Revenue Management – come ottimizzare i ricavi dell’hotel
28 Giugno 2007 | 3 commenti
Vogliamo parlare della cosa più importante che potete fare per ottimizzare i ricavi del vostro hotel? Yield Management, Revenue Management o real-time pricing, comunque lo vogliate chiamare, sono tantissimi gli albergatori interessati all'argomento, e pochi quelli che si sono avventurati a scoprire che -dietro un’aurea tecnica e complicata- il Revenue Management è semplice, chiaro, efficace…
…come l’articolo di Neil Salerno, “Revenue Management for Dummies [stupidi]… (Like Me)”, che riprende simpaticamente il titolo di una nota serie di guide “non-intimidatorie” a argomenti “supposti-complessi”…
Ci vuole solo un po' di tempo e di impegno, ma, per la maggior parte degli hotel, non c’è assolutamente bisogno di spendere risorse per una figura professionale che si occupi a tempo pieno di Revenue Management…e allora, procediamo senza timori reverenziali…
Attendere ...




Probabilmente sull’onda dell’articolo sui video degli hotel pubblicato da Booking Blog, quattro ex dirigenti da Expedia Europa hanno fondato
Siamo solo ai primi tentativi di “cinematografia pratica” on-line, ma la tendenza sembra più che concreta. Un video dell’hotel sul proprio sito web? E’ un argomento molto dibattuto nei forum internazionali di hotel marketing, e cerchiamo di fare un po’ di chiarezza e tracciare le prime linee direttive su questo importante strumento per far esplodere le prenotazioni.
Da sabato mattina (il 16 giugno 2007),
In un articolo di Giorgio Maggi, pubblicato su Turismod'Affari (Edizione Febbraio/Marzo 2007) viene descritta le difficoltà che stanno riscontrando le aziende a negoziare le tariffe corporate con gli alberghi mantenendo un vantaggio economico rispetto alle tariffe pubblicate e quindi ottenere il livello di risparmio più conforme alle necessità dell'azienda.
Il vostro hotel fa (buona) comunicazione? C'è un curioso libro di Seth Godin -scrittore e agente del cambiamento- e il Gruppo dei 33: Il ruggito della mucca viola – ci vuole coraggio per farsi notare. Un gruppo di menti originali e creative del mondo del marketing e della comunicazione, che hanno ottenuto un successo straordinario nel loro particolare campo. Il vostro hotel è pronto a diventare una mucca viola?
La profonda influenza, sui viaggiatori, delle recensioni scritte dagli utenti di TripAdvisor, è un tema che ha spesso lasciato spazio a forti dubbi sull'onestà e veridicità dei giudizi sugli hotel che si trovano nel portale. TripAdvisor, alla conferenza “EyeForTravel” tenutasi il 23 Maggio a Londra, si è nuovamente difesa dalle accuse di scarsa affidabilità.
“…il contenuto è la parte più importante. La tattica per arrivare al successo del sito web di un hotel è semplice. Non ci si deve lasciar prendere in giro dai grandi numeri di visitatori: la vera misura del successo di un sito è il numero di prenotazioni che genera. Il successo significa per il sito di un hotel attrarre visitatori, quindi “converting lookers to bookers” [convertire i visitatori in Clienti]
