TikTok sfida Google e Microsoft
14 Marzo 2023 | nessun commento: scrivi il primo!
TikTok amplia la sua offerta ed entra nel mondo degli annunci di ricerca. Competerà con due colossi del web: Google e Microsoft.
TikTok amplia la sua offerta ed entra nel mondo degli annunci di ricerca. Competerà con due colossi del web: Google e Microsoft.
La pandemia ha ridisegnato il profilo del viaggiatore. Oggi appare più attento all’impatto sull’ambiente dei propri spostamenti, predilige soggiorni con spazi all’aria aperta e arricchisce il viaggio con visite a musei e opere d’arte.
Google ha chiarito che i contenuti generati dall’intelligenza artificiale (AI) non sono contrari alle sue linee guida.
Lunedì 6 febbraio, Google ha annunciato che rilascerà un chatbot chiamato Bard.
Google è un’inarrestabile fucina di update e innovative funzionalità, ormai lo abbiamo compreso. Dopo il core update di fine settembre e il lancio delle viste predittive su Maps, il colosso annuncia nuovi tool.
Come riporta Tech Crunch, Mappe, Ricerca e Shopping vedranno cambiare i loro algoritmi
“Il viaggio è diventato il lusso per eccellenza nel mondo odierno”, queste sono le parole di Hermione Joye, Sector Lead Travel di Google per il mercato APAC.
È notizia fresca di questi giorni che Google ha completato il suo nuovo core update anche per la lingua italiana, il secondo dall’inizio del 2022.
C’era una volta un motore di ricerca con aspirazioni da OTA.
Un colosso di Mountain View che, passo dopo passo, feature dopo feature, erodeva spazio e quote di mercato ad agenzie di viaggio online, hotel e catene, compagnie di volo e rental holiday.
TikTok, il social più popolare tra i giovanissimi, si sta trasformando in un vero e proprio competitor per Google in termini di ricerca sul web. Questa è la notizia che riporta la rivista di settore Social Media Today.
Il Garante della privacy austriaco ha emesso una condanna nei confronti di Big G.
Grazie ad una nuova implementazione basata sull’intelligenza artificiale, in casa Google stanno arrivando alcune novità volte a migliorare la ricerca degli utenti.
Google ha deciso di dare una svolta Green alla propria suite di strumenti dedicata al mondo travel, premiando le strutture ricettive che adottano policy eco-friendly.
In quest’ottica, si è anche unito a Travalyst, la coalizione che riunisce i più grandi brand turistici e che mira a promuovere soluzioni di viaggio maggiormente sostenibili.
La ricerca di viaggi tramite Google era già ampiamente diffusa prima dell’arrivo del Covid-19.
In tempo di pandemia si rivela sempre più importante per un hotel investire in un buon piano di marketing online, considerato che l’ospite è sempre più attento nella ricerca delle misure che le varie strutture adottano per prevenire i contagi.
Arriva un aggiornamento utile in casa Google, del quale beneficeranno sia gli utenti che gli specialisti della SEO. Da qualche giorno, Big G ha aggiunto un nuovo elemento in corrispondenza di ogni risultato di ricerca: si chiama “Informazioni su questo risultato” e fornirà un contesto maggiore a ciascun contenuto.
La informiamo con il presente Banner che la nostra organizzazione utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti la miglior esperienza di navigazione possibile.
Cliccando sul pulsante "Acconsento" si autorizza l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookies che il nostro sito utilizza e per le modalita` con cui e` possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie clicca qui.