TikTok e travel marketing: come funziona Travel Ads
2 Ottobre 2025 | nessun commento: scrivi il primo!
TikTok si prepara a stravolgere il settore turistico con il lancio di nuove soluzioni per campagne pubblicitarie.
TikTok si prepara a stravolgere il settore turistico con il lancio di nuove soluzioni per campagne pubblicitarie.
Negli ultimi anni, la Cina ha vissuto una profonda trasformazione economica, che ha dato origine a una classe media sempre più ampia e con una crescente capacità di spesa.
Come sapete, Google ha recentemente integrato nella sua esperienza di ricerca i risultati generati dall’intelligenza artificiale, un cambiamento che potrebbe ridefinire completamente le regole del gioco nel travel.
.
Le recensioni online continuano a giocare un ruolo determinante nel settore turistico, orientando le scelte dei clienti, influenzando le prenotazioni e plasmando la reputazione delle strutture. Tuttavia, la diffusione di recensioni false complica sempre più il riconoscimento di feedback genuini rispetto a contenuti manipolati.
La rivoluzione è già iniziata. Google sta cambiando radicalmente il modo in cui i viaggiatori cercano, scoprono e scelgono un hotel.
Dal 10 luglio 2025, i contenuti pubblici degli account professionali su Instagram sono diventati indicizzabili da Google. Una novità che potrebbe trasformare profondamente il modo in cui gli hotel si fanno trovare online.
Mettete cura, tempo ed energie nel costruire una relazione con i vostri ospiti ancora prima che arrivino in struttura. Personalizzate le email, offrite informazioni utili, proponete servizi extra. Ma ne sarà davvero valsa la pena?
Nel settore turistico, l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui i viaggiatori scoprono destinazioni e scelgono le strutture dove soggiornare.
Con l’adozione dell’AI e le nuove funzionalità predittive di Google
ora l’esperienza di ricerca è sempre più fluida, precisa e personalizzata. Le previsioni si basano su dati complessi e comportamenti passati, offrendo suggerimenti e itinerari su misura che anticipano i desideri dei viaggiatori.
L’intelligenza artificiale (AI) non è più una promessa futuristica, è già parte integrante del nostro presente.
Il Google I/O 2025 ha rappresentato una svolta per il settore dei viaggi.
Il settore dell’hospitality sta attraversando rapidi cambiamenti nel panorama delle prenotazioni, e gli hotel devono essere pronti a evolversi per restare competitivi.
L’adozione crescente dell’intelligenza artificiale (AI) nell’ospitalità sta accelerando una trasformazione senza precedenti.
Nell’era della digitalizzazione, l’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore turistico, trasformando il modo in cui i viaggiatori esplorano e prenotano le loro esperienze. La sinergia tra OpenAI e Booking.com illustra questo cambiamento, proponendo un nuovo paradigma nella scoperta e organizzazione dei viaggi e sottolineando il ruolo sempre più influente della tecnologia nell’interazione tra viaggiatore e piattaforme online.
Il mondo del turismo è in continua evoluzione grazie all’innovazione tecnologica, e l’ultimo grande sviluppo proviene da Amazon con il lancio di Alexa+. Questo nuovo assistente digitale può segnare un passo significativo nella trasformazione del settore turistico, promettendo di semplificare e arricchire l’esperienza di viaggio degli utenti.
La informiamo con il presente Banner che la nostra organizzazione utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti la miglior esperienza di navigazione possibile.
Cliccando sul pulsante "Acconsento" si autorizza l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookies che il nostro sito utilizza e per le modalita` con cui e` possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie clicca qui.