Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Friday 09 May 2025

Hotel indipendenti (mica tanto): perché solo il 26% delle prenotazioni online viene dal canale diretto?

leggi l’articolo completo...Hotel indipendenti mica tanto… PhoCusWright dice che oggi in Europa solo il 26% delle prenotazioni online viene dal sito ufficiale degli hotel indipendenti. Che il 71% delle prenotazioni online viene dai portali. E che l’86% degli albergatori considera Booking.com come l’intermediario più produttivo.

È vero: siete piccoli e avete pochi mezzi. Ma allo stesso tempo costituite la maggior risorsa per le OTA. Allora che cosa manca agli hotel indipendenti europei e americani per essere davvero più “indipendenti”?

leggi l’articolo completo…

Expo 2015: tutti i numeri a conclusione dell’evento

leggi l’articolo completo...Un successo? Un fallimento? Corrono tante opinioni online su Expo 2015. Lasciando da parte le considerazioni relative all’efficacia dell’esposizione sul tema del cibo, abbiamo raccolto i dati più salienti su quello che Expo ha significato per il Turismo e per l’Ospitalità italiana.

Fino a giugno molti albergatori sono stati scettici sulle reali ricadute dell’evento nel turismo, eppure i risultati sono stati tutto sommato positivi, sia per quanto riguarda la partecipazione che per le ricadute nel turismo lombardo in generale.

leggi l’articolo completo…

Europei in vacanza: 5 cose da sapere sulle loro abitudini

leggi l’articolo completo...Come prenotano gli Europei le vacanze? Fanno tutto sotto data o si organizzano con largo anticipo? E una volta arrivati in hotel quali sono i servizi che utilizzano di più?

Per capire le abitudini di viaggio degli Europei Trivago ha analizzato le risposte dei 25.000 partecipanti ai suoi Quality Test in sei Paesi europei, tra cui anche l’Italia. Ne sono emerse diverse curiosità che possono diventare un’utile indicazione di marketing per l’hotel.

leggi l’articolo completo…

Come dialogare con i veri padroni del turismo online: gli utenti

leggi l’articolo completo...C’è chi dice che a dominare il mondo del turismo online sia Google, chi Facebook, chi le OTA o TripAdvisor. Ma la verità è che tutti ci sbagliamo: i padroni sono gli utenti.

Quello che sta accadendo oggi sotto il nostro naso è che il mercato Travel non è più un semplice gioco in cui l’acquirente cerca e il venditore fornisce. Il consumatore in qualche modo si sostituisce al venditore, diventando evangelist o critico e guidando di conseguenza le scelte degli altri consumatori.

leggi l’articolo completo…

Ritorno al Futuro #1: le meraviglie del Turismo nel 2024

leggi l’articolo completo...Dieci anni fa gli smartphone e i tablet erano solo un sogno nella testa di Steve Jobs, TripAdvisor e le recensioni online erano appena all’inizio della loro avventura e mancavano ancora due anni alla nascita di questo blog, il primo blog in Italia dedicato al web marketing turistico.

Considerando la velocità con cui evolvono internet e il travel online, che cosa ci aspetta nella prossima decade? Ci ha pensato Skyscanner a immaginare quello che potrebbe essere il mondo dei viaggi nel 2024, tra favolose esperienze virtuali, compagni digitali e preview multisensoriali.

leggi l’articolo completo…

Pubblicato il nuovo TripBarometer: tutti i trend di viaggio 2014 che dovete conoscere

leggi l’articolo completo...Il TripBarometer, sondaggio biennale condotto da TripAdvisor a livello internazionale, si conferma anche quest’anno una preziosa fonte di informazioni per capire come si muoveranno i turisti nel prossimo futuro.

Che cosa c’è da aspettarsi? Pare che i viaggiatori quest’anno siano disposti a spendere di più per i loro viaggi, andranno in cerca di esperienze autentiche e le recensioni rimarranno la pietra angolare delle prenotazioni.

leggi l’articolo completo…

Turismo Pasqua: boom di stranieri, lotta al mercato nero e ottime previsioni per l’estate

leggi l’articolo completo...Basta dare un’occhiata al calendario di aprile per capire che per il turismo questa Pasqua altissima ha significato una vera fortuna. Tra Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e Primo Maggio le possibilità di allungare le vacanze con i ponti ha portato molti Italiani a tirare un sospiro di sollievo e regalarsi un antipasto d’estate.

