Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Saturday 23 September 2023

Email marketing per hotel: strategie per intercettare il ritorno dei viaggi

leggi l’articolo completo...

Il settore dei viaggi non è certo tornato ai livelli pre-pandemia, siamo d’accordo. Eppure, specialmente per il comparto leisure, si stanno compiendo importanti passi avanti.

Se in Italia i dati di Pasqua e 25 Aprile stanno facendo ben sperare, un cauto ottimismo si intravede anche dalle ultime proiezioni sul turismo in Europa.

leggi l’articolo completo…

Il nuovo turista cinese: profilo e preferenze di viaggio

leggi l’articolo completo...

La Cina, auto isolatasi per scongiurare nuovi focolai di Covid-19, rimane tutt’oggi al di fuori del travel internazionale.

Cosa implica questa prolungata chiusura?

leggi l’articolo completo…

Solo travelling: sempre più millennials viaggiano da soli

leggi l’articolo completo...

Viaggiare in solitaria è un’abitudine sempre più radicata nel mondo, adottata spesso anche dalle donne, come vi avevamo raccontato qualche anno fa.

Un trend in ascesa già in era pre-Covid, che ha visto un ulteriore incremento con l’avvento della pandemia.

leggi l’articolo completo…

Report Expedia: in crescita le ricerche di viaggi a lungo raggio

leggi l’articolo completo...

Expedia Group Media Solutions ha appena rilasciato il report sui trend di viaggi del quarto trimestre 2021. Quali sono i risultati più importanti? Cosa ci dicono i numeri sul processo di recovery del turismo?

Analizziamolo partendo dai dati riportati da Travel Daily News.

leggi l’articolo completo…

Cosa sapere sul nuovo core update di Google

Nuovo core update di Google a novembre 2021

Molti operatori del settore marketing già sapranno che a metà novembre Google ha lanciato un nuovo core update, terminato a fine mese.

Ma cosa cambia per l’ottimizzazione SEO? E quale impatto ha avuto per il momento sulle SERP?

Scopriamolo insieme in questo articolo, basandoci su quanto riportato da Search Engine Journal e Search Engine Land.

leggi l’articolo completo…

Come gestire la presenza del tuo hotel su Google

Come posizionare la tua struttura nei risultati di ricerca

La ricerca di viaggi tramite Google era già ampiamente diffusa prima dell’arrivo del Covid-19.

In tempo di pandemia si rivela sempre più importante per un hotel investire in un buon piano di marketing online, considerato che l’ospite è sempre più attento nella ricerca delle misure che le varie strutture adottano per prevenire i contagi.

 

leggi l’articolo completo…

Come il 5G può trasformare il settore dell’hospitality

5G e hospitality: i booking engine del futuro

Il 5G è destinato a contribuire a ridefinire il settore dei viaggi e dell’ospitalità, dotando le imprese e i consumatori della connettività digitale più veloce e più reattiva, che avrà un impatto sia sul coinvolgimento degli ospiti che sulle operazioni degli hotel“.

Così ha esordito in un interessante articolo di Skift Jerri Traflet, Principal Consultant, settore Retail Innovation di Verizon, la più grande industria di telecomunicazioni wireless negli Stati Uniti.

leggi l’articolo completo…

Strategie di ripresa per il comparto alberghiero in Europa

Fattori di ripresa per hotel in Europa nel post Covid-19

Dopo lo scossone che il comparto alberghiero ha sperimentato durante la pandemia, ecco che iniziano a vedersi i primi segnali di ripresa.

Lo scenario del travel, tuttavia, è cambiato rispetto al 2019 e gli albergatori si trovano ora di fronte a nuove sfide per poter intercettare i loro potenziali clienti. Per questo, Skift e Oracle hanno collaborato alla realizzazione di uno studio di ricerca globale durante la primavera del 2021, incentrato sul duplice punto di vista – quello dell’albergatore e quello dell’ospite – riguardo all’esperienza post-Covid in hotel.

leggi l’articolo completo…

Prenotazioni online, i trend di distribuzione in Europa e Asia

Prenotazioni online: trend e player emergenti in Europa e Asia

La pandemia di Covid-19 ha portato cambiamenti non solo nelle abitudini dei viaggiatori, ma ha anche rivoluzionato gli equilibri del mercato delle prenotazioni online. Con la notevole riduzione del volume dei viaggi e il taglio del budget destinato al marketing, gli albergatori sono consapevoli che ora è più importante che mai capire quali strategie di distribuzione guidano le prenotazioni.

Un nuovo rapporto di D-Edge Hospitality Solutions illustra quali sono i player che dominano il mercato dell’online booking in Europa e in Asia in questo momento.

leggi l’articolo completo…

Travel Insights with Google arriva negli Stati Uniti

leggi l’articolo completo...

Travel Insights with Google approda anche negli Stati Uniti con funzionalità personalizzate e dati sempre più accurati.

Sembra iniziare a prendere sempre più forma l’iniziativa di rilancio del turismo che vede come protagonisti il colosso di Mountain View e l’Organizzazione Mondiale del Turismo. Insieme, si sono posti l’obiettivo di fornire a governi e operatori del settore una serie di strumenti per elaborare nuove strategie per riportare i numeri dell’industria turistica a quelli del pre-pandemia.

leggi l’articolo completo…

Intervista a Jessica Neth di Trivago

Intervista a Jessica Neth, Head of Global Technical Partnership di Trivago

La pandemia di Covid-19 ha messo a dura prova il settore travel e ha costretto i vari operatori turistici a rivedere le proprie strategie.

In questo contesto, il metamotore Trivago ha approfittato del momento di crisi per apportare importanti cambiamenti alla sua piattaforma di marketplace e per migliorare la propria offerta business nei confronti degli hotel.

leggi l’articolo completo…

Leisure e Business Travel: il recovery nei dati di Sabre

leggi l’articolo completo...

Sicuramente la crisi Covid è tutt’altro che risolta: il continuo spettro di varianti sempre più aggressive, come la Delta imperante in UK, invita alla prudenza.

leggi l’articolo completo…

Le prenotazioni dirette aumentano in tempo di pandemia

Prenotazioni dirette aumentano in tempo di pandemia

La vendita diretta, sia telefonica che su sito web, ha guadagnato una grande quota di mercato durante la pandemia.

Secondo un’analisi di Phocuswire, questo forte incremento ha portato molti albergatori a rivalutare l’importanza della prenotazione diretta, arrivando a considerarla un pilastro strategico del loro business.

leggi l’articolo completo…

Recovery Airbnb: quasi il 25% degli ospiti ha prenotato soggiorni di almeno 28 giorni

leggi l’articolo completo...

Venti di ottimismo, recentemente registrati dal gruppo eDreams, vengono confermati anche dal CEO di Airbnb.

La ripresa del travel si starebbe avviando nella giusta direzione, stando almeno ai dati divulgati dai maggiori player dei viaggi online, come Expedia, Booking.com e, appunto, Airbnb.

leggi l’articolo completo…