Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Sunday 21 September 2025

Jobby, come trovare e assumere personale in modo semplice e flessibile in hotel

leggi l’articolo completo...Abbiamo intervistato Andrea Goggi, founder e CEO di Jobby. L’azienda, da poco entrata a far parte del gruppo Zucchetti, permette di trovare in poco tempo lavoratori e lavoratrici da inserire nello staff.

Su Jobby, le aziende possono creare in pochi semplici passaggi un annuncio di lavoro, consultare i profili dei candidati che hanno effettuato l’iscrizione e firmare un contratto (a tempo determinato, fino a 12 mesi). Buona lettura. 

leggi l’articolo completo…

Ospitalità, è il momento degli NFT

leggi l’articolo completo...In Italia si parla ancora poco di NFT e per lo più in contesti legati all’arte. Questo tipo speciale di token ha però cominciato a muovere i primi (timidi) passi anche nel mondo dell’ospitalità.

Facciamo chiarezza sulla nuova tecnologia e sui possibili risvolti applicativi per hotel.

leggi l’articolo completo…

Le sfide del turismo globale alle prese con le nuove abitudini del viaggiatore

leggi l’articolo completo...

I viaggiatori si stanno, finalmente, spostando a frotte via terra e aria, ma le loro mentalità e abitudini si sono trasformate in due anni di pandemia. In che modo il settore affronterà l’impatto a lungo termine di tali cambiamenti, in particolare sulla questione sostenibilità?

Skift dedica all’argomento un’analisi approfondita, da cui prendiamo spunto per il nostro articolo. Vi invitiamo a leggerlo con cura, a valutare se i fenomeni descritti trovano un reale riscontro nei dati in vostro possesso e, in caso affermativo, a ponderare sulle vostre future scelte commerciali. Da parte nostra, riteniamo la panoramica veritiera, basata su cifre, fatti e dati, come piace a noi. Tuttavia ci riserviamo di considerare ogni situazione – e ogni destinazione e struttura – come un caso a sé, che solo chi vive quotidianamente può comprendere davvero.

leggi l’articolo completo…

Turismo, estate italiana all’insegna dell’aria aperta 

leggi l’articolo completo...L’Osservatorio del turismo all’aria aperta prevede una crescita fra il 2% e l’8% del fatturato rispetto all’anno precedente. Gli esperti più fiduciosi sostengono anche di poter superare la soglia raggiunta nel pre-pandemia.

Ciò che è certo è che stanno crescendo i viaggiatori che cercano soluzioni sempre più sostenibili e a contatto con la natura. 

leggi l’articolo completo…

Le ultime novità in casa Meta

leggi l’articolo completo...Nell’ambito di Conversation, la prima conferenza annuale di Meta, Zuckerberg ha annunciato interessanti novità per tutti i social media del colosso di Menlo Park.

In che modo potrebbero impattare sul business degli albergatori? Scopriamolo insieme.

leggi l’articolo completo…

Intervista a Fulvio Giannetti di Lybra – Zucchetti

leggi l’articolo completo...Sempre più albergatori valutano l’acquisto di un software di revenue management per incrementare le vendite dell’hotel. Nel mercato sono presenti molti prodotti, tanto che diventa difficile orientarsi nella scelta della soluzione adeguata alle proprie esigenze.

Abbiamo chiesto a Fulvio Giannetti, CEO e co-founder di Lybra, di raccontarci l’importanza dei sistemi di revenue management, come funziona l’algoritmo che regola i software e cosa ha fatto Lybra per posizionarsi nel mercato e differenziarsi dalla concorrenza. 

leggi l’articolo completo…

Viaggiare sostenibile, gli esempi italiani da seguire 

leggi l’articolo completo...Booking.com ha recentemente confermato che i viaggiatori di tutto il mondo cercano sempre più soluzioni rispettose dell’ambiente.

Come vi abbiamo raccontato in un recente articolo, il 35% dei traveller globali e il 43% di quelli italiani considera la sostenibilità un fattore significativo nella scelta del proprio soggiorno. 

Come si sta organizzando il comparto del turismo italiano per soddisfare questa crescente richiesta? Analizziamo il caso di alcune realtà italiane. 

leggi l’articolo completo…

Estate italiana, in partenza un italiano su due

leggi l’articolo completo...Secondo l’indagine di Demoskopika presentata alla fiera Bit (Borsa Internazionale del Turismo) a Milano, in estate partirà per le vacanze un italiano su due. La meta preferita resta il mare, ma possono finalmente sorridere anche gli albergatori delle città d’arte. 

leggi l’articolo completo…

Email marketing per hotel: strategie per intercettare il ritorno dei viaggi

leggi l’articolo completo...

Il settore dei viaggi non è certo tornato ai livelli pre-pandemia, siamo d’accordo. Eppure, specialmente per il comparto leisure, si stanno compiendo importanti passi avanti.

Se in Italia i dati di Pasqua e 25 Aprile stanno facendo ben sperare, un cauto ottimismo si intravede anche dalle ultime proiezioni sul turismo in Europa.

leggi l’articolo completo…

Pasqua, il turismo supera la prova

leggi l’articolo completo...Due anni dopo, la prima Pasqua senza restrizioni lascia il segno nel comparto del turismo italiano. Durante i giorni di festa, hanno deciso di concedersi qualche giorno di relax fra gli 11 e i 15 milioni di italiani. L’Italia è riaperta, finalmente” – ha dichiarato il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia. 

leggi l’articolo completo…

Pasqua e 25 aprile, in partenza 1 italiano su 4

leggi l’articolo completo...Dopo le recenti previsioni negative sul turismo nel periodo pasquale, la situazione sembra migliorata. 1 italiano su 4 infatti ha già fatto le valigie e si metterà in viaggio fra Pasqua e il 25 aprile.  

leggi l’articolo completo…

Turismo in Europa, cosa è emerso allo Skift Forum Europe 2022

Leggi di più...

“Cauto ottimismo”: queste sono le parole che riassumono gli interventi dei principali leader del comparto travel che hanno partecipato allo Skift Forum Europe 2022.

leggi l’articolo completo…

Ripartenza, le manovre del turismo italiano

leggi l’articolo completo...Arriva il bilancio definitivo. Nel 2021 il giro di affari del turismo italiano ha totalizzato una perdita del 15%/20%. Oggi, oltre alla pandemia, anche il caro energia e il conflitto fra Russia ed Ucraina gravano sulla ripresa del turismo italiano. 

leggi l’articolo completo…

Pasqua senza stranieri: regole troppo complicate

leggi l’articolo completo...

Manca solo una settimana alla Pasqua 2022 e, stando a quanto riporta TTG, l’Italia dovrà fare a meno del turismo incoming.

leggi l’articolo completo…