Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Monday 15 September 2025

Aumentano le prenotazioni dirette: Hotel sempre più indipendenti mentre le OTA investono nell’extra-alberghiero

leggi articolo completo...

Il 2025 sta segnando un lieve calo delle prenotazioni provenienti dalle agenzie di viaggio online (OTA) rispetto ai canali diretti degli hotel. Questo trend non si limita a semplici fluttuazioni stagionali, ma potrebbe riflettere cambiamenti strutturali nel settore.

leggi l’articolo completo…

Perché un CRS evoluto e integrato è una risorsa strategica per il tuo hotel

leggi articolo completo...

Nel panorama dell’ospitalità contemporanea, tutto si muove a grande velocità: le aspettative degli ospiti si alzano, i canali di distribuzione si moltiplicano e la tecnologia evolve più rapidamente che mai.

leggi l’articolo completo…

Gli hotel puntano sulle prenotazioni dirette, ma senza dati chiari

leggi articolo completo...

Come albergatori lo sapete bene: ogni prenotazione diretta è preziosa, perché apporta maggiori ricavi e racconta una relazione costruita con l’ospite. Ma per far crescere davvero questo canale, oggi serve molto più di un sito ben fatto o qualche post sponsorizzato. Lo dimostra il nuovo State of Distribution Report 2025, pubblicato da HEDNA, NYU e RateGain, rilanciato da PhocusWire.

leggi l’articolo completo…

Come le prenotazioni dirette, la flessibilità e i programmi fedeltà stanno trasformando l’hospitality

leggi articolo completo...

Il settore dell’hospitality sta attraversando rapidi cambiamenti nel panorama delle prenotazioni, e gli hotel devono essere pronti a evolversi per restare competitivi.

leggi l’articolo completo…

AI per hotel: sfide, rischi ed opportunità illimitate

leggi l’articolo completo...

L’avvento dell’AI è stata – ed è – una rivoluzione della portata paragonabile a quella della nascita di Internet. Pensate sia un’esagerazione?
Noi no: tornate indietro con i ricordi all’era pre web, non sembra una vita o una dimensione fa?

leggi l’articolo completo…

Il futuro delle prenotazioni alberghiere

leggi l’articolo completo...

Gli albergatori si trovano costantemente a confrontarsi con la sfida di aumentare le prenotazioni dirette, cercando di ridurre la dipendenza dalle OTA (Online Travel Agencies).

Il recente rapporto di Skift Research ha riacceso il dibattito, suggerendo che entro il 2030 le prenotazioni dirette potrebbero superare quelle indirette.
Ma questa prospettiva è davvero concreta o si tratta di un’aspettativa troppo ottimista?

leggi l’articolo completo…

La risposta delle OTA all’aumento delle prenotazioni dirette

leggi l’articolo completo...

Le prenotazioni dirette sono in aumento, mostrando una chiara preferenza dei viaggiatori per i siti web degli hotel rispetto alle Online Travel Agencies (OTA).

leggi l’articolo completo…

L’impatto del DMA tra Google Hotel ads e Booking.com

leggi l’articolo completo...

L’implementazione del Digital Marketing Act (DMA) ha segnato un punto di svolta significativo per il settore alberghiero europeo. Le modifiche apportate da Google Hotel a marzo 2024, per conformarsi al DMA, hanno causato una drastica riduzione del traffico e delle prenotazioni dirette degli hotel, registrando un calo del 36%.

leggi l’articolo completo…

Le prenotazioni dirette guidano l’innovazione in hotel

leggi l’articolo completo...

In un 2024 destinato, nel travel, all’avvento massiccio dell’intelligenza artificiale e all’attenzione al benessere e alla salute – secondo gli ultimi trend da noi fotografati – uno studio di H2c pone il focus sul ruolo delle prenotazioni dirette.

.

leggi l’articolo completo…

AI per hotel: risorsa o minaccia rispetto alle OTA? L’opinione di Max Starkov

leggi l’articolo completo...

L’Intelligenza Artificiale Generativa è un tema di incredibile interesse ed attualità, promessa di mirabolanti ottimizzazioni in diversi settori, travel compreso.

leggi l’articolo completo…

Alberghi 2022: crescono prenotazioni dirette e durata dei soggiorni

leggi l’articolo completo...

SiteMinder ha elaborato un rapporto nel quale emergono i presidi digitali preferiti dagli utenti per prenotare un soggiorno. Per farlo, ha analizzato i dati di oltre 100 milioni di prenotazioni del 2022. 

leggi l’articolo completo…

Prenotazioni online, i trend di distribuzione in Europa e Asia

Prenotazioni online: trend e player emergenti in Europa e Asia

La pandemia di Covid-19 ha portato cambiamenti non solo nelle abitudini dei viaggiatori, ma ha anche rivoluzionato gli equilibri del mercato delle prenotazioni online. Con la notevole riduzione del volume dei viaggi e il taglio del budget destinato al marketing, gli albergatori sono consapevoli che ora è più importante che mai capire quali strategie di distribuzione guidano le prenotazioni.

Un nuovo rapporto di D-Edge Hospitality Solutions illustra quali sono i player che dominano il mercato dell’online booking in Europa e in Asia in questo momento.

leggi l’articolo completo…

Le prenotazioni dirette aumentano in tempo di pandemia

Prenotazioni dirette aumentano in tempo di pandemia

La vendita diretta, sia telefonica che su sito web, ha guadagnato una grande quota di mercato durante la pandemia.

Secondo un’analisi di Phocuswire, questo forte incremento ha portato molti albergatori a rivalutare l’importanza della prenotazione diretta, arrivando a considerarla un pilastro strategico del loro business.

leggi l’articolo completo…

UpStay, un software per generare nuovi flussi di ricavi in hotel

leggi l’articolo completo...

UpStay ha messo a punto una tecnologia in grado di incrementare le entrate di un hotel, che ricorda molto il mondo del “gaming”. Come? Il software spedisce a tutti i clienti che prenotano una camera dal booking engine una proposta di upgrade. Una volta ricevuta, gli utenti potranno decidere se lasciar perdere o effettuare un’offerta da definirsi entro un range di prezzi minimi e massimi dettati dal sistema.

leggi l’articolo completo…