Ma sono diretti soprattutto all’estero, mentre molti sono gli arrivi degli stranieri, in particolare dalla Spagna.

leggi l’articolo completo…

Siamo tutti albergatori: Airbnb punta a diventare la rete di hospitality più grande del mondo

leggi l’articolo completo...Intercontinental e Hilton hanno più di 650.000 camere. Noi ne abbiamo 500.000, sebbene loro abbiano un tasso d’occupazione più alto del nostro.” A parlare è Nathan Blecharczyk di Airbnb, che intervistato dal Sunday Telgraph ha affermato che il prossimo anno spera di superare i due gruppi alberghieri in termini di camere e di vendite.

Se guardate la nostra curva di crescita, non credo che le cose cambieranno di qui a breve. Le nostre prenotazioni e revenue stanno crescendo di 2/3 volte all’anno e mi aspetto che questo trend prosegua.

leggi l’articolo completo…

eCommerce Italia: il 43% delle vendite è nel Turismo

leggi l’articolo completo...Cresce del 13% rispetto al 2012 il venduto online del Turismo in Italia, che mantiene saldamente la quota più ampia del mercato nazionale eCommerce con il 43% delle vendite. Ma i numeri restano inferiori rispetto agli altri Paesi europei e i protagonisti di questa scalata all’eCommerce nel campo dei viaggi sono per lo più stranieri.

Non sorprende la crescita delle vendite da mobile, che non conosce crisi e ha registrato una vera esplosione.

leggi l’articolo completo…

Millennial Travelers: come cambia il modo di viaggiare [INFOGRAFICA]

leggi l’articolo completo...Expedia ed Egencia rivelano come le preferenze dei viaggiatori più giovani (i Millennial) influenzeranno i viaggi sia business che leisure.

Lo studio “Future o f Travel”, condotto tra agosto e settembre sui cinque continenti, mette in luce l’acuirsi di alcuni trend già emersi a livello internazionale.

leggi l’articolo completo…

Trend Turismo: 5 statistiche per capire in che direzione va l’Italia

leggi l’articolo completo...L’Italia resta una delle mete preferite a livello mondiale, al quinto posto dopo Francia, Spagna, USA e Cina. E così resterà la situazione almeno per i prossimi cinque anni.

Sembra che la forza del Turismo italiano risieda soprattutto nelle immagini da cartolina che, nonostante la crisi, non perdono il loro smalto, e in parte, nella “luce riflessa” del boom turistico che esploderà nei prossimi anni. Ma per quanto potremo riposare comodamente sugli allori?

leggi l’articolo completo…

L’Economia delle Relazioni: cosa sarà del Turismo nei prossimi 10 anni

leggi l’articolo completo...In occasione del suo decimo anniversario, il Gruppo IHG (Intercontinental Hotel Group) ha indagato in un interessante report quelli che saranno i trend del Turismo nel corso dei prossimi dieci anni.

The New Kinship Economy: from travel experiences to travel relationships” è il titolo dell’analisi. Un titolo significativo, che prefigura un Turismo dove i servizi passeranno in secondo piano rispetto a un’ospitalità fatta di persone e di relazioni.

leggi l’articolo completo…

Italiani in vacanza: budget ridotti e prenotazioni online

leggi l’articolo completo...Quali sono i comportamenti adottati dalla maggioranza degli Italiani per le vacanze 2013? Prenotazioni online, budget di spesa contenuti e una maggior attenzione al risparmio sembrano essere i trend che vanno per la maggiore.

A confermare questi dati, due studi pubblicati la scorsa settimana dal comparatore prezzi Trivago e da British Airways, che ha da poco inaugurato il suo sistema di dynamic packaging per la vendita di pacchetti vacanza sul portale in italiano.

leggi l’articolo completo…

I Millennial crescono: impariamo a conoscere i viaggiatori di domani

leggi l’articolo completo...I viaggiatori Millennial saranno la più grossa fetta dei nostri clienti nei prossimi 20 anni”, ha dichiarato Janis Milham, global brand manager della Marriott durante l’ultima conferenza rivolta ai general manager della catena.

Più noti anche come Generation Y,  i Millennial sono quella generazione di nati dagli anni ’80 in poi che costituiranno gran parte dei turisti nei prossimi anni. Ma che cosa li contraddistingue? Quali sono i loro gusti? Capire i Millennial significa essere pronti ad accogliere al meglio i viaggiatori di domani.

leggi l’articolo completo…