Apre il nuovo forum di Booking Blog!
30 Ottobre 2008 | Commenti disabilitati su Apre il nuovo forum di Booking Blog!
Dopo tante richieste, siamo felici di poter inaugurare oggi il forum di Booking Blog , uno spazio dove tutti gli albergatori potranno finalmente confrontarsi e discutere con colleghi di tutta Italia.
Per celebrare l’occasione ed incentivare la partecipazione, regaleremo ai primi 20 albergatori che lasceranno un commento sul Forum ingressi gratuiti di un giorno per la prima edizione del workshop BTO-Buy Tourism Online che si terrà a Firenze dal 17 al 18 Novembre 2008; 2 giorni di convegni e seminari sul turismo online con i rappresentanti di Google, Expedia e TripAdvisor, e, naturalmente, lo staff QNT Hospitality e Booking Blog.
Il commento da noi ritenuto più interessante vincerà il pass completo per le 2 giornate del valore di €420,00 + IVA! I commenti dovranno pervenire entro martedì 4 Novembre, l’ultimo giorno disponibile per l’accredito all’evento.
Per maggiori informazioni, potete contattarci in qualsiasi momento al numero verde 800 91 35 31 o inviare un’e-mail a info@bookingblog.com
Attendere ...




Strutture salde e pianificate con il sostegno del governo. Secondo il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega turismo, Michela Vittoria Brambilla, è questa la ricetta per sostenere e permettere all'impresa turismo di “tener duro”in questo momento difficile.
La promozione e la commercializzazione del prodotto-Italia nel mondo al centro della "Convention delle Camere di Commercio italiane all'estero" tenutasi a Rimini dall’11 al 15 ottobre 2008. Presente alla convention, il presidente dell'Enit Matteo Marzotto ha analizzato le principali problematiche del settore del turismo, in genere, e nel dettaglio quello congressuale nel Paese.
Ringraziamo sinceramente tutti gli albergatori che sono venuti a trovarci negli scorsi giorni, al TTG Incontri di Rimini.
Su TripAdvisor, molti ospiti del “Silver Cloud Inn” di Tacoma sono entusiasti delle camere con vista e del servizio shuttle. Un utente di Expedia, “Traveler from ST. Louis”, si lamenta invece del riscaldamento mal funzionante, del caffè tiepido, e della colazione mediocre. Ormai ci siamo (quasi) abituati: le recensioni online degli hotel sono sempre più diffuse, e i cattivi umori degli ospiti la fanno spesso da padrona anche quando non sarebbe giusto che fosse così.
I dati sull’occupazione sembrano sempre più preoccupanti in questa insolita “bassa stagione” del turismo internazionale. Molti clienti, sia viaggiatori leisure che business, hanno la necessità di tagliare le spese, annullare le vacanze o ridurre il periodo del soggiorno; anche la domanda del settore lusso sta subendo da qualche settimana una prima flessione.
A tutti va data una seconda possibilità, anche se a volte non se ne sentirebbe eccessivo bisogno. Per la serie “A volte ritornano (purtroppo)”, è pronto il rilancio del portale dei record negativi, Italia.it.
Molti direttori sanno che una migliore gestione e promozione delle prenotazioni online dal sito dell’hotel è la risorsa più importante per generare revenue dirette e incrementali. Il problema è che i software di Booking online non sono tutti uguali, e la scelta del software migliore per le esigenze del singolo hotel è un passo difficile e spesso decisivo.
Contatto con la natura, ricerca di hotel eco-friendly, attività culturali e Internet anche in vacanza, con una bella sorpresa; la destinazione emergente più “calda” del 2009 è Budoni in Sardegna. Scopriamo allora i risultati dell’indagine annuale di TripAdvisor, svolta tra più di 3000 viaggiatori statunitensi, sulle tendenze di viaggio del 2009.
2 settimane fa abbiamo parlato dell’importanza del personale per la buona produttività dell’hotel, un tema che ha provocato molte discussioni. Navigando su Internet, ho avuto la fortuna di imbattermi in un articolo di Bill Marriott, presidente della ben nota catena alberghiera, che sul suo blog personale “Marriott on the move” tratta l’argomento in modo sicuramente molto originale ma anche interessante. Vi riportiamo quindi il suo racconto, intitolato “Un libro che ho letto la scorsa estate”.
Nel ristorante del vostro hotel, quante volte pensate di aver superato le aspettative dei clienti? Qualche volta? Raramente? Mai? Quante volte avete cenato personalmente in un ristorante che abbia superato le vostre aspettative?
Il primo ottobre, una corte di Madrid si è pronunciata a favore del sito di viaggi spagnolo Rumbo che 2 mesi prima aveva presentato un’ingiunzione per impedire a Ryanair di accettare prenotazioni solo da www.ryanair.com.
Nel corso dell’
Uno degli aspetti più difficili del marketing di un hotel è trovare i giusti target. Possiamo cercare di accontentare tutti: famiglie, single, giovani, anziani, coppie, gruppi…ma la possibilità di successo aumenta drasticamente quando l’offerta dell’hotel si rivolge ad un gruppo specifico. Se progettiamo il sito per accontentare tutti, probabilmente non accontenteremo nessuno.
