Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Saturday 18 January 2025

La risposta delle OTA all’aumento delle prenotazioni dirette

leggi l’articolo completo...

Le prenotazioni dirette sono in aumento, mostrando una chiara preferenza dei viaggiatori per i siti web degli hotel rispetto alle Online Travel Agencies (OTA).

leggi l’articolo completo…

Le tariffe degli hotel iniziano a salire più moderatamente

leggi l’articolo completo...

Negli ultimi anni l’andamento delle tariffe alberghiere a livello globale ha subito significativi cambiamenti, complici in parte le dinamiche post-pandemia e le incertezze economiche e geopolitiche che hanno caratterizzato questo periodo.

leggi l’articolo completo…

Le prenotazioni dirette guidano l’innovazione in hotel

leggi l’articolo completo...

In un 2024 destinato, nel travel, all’avvento massiccio dell’intelligenza artificiale e all’attenzione al benessere e alla salute – secondo gli ultimi trend da noi fotografati – uno studio di H2c pone il focus sul ruolo delle prenotazioni dirette.

.

leggi l’articolo completo…

Prenotazioni online, i trend di distribuzione in Europa e Asia

Prenotazioni online: trend e player emergenti in Europa e Asia

La pandemia di Covid-19 ha portato cambiamenti non solo nelle abitudini dei viaggiatori, ma ha anche rivoluzionato gli equilibri del mercato delle prenotazioni online. Con la notevole riduzione del volume dei viaggi e il taglio del budget destinato al marketing, gli albergatori sono consapevoli che ora è più importante che mai capire quali strategie di distribuzione guidano le prenotazioni.

Un nuovo rapporto di D-Edge Hospitality Solutions illustra quali sono i player che dominano il mercato dell’online booking in Europa e in Asia in questo momento.

leggi l’articolo completo…

6 elementi che incidono sul valore delle tue camere

leggi l’articolo completo...

Anche se potrebbe sembrare una questione di poco conto, un argomento scontato, il valore delle camere di un hotel non è semplice da calcolare.

leggi l’articolo completo…

Airbnb batte Expedia sul numero di notti prenotate

leggi l’articolo completo...

Airbnb non finisce di stupire. Nella sua corsa verso la quotazione in borsa prevista per il prossimo anno, ha recentemente riportato sul Wall Street Journal i risultati finanziari del suo primo trimestre.

leggi l’articolo completo…

Come creare una guest experience di valore secondo le grandi catene americane

leggi l’articolo completo...

La user experience gioca ormai un ruolo sempre più centrale nell’indirizzare la scelta del consumatore verso la propria struttura ricettiva.

leggi l’articolo completo…

Design vincente per siti di hotel: alcuni consigli utili

leggi l’articolo completo...

 

È vero che il sito web del vostro hotel dovrebbe parlare di voi, della vostra unicità. A tal fine, il copy e la comunicazione verbale fanno la parte del leone, come abbiamo visto in un recente articolo.

Tuttavia la progettazione grafica e l’intero progetto di web design non va assolutamente sottovalutata

leggi l’articolo completo…

Generazione Alpha: i nuovi protagonisti nelle scelte travel

leggi l’articolo completo...

Probabilmente molti di voi – e di noi – non se ne rendono conto, ma i bambini stanno diventando molto di più che i piccoli di casa con cui giocare.

Pian piano si fanno strada nelle scelte della famiglia ed in particolare in quelle di viaggio. leggi l’articolo completo…

Google Travel è sempre più piattaforma di vendita one-stop

leggi l’articolo completo...

L’ultima novità in casa Google è appena stata lanciata: come riportato da Skift, la scorsa settimana è stato pubblicato un sito web in versione desktop per Google Travel.

leggi l’articolo completo…

4 passi per personalizzare il percorso dei viaggiatori verso la vendita

leggi l’articolo completo...

Il mercato del travel è diventato molto competitivo e gli attori in gioco diventano sempre più numerosi.

Come pianificare una strategia vincente in uno scenario in cui i viaggiatori si trovano di fronte sempre più opzioni, canali e percorsi diversi?

leggi l’articolo completo…

5 esperienze che fanno la differenza in hotel

leggi l’articolo completo...

Non ci stanchiamo mai di ripeterlo: il viaggiatore di oggi non è il turista degli anni Novanta, né quello del Duemila.

Il viaggiatore di oggi è sempre più smart ed esigente. Se ne sono accorti, da alcuni anni, i colossi del travel e dell’hospitality, da Airbnb a Booking.com: chi prenota una vacanza non si accontenta più di una stanza e una buona colazione.

leggi l’articolo completo…

Organizzare una vacanza è stressante: parola di Millennial

leggi l’articolo completo...

Cosa c’è di più bello che organizzare le tanto agognate vacanze dopo un anno di lavoro? Nulla, penserete voi (e noi).

Eppure non è affatto così, almeno per una generazione di viaggiatori: una ricerca di Hotels.com, riportata da eHotelier, rivela come questa esperienza sia faticosa per i Millennials statunitensi. leggi l’articolo completo…

[BTO 2019] La cancellazione gratuita piace tanto alle OTA

leggi l'articolo completoIl problema della cancellazione gratuita delle prenotazioni nel travel è sempre più spinoso, soprattutto nella corsa al ribasso delle OTA.

Ora più che mai, in linea con le nuove tendenze delle prenotazioni alberghiere e i limiti stringenti imposti dai gestori delle carte di credito, la cancellazione gratuita fa tanto gola all’ospite indeciso. E diventa strumento di marketing e mezzo di vantaggio competitivo delle OTA sugli hotel.

Alla BTO 2019 il tema della cancellazione gratuita è al centro di una tavola rotonda nutrita da Alessandro Bartolucci, CEO di Besaferate.com, Alessandro Massimo Nucara, Direttore Generale Federalberghi, Roberto Necci, Presidente Centro Studi Federalberghi Roma e Lorenzo Vidoni,General Manager Hotel President Lignano Sabbiadoro. leggi l’articolo completo…