Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Thursday 31 July 2025

AI per hotel: risorsa o minaccia rispetto alle OTA? L’opinione di Max Starkov

leggi l’articolo completo...

L’Intelligenza Artificiale Generativa è un tema di incredibile interesse ed attualità, promessa di mirabolanti ottimizzazioni in diversi settori, travel compreso.

leggi l’articolo completo…

Il nuovo trend dell’Ospitalità Rigenerativa

leggi l’articolo completo...

Mentre l’industria del turismo di massa continua a discutere su un approccio sostenibile ed ecologico, in alcune strutture internazionali emerge una nuova realtà: l’ospitalità rigenerativa.

leggi l’articolo completo…

Scarsa sicurezza e processi macchinosi ostacolano il percorso di prenotazione online

leggi l’articolo completo...

Sono sempre più numerosi i travellers che abbandonano le piattaforme di online booking durante il percorso di prenotazione di un soggiorno in hotel. Perché succede questo? Analizziamolo insieme a partire da un’indagine di SiteMinder.

leggi l’articolo completo…

Venezia fuori pericolo grazie alla lotta contro l’overtourism

leggi l’articolo completo...

Venezia, celebre per i suoi canali e siti culturali, da tempo è minacciata dalle inondazioni e dal turismo di massa. A causa di queste sfide, la città rischiava di essere inserita nella “Danger List” dell’UNESCO, ovvero la lista dei patrimoni mondiali dell’umanità in pericolo.

leggi l’articolo completo…

L’IA in hotel tra vantaggi e preoccupazioni

leggi l’articolo completo...

L’implementazione dell’intelligenza artificiale nell’industria dell’ospitalità è un fenomeno relativamente recente che sta suscitando un notevole entusiasmo tra gli operatori del settore.

Molti, infatti, riconoscono il potenziale di questo strumento nell’apportare miglioramenti significativi all’efficienza e alla produttività.

leggi l’articolo completo…

La stretta della Grande Mela sugli affitti brevi

leggi l’articolo completo...Lo scorso 5 settembre, a New York, sono entrate ufficialmente in vigore le nuove restrizioni sugli affitti brevi. Queste disposizioni potrebbero spingere i visitatori ad abbandonare piattaforme di prenotazione come Airbnb, a favore di strutture alberghiere.

leggi l’articolo completo…

Questa è l’estate dei cattivi turisti?

leggi l’articolo completo...

Desiderio di trasgressione, mancanza di rispetto o semplice noncuranza: qualunque sia la leva principale dei cattivi comportamenti, in questa estate 2023 la maleducazione sembra regnare sovrana in ambito turistico.

leggi l’articolo completo…

Business travel, massima ripresa entro il 2027

leggi l’articolo completo...È ufficiale, il turismo congressuale è finalmente tornato. La Global Business Travel Association ha infatti previsto una solida ripresa della spesa globale per i viaggi d’affari, che raggiungerà circa 1.800 miliardi di dollari entro il 2027.

leggi l’articolo completo…

Il ritorno dei viaggi internazionali nel 2023

leggi l’articolo completo...La scorsa primavera, Amadeus, in collaborazione con Opinium, ha condotto uno studio per analizzare le abitudini di spesa dei consumatori in viaggio e le loro priorità.

Analizziamo insieme i risultati emersi.

leggi l’articolo completo…

Check-in in hotel: come cambia l’accoglienza dell’ospite

leggi l’articolo completo...

Il front-desk del vostro hotel è la prima cosa che gli ospiti vedono entrando in struttura, il check-in è il primo approccio con il vostro brand.

Un momento cruciale per creare una prima impressione positiva e agevolare un soggiorno piacevole (e magari un’ottima recensione sui portali).

leggi l’articolo completo…

Fake reviews: l’AI minaccia la brand reputation del tuo hotel?

leggi l’articolo completo...

Offrite un servizio impeccabile, sfoggiate i vostri migliori sorrisi, fate sentire ogni ospite come il più caro amico e riceverete ottime recensioni. O forse no, non più almeno.

Nell’era dell’intelligenza artificiale, le basi per una solida brand reputation paiono vacillare sotto i colpi di recensioni vergate da chatbot, invece che da utenti reali.

leggi l’articolo completo…

Turismo, l’Italia vince anche a tavola

leggi l’articolo completo...Esplode il turismo enogastronomico: la spesa a tavola supererà i 15 miliardi nel corso dell’estate, parola di Coldiretti.  

leggi l’articolo completo…

L’Egitto è la destinazione più venduta con la pubblicità in Italia 

leggi l’articolo completo...“Prima destinazione turistica al mondo”: è l’obiettivo di medio termine fissato dal Ministro del Turismo e delle Antichità egiziano, Ahmed Eissa.

leggi l’articolo completo…

Google Analytics 4: arrivano nuove impostazioni di attribuzione delle conversioni 

leggi l’articolo completo...Google Analytics 4 (GA4), che dal 1° luglio prenderà definitivamente il posto di Universal Analytics, ha introdotto importanti novità nel suo ecosistema. 

leggi l’articolo completo…