Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Monday 12 May 2025

Il turismo in Italia tornerà ai livelli pre-pandemia nel 2022

La ripresa del settore travel arriverà nel 2022, dicono gli esperti

Nel 2022 l’Italia tornerà ai livelli pre-Covid”, così ha esordito Armando Peres, vice presidente del Comitato Turismo dell’Ocse, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico internazionale.

Una previsione ottimistica, che fa ben sperare, considerando che fino a qualche mese fa si era parlato di dover aspettare il 2023 prima di poter assistere a una ripresa completa del settore turistico.

leggi l’articolo completo…

Analogie e differenze tra viaggiatori business e leisure nell’era post-Covid

Con il progresso della campagna vaccinale nei vari Paesi e la successiva riapertura dei confini, stiamo assistendo a un ritorno dell’ottimismo e della voglia di viaggiare in tutte le aree del mondo.

Ci troviamo in un punto cruciale per la ricostruzione del settore travel e molti governi stanno esplorando la possibilità di introdurre passaporti sanitari digitali per facilitare lo spostamento delle persone da un Paese all’altro.

Amadeus, multinazionale turistica spagnola, ha deciso di effettuare un sondaggio tra i viaggiatori – sia leisure che business – per comprendere le loro opinioni e il loro livello di comfort in merito a condivisione e archiviazione dei loro dati sanitari digitali.

leggi l’articolo completo…

Google si unisce al programma Travalyst e premia le strutture sostenibili

Google si unisce al programma Travalyst e premia le strutture sostenibili

Google ha deciso di dare una svolta Green alla propria suite di strumenti dedicata al mondo travel, premiando le strutture ricettive che adottano policy eco-friendly.

In quest’ottica, si è anche unito a Travalyst, la coalizione che riunisce i più grandi brand turistici e che mira a promuovere soluzioni di viaggio maggiormente sostenibili.

leggi l’articolo completo…

Arriva il Bonus Terme: ecco come funziona

Bonus terme 2021 in arrivo da fine ottobre

È in arrivo il Bonus Terme, un incentivo pensato per promuovere i servizi termali nell’era post-Covid.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 53 milioni di euro di risorse disponibili per questo intervento, al fine di sostenere il settore termale particolarmente colpito durante il periodo della pandemia.

leggi l’articolo completo…

Travel Insights with Google arriva negli Stati Uniti

leggi l’articolo completo...

Travel Insights with Google approda anche negli Stati Uniti con funzionalità personalizzate e dati sempre più accurati.

Sembra iniziare a prendere sempre più forma l’iniziativa di rilancio del turismo che vede come protagonisti il colosso di Mountain View e l’Organizzazione Mondiale del Turismo. Insieme, si sono posti l’obiettivo di fornire a governi e operatori del settore una serie di strumenti per elaborare nuove strategie per riportare i numeri dell’industria turistica a quelli del pre-pandemia.

leggi l’articolo completo…

Incoraggiare la ripresa del turismo grazie ai dati

Incoraggiare la ripresa del turismo con approccio data-driven

Con l’arrivo della bella stagione e il calo dei contagi, un entusiasmo generale sembra aver colto i viaggiatori, che hanno ripreso a prenotare le loro vacanze. Anche se la maggior parte di loro è solita scegliere destinazioni domestiche e più vicine a casa, il trend sembra comunque essere tornato positivo.

Ma è davvero così per tutti? Ci sono persone che ancora non hanno ripreso a spostarsi e sembrano reticenti a tornare alle vecchie abitudini.

Ecco che in questo caso linterpretazione corretta dei dati a disposizione può essere utile a incoraggiare la ripresa.

leggi l’articolo completo…

Estate 2021: 4 trend per il futuro del travel

leggi l’articolo completo...

Da attività scontata e di routine per milioni di persone, dalla primavera 2020 il viaggio è diventato un percorso ad ostacoli, fortemente osteggiato da restrizioni nazionali quando non del tutto vietato.

La pandemia di Covid-19 ha stravolto le vite di ognuno di noi, riscrivendone priorità e abitudini.

leggi l’articolo completo…

Il futuro del turismo wellness nell’era post-Covid

Il futuro del turismo wellness nell'era post-CovidDopo un anno di restrizioni, remote working e didattica a distanza, a causa di una pandemia mondiale che ci ha costretti a numerosi sacrifici, sono in molti a sentire il bisogno di un viaggio che riequilibri il proprio benessere psico-fisico. È infatti evidente che i periodi di isolamento ci abbiano lasciato con una sensazione generale di stress, che ora vogliamo soltanto lasciarci alle spalle.

Nell’ultimo anno quasi tutti i momenti di svago, che prima eravamo soliti trascorrere in compagnia fuori dalle mura domestiche, si sono spostati online all’interno della nostra abitazione. Emerge così la necessità di sfuggire alla tecnologia e ai social media e di staccare completamente la spina.

leggi l’articolo completo…

Le migliori strategie di email marketing per l’hospitality post Covid

leggi l’articolo completo...

L’industria dell’ospitalità, costretta a uno stand-by forzato da oltre un anno, rappresentava – e tornerà a farlo – uno dei settori più competitivi.

Quanti hotel 4 stelle conta una città turistica come Firenze? Quante strutture business vantano Milano o New York? Non importa pensarci, la risposta è troppe.

leggi l’articolo completo…

Come rilanciare le spa nell’hospitality post Covid

leggi l’articolo completo...

Un centro benessere all’interno di una struttura ricettiva è una facilities di pregio, spesso indizio di un servizio di lusso e promessa di esclusive esperienze.

Eppure la pandemia non ha certo risparmiato il segmento wellness, anzi: gli spazi spesso esigui delle saune e l’impossibilità di aerazione hanno tacciato le spa di veicolare la proliferazione di batteri.

leggi l’articolo completo…

Sì viaggiare…come lo faremo nel 2021?

leggi l’articolo completo...

Dopo l’anno nero del Covid-19, il 2021 si prospetta quello della ripresa dei viaggi internazionali, inizialmente graduale e a macchia di leopardo.

Del resto, dopo interminabili mesi costretti tra quattro mura, chi non vorrebbe prendere il volo appena sarà di nuovo possibile e sicuro?

leggi l’articolo completo…

Google: nuovo hub a supporto di destinazioni, hotel e partner nel processo di recovery

leggi l’articolo completo...

Molte cose si possono dire di Google, ma sicuramente non gli si può recriminare la mancata proattività, anzi.

Il colosso di Mountain View arriva sempre prima degli altri player, nel travel come in innumerevoli altri settori, sconfinando talvolta in comportamenti poco virtuosi.

leggi l’articolo completo…

4 hospitality trends per ricostruire la fiducia dei viaggiatori

leggi l’articolo completo...

Ora che il vaccino contro il Covid-19 pare un’eventualità sempre più vicina – si parla delle prime dosi disponibili in Italia da gennaio, per le categorie più a rischio – l’allerta sanitaria si allenterà, per quanto gradualmente.

leggi l’articolo completo…

Covid Hotel, insidie e opportunità

leggi l’articolo completo...

Il Governo ha deciso di coinvolgere sempre più attivamente il comparto alberghiero nella gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus covid-19. Proprio in questa direzione si inserisce l’incarico che l’esecutivo ha affidato al commissario straordinario Domenico Arcuri, il quale ha ricevuto mandato di predisporre un covid hotel per ogni provincia italiana. 

leggi l’articolo completo…