Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Thursday 04 September 2025

Tutti gli aggiornamenti di Instagram rilasciati nel 2019

leggi l’articolo completo...

L’anno in corso ha visto Instagram protagonista nel rilascio di aggiornamenti volti a migliorare la funzionalità della piattaforma, molto interessanti sia per gli esperti di marketing che per gli utenti.

leggi l’articolo completo…

Come è cambiato il marketing su Instagram

leggi l’articolo completo...

Rivoluzione o no? È presto ancora per dirlo. Se è vero che alcune celebrità di Instagram hanno salutato questo aggiornamento con grande rammarico (dato che, secondo alcuni di loro, renderà più difficile attrarre i brand con cui poter lavorare), è anche vero che alcuni esperti di marketing vedono tutto questo come una concreta possibilità di allontanarsi da quelle metriche di vanità che così tanto contraddistinguono i social network.

leggi l’articolo completo…

L’importanza dei nano-influencers nel mercato alberghiero

leggi l’articolo completo...Quando parliamo di influencers i numeri contano, senza dubbio. Tuttavia una nuova tendenza, sempre più in crescita, è in atto nel settore travel: stiamo parlando dell’ascesa dei nano-influencers.

leggi l’articolo completo…

L’importanza delle “Storie” nei social network

leggi l’articolo completo...Facebook, Instagram e Snapchat sembrano tre piattaforme molto diverse fra loro, ma un tratto le accomuna tutte quante. Stiamo parlando del formato “Storie”, ossia di quei tipi di contenuti che tanto piacciono agli utenti.

leggi l’articolo completo…

Instagram nasconde I likes – Test in 7 paesi

leggi l’articolo completo...

 

Sembra incredibile ma è proprio così.

Instagram ha avviato i test in 7 paesi (Australia, Brasile, Canada, Irlanda, Italia, Giappone, Nuova Zelanda) per l’introduzione di una nuova funzionalità che impedirà la visualizzazione del numero di likes sui post pubblicati da altri utenti o aziende.

leggi l’articolo completo…

Evoluzioni dei social media che interessano l’Hospitality

leggi l’articolo completo...

I social media sono in continua evoluzione e introducono spesso nuove funzionalità che possono essere sfruttate dagli albergatori. leggi l’articolo completo…

[BTO 2019] La reputazione online nel travel: un focus sui musei

leggi l'articolo completoI contenuti online e le scelte di viaggio sono ormai indissolubili dalla reputazione online, che si tratti di hotel, esperienze o attrazioni.

Ma come funziona il meccanismo della reputation online per i musei? Cosa si è fatto o si può fare per valorizzarli e attrarre review qualificate?

Ne parlano nel secondo giorno di BTO 2019, in un panel a 4 voci, alcuni esperti italiani: Patrizia Asproni (Presidente Fondazione Industria Cultura), Stefano Monti (esperto dei Beni Culturali), Mirko Lalli (CEO di Travel Appeal) e Antonio Pavolini (autore di libri e articoli in materia).

Il tema è affatto scontato e i tanti dati raccolti – e illustrati – tessono i fili di una discussione aperta a differenti scenari.

leggi l’articolo completo…

Hashtag di Instagram: come usarli in maniera intelligente

leggi l’articolo completo...Instagram cambia pelle continuamente, aggiungendo nuovi strumenti e funzionalità sia per i creatori sia per i follower, compresa la rivoluzione Instagram TV di cui avevamo parlato qualche mese fa.

Nonostante le tante modifiche, tali da aver reso l’Instagram di oggi radicalmente differente rispetto alla sua prima versione, una cosa è rimasta costante e immutabile in tutte le sue iterazioni: l’importanza degli hashtag.
leggi l’articolo completo…

5 app (più o meno) gratuite per creare Instagram Stories di successo

leggi l’articolo completo...Un buon social media marketing per hotel passa dalla capacità di raccontare l’hotel e il suo territorio in modo coinvolgente e appassionante. Non esiste oggi formato più efficace per raggiungere questo obiettivo delle Instagram Stories, attualmente la tipologia di contenuto più apprezzata da intere generazioni di consumatori.

Per usare efficacemente le Stories nel marketing è però fondamentale offrire contenuti stilisticamente apprezzabili e coerenti all’immagine e alla brand identity della struttura. Elaborare i video e le foto prima della pubblicazione in formato Stories è imperativo per distanziarsi dalla concorrenza e dare un tocco di classe alla propria comunicazione social. Come farlo, però?
leggi l’articolo completo…

Cosa sta succedendo a Facebook?

leggi l’articolo completo...Per quanto rimanga il social network più importante del Globo, la presa di Facebook sul tempo e l’attenzione del pubblico inizia ad allentarsi.

Secondo i dati di una ricerca di Nielsen, il tempo passato dai suoi utenti è calato del 7% rispetto a un anno fa e, sebbene gli utenti stiano passando più tempo su Instagram, la flessione è presente anche considerando tutte le piattaforme di proprietà del gruppo.

Secondo una recente nota di Brian Wieser di Pivotal: “Complessivamente, includendo Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp, la quota di consumo digitale di Facebook quest’anno è del 15,2% contro il 16,9% di un anno fa”.
leggi l’articolo completo…

Come sono cambiati i Social Media Network?

leggi l’articolo completo...I social network cambiano a velocità supersonica, così come le persone che li usano tutti i giorni. Cambiano i contenuti preferiti dagli utenti, le piattaforme più usate e specialmente il modo con cui i brand comunicano con i propri fan.

Per chi fa social media marketing, quindi, c’è il rischio di spendere tempo, risorse e budget promozionale verso un pubblico che reagisce positivamente ad attività completamente diverse.
leggi l’articolo completo…

Come funziona l’algoritmo di Instagram?

leggi l’articolo completo...Tutti quelli che lavorano nei social media hanno sentito dire – o hanno detto – la frase “è colpa dell’algoritmo!” per giustificare i risultati non proprio esaltanti di una campagna organica. L’algoritmo che gestisce la rilevanza dei contenuti nelle bacheche degli utenti è spesso fonte di frustrazione per gli operatori del settore, spesso perché ammantato da assoluto mistero.

Se l’algoritmo di Facebook, per quanto tuttora segreto, è stato più volte sommariamente descritto da parte dell’azienda di Zuckerberg, quello di Instagram è stato per molto tempo un enorme punto interrogativo. Almeno fino a oggi.
leggi l’articolo completo…

Ecco i nuovi strumenti di Instagram per le imprese

leggi l’articolo completo...Instagram sarà nato come una piattaforma per condividere i propri migliori scatti, ma negli ultimi due anni moltissime imprese hanno capito le potenzialità di marketing di una piattaforma così visiva e con un pubblico così fidelizzato.

Oggi oltre 200 milioni di utenti attivi ogni giorno visitano un profilo aziendale per connettersi e comunicare con le aziende che amano, compresi gli hotel.

Per questo Instagram ha deciso di migliorare i propri tool a disposizione delle imprese, così da rendersi ancora più centrale in ogni strategia di marketing e comunicazione degna di questo nome.

leggi l’articolo completo…

No Instagram, No party – I Millennial scelgono la destinazione così

Cosa cercano i millennial quando prenotano una vacanza? La prima cosa che viene in mente è una location famosa per la movida, o magari per l’esoticità delle sue esperienze.

Eppure, i ragazzi sembra mettano al primo posto la “scattabilità” di una destinazione, cioè un luogo che permetta di scattare foto perfette per i social.

leggi l’articolo completo…