Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Saturday 10 May 2025

Turismo estivo, il 15% degli hotel è ancora chiuso

leggi l’articolo completo...Ripresa o non ripresa? Che estate sarà quella del 2020? Se è vero che dovremo attendere la chiusura della stagione per avere un quadro ben definito e poter quindi trarre le dovute conclusioni, alcuni segnali stanno emergendo man mano che la stagione turistica sta entrando sempre più nel vivo e non sempre fanno sperare in una ripresa quanto mai desiderata. 

leggi l’articolo completo…

Turismo italiano, quali previsioni per l’estate?

leggi l’articolo completo...Simple Booking, attraverso un sondaggio, ha chiesto ai propri clienti cosa si aspettano da questa stagione estiva.

leggi l’articolo completo…

OTA vs hotel: scenari ed evoluzioni all’indomani della crisi

leggi l’articolo completo...

Il periodo più nero per il turismo mondiale sembra pian pian allontanarsi, si aprono spiragli di ottimismo e la voglia di tornare a viaggiare è tanta, soprattutto dopo il lungo lockdown.

leggi l’articolo completo…

“Niente sarà più come prima” – Il Coronavirus e i possibili risvolti sulla distribuzione online nell’hospitality

leggi l’articolo completo...

La situazione in cui versa il turismo italiano ormai da alcune settimane, dettata dalla dilagante pandemia di Covid-19 nel nostro Paese, è a dir poco critica.

Il Governo, costretto a misure restrittive per salvaguardare la salute nazionale, sta approvando provvedimenti a sostegno dell’economia, come il decreto emesso il 16 marzo 2020, che prevede per gli hotel la possibilità di rilasciare voucher di viaggio che coprano le tantissime prenotazioni cancellate.

leggi l’articolo completo…

OTA e Metasearch dominano la ricerca di hotel su Google

leggi l’articolo completo...

Quando le persone cercano informazioni relative agli hotel su Google, è molto probabile che atterrino su un sito di viaggi anziché direttamente sul sito web di un albergo, sfavorendo, in ultima istanza, le prenotazioni dirette.

leggi l’articolo completo…

Utili in calo negli ultimi trimestri – Le OTA puntano il dito contro Google

leggi l’articolo completo...

Ci sono state diverse discussioni sull’impatto che Google ha avuto sui recenti risultati trimestrali di Online Travel Agencies e metasearch. Sembra che, al fine di avvantaggiare la propria piattaforma Google Travel, il colosso delle ricerche online abbia diminuito la visibilità delle OTA, a vantaggio anche degli Hotel.

Vediamo insieme quali sono i punti salienti del contenzioso. leggi l’articolo completo…

La pressione alla vendita influenza sempre meno i viaggiatori

leggi l’articolo completo...

 

La vendita sotto pressione è sempre stata una tecnica ampiamente adottata dalle OTA.

Da Booking.com a Hotelcom.com e Trivago, la spinta alla prenotazione si è avvalsa di tecniche di “persuasione” piuttosto calcate.

leggi l’articolo completo…

SEO nel Travel: 7 modi per competere con il budget di grandi aziende

leggi l’articolo completo...
L’ ottimizzazione SEO è molto importante per la visibilità del proprio brand, soprattutto nel mondo del Travel, in cui è presente una vasta audience che ricerca diverse informazioni prima di procedere alla prenotazione della propria vacanza.

Il turista in cerca di ispirazione attiva infatti un lungo processo, che lo porta a visitare diversi siti relativi al mondo dei viaggi. Come essere presenti in tutte le fasi decisionali del viaggiatore, attirandone l’attenzione?

leggi l’articolo completo…

Attribution Based Selling: l’evoluzione delle prenotazioni online?

leggi l’articolo completo...

Quante volte, ricercando delle camere online, ci siamo trovati di fronte a numerose soluzioni all’ apparenza uguali e durante il soggiorno abbiamo invece scoperto che una delle opzioni aveva una vista unica sulla città o una colazione che avremmo preferito rispetto alle altre?

Possono sembrare dei dettagli, ma sono quei particolari che spesso possono fare la differenza nell’esperienza di un viaggiatore.

leggi l’articolo completo…

I messaggi fuorvianti delle OTA, tra vendita sotto pressione e sconti ingannevoli

leggi l’articolo completo...

Gli albergatori ne sono a conoscenza già da tempo. Anche i viaggiatori dovrebbero però rendersi davvero conto delle pratiche ingannevoli che le OTA e i metasearch continuano ad attuare.

Di chi stiamo parlando? Dei soliti noti.
leggi l’articolo completo…

Google Travel è sempre più piattaforma di vendita one-stop

leggi l’articolo completo...

L’ultima novità in casa Google è appena stata lanciata: come riportato da Skift, la scorsa settimana è stato pubblicato un sito web in versione desktop per Google Travel.

leggi l’articolo completo…

TRIVAGO: molte novità e campagne Google Hotel Ads

leggi l’articolo completo...

Google è sempre più protagonista nel travel: dopo Book on Google e Travel/Hotels, ultimamente ingenti sforzi sono stati compiuti per rendere Google Maps una super app sempre più omnicomprensiva e indipendente dagli altri canali.  leggi l’articolo completo…

Marriott ed Expedia: nuovo matrimonio di interesse nel travel

leggi l’articolo completo...

L’obiettivo preannunciato da Arne Sorenson, CEO di Marriott International, a fine dell’anno scorso, è stato raggiunto.

Dopo un lungo negoziato, come riportato infatti dal CNBC l’11 Aprile, Marriott ed Expedia hanno comunicato la firma di un accordo pluriennale che include, fra i vari punti, anche la riduzione delle commissioni da parte di Expedia verso Marriott.

leggi l’articolo completo…

OTA: verità e falsi miti

leggi l’articolo completo...

Quante volte abbiamo ascoltato delle affermazioni sulle OTA che ci sembravano imprecise e ci siamo chiesti se erano vere o false?

Quante leggende nascono sul tema durante dibattiti, forum o eventi che in realtà non hanno solide fondamenta o che sono mezze verità?

leggi l’articolo completo…