriva il formato Stories

leggi l’articolo completo...

È, a tutti gli effetti, una novità.

Se infatti, finora, sono stati gli altri social network ad importare alcuni formati creati da TikTok, quest’ultimo, per la prima volta, ha ripreso il formato “Stories” – ideato da Snapchat- attualmente in fase di test. 

leggi l’articolo completo…

Arriva il Bonus Terme: ecco come funziona

Bonus terme 2021 in arrivo da fine ottobre

È in arrivo il Bonus Terme, un incentivo pensato per promuovere i servizi termali nell’era post-Covid.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 53 milioni di euro di risorse disponibili per questo intervento, al fine di sostenere il settore termale particolarmente colpito durante il periodo della pandemia.

leggi l’articolo completo…

7 consigli per una strategia social efficace

leggi l’articolo completo...

Se avete deciso di investire nei social network per promuovere il vostro hotel avrete ben chiaro quanto siano numerosi gli elementi che concorrono ad una strategia di successo.

leggi l’articolo completo…

Instagram, come ottimizzare gli sforzi pubblicitari

leggi l’articolo completo...

Instagram è un canale sempre più fondamentale per promuovere un hotel. Grazie al lavoro dell’algoritmo del social network, negli ultimi cinque anni ha acquisito sempre più popolarità fra gli utenti. Quest’ultimi oggi utilizzano la piattaforma per lasciarsi ispirare, andare alla ricerca di novità interessanti e concludere –almeno dove la funzionalità “Shop” è già attiva- un acquisto. 

leggi l’articolo completo…

Come raggiungere la nuova generazione di viaggiatori per stimolare la ripresa

Come intercettare la nuova generazione nella fase post-pandemia

L’industria del turismo sta cominciando a mostrare evidenti segnali di ripresa: con la diffusione del vaccino e la riapertura delle frontiere, sale l’interesse per nuovi viaggi e questo si riflette sia nelle ricerche online, sia nelle prenotazioni di voli e hotel.

Sono molti i vacanzieri desiderosi di tornare a spostarsi, ma c’è una fascia di travelers in particolare che è più propensa delle altre a tornare alle vecchie abitudini. Si sta parlando della cosiddetta next-gen.

leggi l’articolo completo…

Le mosse delle Regioni per intercettare i vacanzieri estivi

leggi l’articolo completo...

Molti italiani hanno deciso di trascorrere le vacanze in Italia, come l’estate scorsa. Le motivazioni sono perlopiù riconducibili ad alcune restrizioni per chi viaggi all’estero e, più in generale, ad una situazione epidemiologica tornata ad essere più incerta rispetto a qualche settimana fa. 

leggi l’articolo completo…