Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Wednesday 24 September 2025

Google, come sarà l’algoritmo del futuro?

leggi l’articolo completo...

Google ha deciso di compiere un passo fermo e deciso verso l’intelligenza artificiale. Lo farà con Mum –acronimo di Multitask Unified Modelil nuovo algoritmo che vedrà la luce nel prossimo periodo.

leggi l’articolo completo…

“Pay when you fly”, il nuovo piano di rilancio delle compagnie aeree

Nuova formula di pagamento del volo Pay when you fly

Pay when you fly è un nuovo concept ideato dalle compagnie aeree per rispondere ai dubbi dei propri clienti in tempo di pandemia.

Si tratta di un’opzione di pagamento disponibile per i voli a lungo raggio, già abbracciata da compagnie come Lufthansa e British Airways, per far tornare a viaggiare anche i vacanzieri più incerti.

È quindi in arrivo una nuova rivoluzione nei pagamenti dei biglietti aerei? Scopriamo di più su questa novità.

leggi l’articolo completo…

Facebook, arriva la newsletter “Bulletin”

leggi l’articolo completo...

Facebook non si ferma più. Alle ultime novità se ne aggiunge un’altra, annunciata ufficialmente martedì 6 luglio. Si tratta di “Bulletin”, la piattaforma di newsletter integrata nel social blu, attualmente in fase beta.

leggi l’articolo completo…

Google Chrome rinvia al 2023 il blocco dei cookie di terze parti

leggi l’articolo completo...

Dietrofront, cambio di marcia. Google ha deciso che non interverrà sul sistema dei cookie di terze parti fino al 2023, facendo slittare di un anno la decisione presa inizialmente.

leggi l’articolo completo…

Incoraggiare la ripresa del turismo grazie ai dati

Incoraggiare la ripresa del turismo con approccio data-driven

Con l’arrivo della bella stagione e il calo dei contagi, un entusiasmo generale sembra aver colto i viaggiatori, che hanno ripreso a prenotare le loro vacanze. Anche se la maggior parte di loro è solita scegliere destinazioni domestiche e più vicine a casa, il trend sembra comunque essere tornato positivo.

Ma è davvero così per tutti? Ci sono persone che ancora non hanno ripreso a spostarsi e sembrano reticenti a tornare alle vecchie abitudini.

Ecco che in questo caso linterpretazione corretta dei dati a disposizione può essere utile a incoraggiare la ripresa.

leggi l’articolo completo…

Intervista a Jessica Neth di Trivago

Intervista a Jessica Neth, Head of Global Technical Partnership di Trivago

La pandemia di Covid-19 ha messo a dura prova il settore travel e ha costretto i vari operatori turistici a rivedere le proprie strategie.

In questo contesto, il metamotore Trivago ha approfittato del momento di crisi per apportare importanti cambiamenti alla sua piattaforma di marketplace e per migliorare la propria offerta business nei confronti degli hotel.

leggi l’articolo completo…

Come sarà il turismo italiano nel post covid?

leggi l’articolo completo...

Il turismo si sta trasformando, non soltanto quello d’affariAl centro delle esperienze dei viaggiatori ci sarà sempre di più la tecnologia.

Nel travel che verrà, i viaggi saranno sempre più a portata di smartphone, grazie anche al sempre più diffuso utilizzo di visite guidate multimediali, traduzioni multilingua istantanee e dei QR code. 

 

 

leggi l’articolo completo…

LinkedIn, arriva la guida per ottimizzare le prestazioni pubblicitarie

leggi l’articolo completo...

Ci sono dei validi motivi per aprire una pagina LinkedIn di un hotel. A quelli di cui abbiamo già scritto, se ne aggiunge un altro: la sempre maggior precisione dei criteri di targeting della pubblicità. 

 

 

leggi l’articolo completo…

Apple, in arrivo nuovi limiti per il tracciamento via mail

leggi l’articolo completo...

Con le nuove funzionalità in arrivo nelle prossime settimane, gli utenti che utilizzano il sistema operativo iOS potranno decidere se bloccare il tracciamento delle mail.

 

 

leggi l’articolo completo…

Come cambierà il turismo d’affari nell’era post-Covid?

Come si configurerà il turismo business post-covid?

Il turismo d’affari è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia di Covid-19. Il 2020, seppur iniziato in positivo, ha visto un crollo della spesa globale di oltre il 50%, per un totale di 694 miliardi di dollari.

Conferenze, business meeting e convention si sono spostati su piattaforme come Zoom, Skype o Google Meet, una pratica che non solo ha permesso lo svolgersi di eventi aziendali in totale sicurezza, ma ha anche messo in luce i relativi vantaggi economici.

Date queste premesse, nel suo recente articolo, Worth ci propone un interessante quesito: come sarà il turismo d’affari nell’era post-covid? Tornerà in presenza o la modalità a distanza, recentemente scoperta, sarà la nuova protagonista assoluta?

leggi l’articolo completo…

Estate 2021: 4 trend per il futuro del travel

leggi l’articolo completo...

Da attività scontata e di routine per milioni di persone, dalla primavera 2020 il viaggio è diventato un percorso ad ostacoli, fortemente osteggiato da restrizioni nazionali quando non del tutto vietato.

La pandemia di Covid-19 ha stravolto le vite di ognuno di noi, riscrivendone priorità e abitudini.

leggi l’articolo completo…

Google Destination Insights, il nuovo strumento per agenzie e operatori turistici

Google Destination Insights per la ripresa del settore turistico

Ci sono novità in casa Google. Il colosso americano ha recentemente rilasciato Destination Insights, una piattaforma per agenzie di viaggi e operatori del settore turistico, che permette di esplorare i cambiamenti della domanda nel tempo e di monitorare le tendenze di viaggio.

Nell’ultimo anno, infatti, l’azienda californiana ha avviato una serie di progetti per supportare la ripresa del turismo dopo la crisi dovuta alla pandemia di Covid-19. Tra le varie iniziative, spicca la collaborazione con la Commissione Europea per il Turismo per sviluppare le competenze digitali degli operatori turistici.

leggi l’articolo completo…

Utenti Android, Google limiterà il tracciamento dei dati?

leggi l’articolo completo...

Per una volta potrebbe essere Google ad inseguire gli altri, nel caso specifico Apple.

 

 

leggi l’articolo completo…

Leisure e Business Travel: il recovery nei dati di Sabre

leggi l’articolo completo...

Sicuramente la crisi Covid è tutt’altro che risolta: il continuo spettro di varianti sempre più aggressive, come la Delta imperante in UK, invita alla prudenza.

leggi l’articolo completo…