La ripresa del turismo europeo
9 Maggio 2024 | Commenti disabilitati su La ripresa del turismo europeo
Il turismo europeo ha superato i livelli pre-pandemici nel primo trimestre del 2024, una crescita destinata a raggiungere nuovi record.
Il turismo europeo ha superato i livelli pre-pandemici nel primo trimestre del 2024, una crescita destinata a raggiungere nuovi record.
Se offrire camere confortevoli, una posizione invidiabile e servizi efficienti dovrebbe essere il core business di ogni struttura ricettiva, oggi – e da alcuni anni a questa parte – tutto ciò non basta.
Non è questo che conta davvero in un’era dominata da viaggiatori sempre più esigenti, con spiccate preferenze e obiettivi di viaggio ambiziosi.
L’ultimo rapporto di Skift Research fornisce un’analisi approfondita dei canali di distribuzione per le prenotazioni alberghiere, mettendo in evidenza il ruolo di Google Hotel come il più grande e completo motore di ricerca nel settore dei viaggi.
La crescente consapevolezza dei viaggiatori, sempre più propensi a scegliere opzioni di soggiorno e di viaggio sostenibili, si attesta come trend tutt’altro che passeggero.
Il turismo cinese sta sperimentando un periodo di ripresa guidato principalmente dalla generazione più giovane e tecnologicamente avvezza. Ce lo racconta in dettaglio un’analisi di Phocuswire.
L’intelligenza artificiale sembra non trovare più freni alle innumerevoli applicazioni in svariati campi della nostra vita.
Sta infatti arrivando nel settore della ricerca.
Google sta investendo nel futuro dei viaggi puntando sull’intelligenza artificiale per semplificare le fasi di pianificazione e prenotazione. Siamo a un punto di svolta nel mondo del travel?
La società evolve a velocità supersonica nel mondo di oggi. L’industria dell’ospitalità è in costante affanno per stare al passo con le mutevoli esigenze dei consumatori.
Nel mondo frenetico dell’ospitalità, rimanere un passo avanti è cruciale per il successo. Mentre avanziamo nel 2024, il panorama dei social media per gli hotel continua a evolversi, presentando sfide e opportunità.
L’AI appare prodigioso motore di cambiamento in innumerevoli settori e il travel è tra quelli maggiormente coinvolti, al momento.
.
Nella nuova era digitale gli ospiti non cercano solo un semplice soggiorno in hotel, ma vogliono un’esperienza personalizzata che soddisfi le loro esigenze individuali. Questo modello si sta affermando anche nel settore alberghiero dove sempre più viaggiatori si aspettano servizi e un’attenzione su misura.
Inquieto, geniale, in continuo divenire alla ricerca della perfezione digitale: Google non si ferma mai, ormai è chiaro a tutti.
L’industria dell’ospitalità ha subito notevoli cambiamenti di recente, affrontando ostacoli significativi come crisi globali, inflazione e guerre. Con l’arrivo del nuovo anno ci chiediamo quali saranno le tendenze, dove si sposteranno gli investimenti e quali saranno le decisioni che influenzeranno il mercato turistico
.
Come viaggiano le varie generazioni? Quali sono le loro aspettative? Rispondiamo a queste domande partendo da un articolo di EHL Insights.
La informiamo con il presente Banner che la nostra organizzazione utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti la miglior esperienza di navigazione possibile.
Cliccando sul pulsante "Acconsento" si autorizza l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookies che il nostro sito utilizza e per le modalita` con cui e` possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie clicca qui.