Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Wednesday 15 January 2025

Sì viaggiare…come lo faremo nel 2021?

leggi l’articolo completo...

Dopo l’anno nero del Covid-19, il 2021 si prospetta quello della ripresa dei viaggi internazionali, inizialmente graduale e a macchia di leopardo.

Del resto, dopo interminabili mesi costretti tra quattro mura, chi non vorrebbe prendere il volo appena sarà di nuovo possibile e sicuro?

leggi l’articolo completo…

Viaggiatori europei durante la seconda ondata: progetti e timori per il 2021

leggi l’articolo completo...

In uno studio di inizio ottobre, Expedia fotografava una situazione piuttosto rassicurante riguardo al recovery del turismo.

I viaggiatori nel mondo si dicevano pronti a preparare le valigie per il 2021, in testa gli italiani.

leggi l’articolo completo…

Quanto cambiano le abitudini di acquisto fra tipi diversi di hotel?

leggi l’articolo completo...Gli ospiti sono come fiocchi di neve; non ce n’è uno identico a un altro. Eppure, fuori dalle preferenze soggettive, è possibile individuare abitudini e comportamenti condivisi in ogni segmento alberghierio.

Uno studio di Sojern analizza le convergenze e le divergenze fra le varie tipologie di hotel per aiutare gli albergatori a comprendere quali sono gli ospiti giusti per le proprie esigenze (e viceversa).
leggi l’articolo completo…

Metasearch Travel Trends 2017: identikit di un Italiano alle prese con un metamotore di ricerca

Travel Trends 2017: il rapporto tra Italiani e metamotori di ricerca secondo TrivagoSempre più viaggiatori utilizzano i metamotori di ricerca per scegliere l’hotel, anche in Italia.

All’ultima Borsa del Turismo di Milano, Trivago ha condiviso i risultati della sua ultima ricerca in merito: lo studio Metasearch Travel Trends 2017 mette a confronto il comportamento degli Italiani con quello di altri viaggiatori europei e rivela molti dati utili all’albergatore.

leggi l’articolo completo…

Sonnellino e servizio in camera: ecco cosa vogliono i tuoi clienti

Non sarebbe magnifico poter entrare per una volta nella testa dei clienti? Giusto per dare una sbirciatina e capire come farli contenti.

Mentre aspettiamo che la scienza ci permetta di farlo, l’unico modo che abbiamo per carpire qualche segreto agli ospiti è chiederlo a loro, come ha fatto Marriott, che ha messo a nudo alcuni dei punti deboli dei suoi clienti internazionali con un sondaggio di ampia portata.

leggi l’articolo completo…

Google Travel Trends: le tendenze in crescita nel 2016

Ogni anno Google condivide i risultati delle sue analisi sul mercato turistico: andamento delle ricerche, delle prenotazioni, preferenze dei viaggiatori.

Travel Trends 2016 confermano alcuni dati che avevamo già visto, ossia l’ascesa inarrestabile del mobile, ma anche un utilizzo sempre più originale di YouTube per la progettazione del viaggio.

leggi l’articolo completo…

I turisti cinesi del futuro: tutto quello che dovete sapere in 10 punti

La loro economia sta lentamente rallentando e gli attacchi terroristici gettano un’ombra sul turismo di casa nostra, ma la nuova classe di giovani cinesi benestanti progetta sempre più viaggi in Europa.

Lo conferma un accurato report realizzato dall’azienda di analisi Hurun Research Institute insieme a Marriott International, che contiene moltissimi dati per capire meglio questi nuovi viaggiatori in crescita, sempre più presenti anche in Italia.

leggi l’articolo completo…

Viaggiatori Elite: 7 statistiche per capire come prenotano l’hotel

leggi l’articolo completo...Sono ricchi, sono potenti e – soprattutto – amano viaggiare. Sono i cosiddetti “Elite Travelers” o “big spenders” del turismo, quelli che non si preoccupano di volare sempre in prima classe e di prenotare hotel da 500 dollari a notte.

Ma, contrariamente a quello che si può pensare, la maggior parte dei Viaggiatori Elite prenotano voli e alberghi come tutti noi: online, passando di sito in sito a caccia dell’occasione più vantaggiosa. Cerchiamo di capire come si muovono e come li possiamo avvicinare.

leggi l’articolo completo…

Travel Trend 2016: la top 10 di Booking Blog

leggi l’articolo completo...Il 2015 è agli sgoccioli e noi pensiamo già al 2016. Che cosa accadrà nel mondo del web marketing turistico? Che ne sarà della rate parity? E di Airbnb?

La sfera di cristallo in redazione ancora non c’è, ma anche quest’anno ne abbiamo viste abbastanza per farci un’idea di quello che accadrà nel 2016.

leggi l’articolo completo…