Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Sunday 11 May 2025

Come connettersi con gli ospiti: profili, esigenze e strategie

leggi l’articolo completo...

Nel marketing si parla di buyer personas per indicare modelli e archetipi che umanizzano e individualizzano uno specifico target di mercato

In pratica, sono i clienti immaginari – che corrispondono a ospiti reali – a cui dovete pensare ogni volta che comunicate con il vostro target.

leggi l’articolo completo…

Come creare il perfetto percorso del nuovo ospite in hotel

leggi l’articolo completo...

L’arte dell’accoglienza muove l’attività di ogni albergatore e rappresenta l’essenza del settore hospitality.

leggi l’articolo completo…

Travel e social media: i canali più in voga tra i brand turistici

leggi l’articolo completo...Nell’era digitale, l’industria del turismo ha abbracciato l’utilizzo dei social media come uno step fondamentale per promuovere destinazioni e raggiungere nuovi pubblici.

leggi l’articolo completo…

Alberghi 2022: crescono prenotazioni dirette e durata dei soggiorni

leggi l’articolo completo...

SiteMinder ha elaborato un rapporto nel quale emergono i presidi digitali preferiti dagli utenti per prenotare un soggiorno. Per farlo, ha analizzato i dati di oltre 100 milioni di prenotazioni del 2022. 

leggi l’articolo completo…

Google lancia nuove funzionalità in Mappe, Ricerca e Shopping

leggi l’articolo completo...

Google è un’inarrestabile fucina di update e innovative funzionalità, ormai lo abbiamo compreso. Dopo il core update di fine settembre e il lancio delle viste predittive su Maps, il colosso annuncia nuovi tool.

Come riporta Tech Crunch, Mappe, Ricerca e Shopping vedranno cambiare i loro algoritmi

leggi l’articolo completo…

La “Ricerca flessibile” di Airbnb promuove i viaggi sostenibili in Europa

leggi l’articolo completo...

Sostenibilità appare il mantra del travel nel 2022, sulla scia delle conseguenze nefaste del turismo di massa sull’ecosistema, che è tornato a respirare solo – ahimè – durante lo stop forzato della pandemia.

Ne è emersa una nuova, solida consapevolezza nei viaggiatori di tutto il mondo che, tornati a spostarsi, scelgono con maggior cura dove, come e in che misura agire per impattare il meno possibile sull’ambiente.

leggi l’articolo completo…

Video marketing per hotel: 6 idee brillanti

leggi l’articolo completo...

I video sono uno strumento di coinvolgimento e acquisizione potentissimo, nel travel e non solo. Basti pensare a grandi brand quali Booking.com e DMO che si sono lasciati affascinare dalla malia degli short video di TikTok.

Ma non esiste solo il social network cinese: i contenuti visuali sono una risorsa preziosa per raccontare un hotel e guidare i potenziali clienti nel percorso di acquisto.

leggi l’articolo completo…

Gli short video di TikTok guadagnano terreno nella ricerca di destinazioni

leggi l’articolo completo...

TikTok non frena la sua corsa forsennata all’attenzione di utenti giovanissimi e non solo.

Una corsa che coinvolge, trascinandoli dietro di sé, ambiti fondamentali della nostra quotidianità, dall’intrattenimento puro all’educazione sociale.

leggi l’articolo completo…

Google sta dismettendo Book on Google per i voli

leggi l’articolo completo...

C’era una volta un motore di ricerca con aspirazioni da OTA.

Un colosso di Mountain View che, passo dopo passo, feature dopo feature, erodeva spazio e quote di mercato ad agenzie di viaggio online, hotel e catene, compagnie di volo e rental holiday.

leggi l’articolo completo…

Luxury Travel Advisor: le vacanze e le abitudini di pianificazione dei viaggiatori di lusso

leggi l’articolo completo...Si torna a viaggiare, in Italia e nel mondo, nonostante le incertezze dovute all’instabilità geo-politica e all’inflazione.

La voglia di visitare nuovi posti accomuna tutte le categorie di viaggiatori, sebbene i viaggiatori luxury emergano in questo scenario.

leggi l’articolo completo…

Italiani in vacanza, spesa media e durata in ribasso

leggi l’articolo completo...

I viaggiatori italiani e internazionali hanno voglia di spostarsi, questo è certo. Lo stanno già facendo, prediligendo mete più lontane e periodi di soggiorno più lunghi, rispetto alle due estati precedenti, perseguitate dallo spettro del Covid.

Nonostante la pandemia non possa oggi definirsi un lontano ricordo, i nostri connazionali sono tornati a viaggiare, scegliendo soprattutto località balneari e luoghi di montagna per le vacanze 2022.

leggi l’articolo completo…

Viaggi business internazionali, probabile ripresa dal 2026  

leggi l’articolo completo...

Nonostante gli incoraggianti segnali positivi per l’industria dei viaggi nel 2022, in Europa come in USA e in APAC, il settore business sta assistendo a una ripresa più lenta del previsto, in particolare per i viaggi internazionali.

Questa branchia del travel deve fare i conti con una serie di aspetti e complessità aggiuntive, che ne rallentano il pieno recovery.

Come reagire a questo scenario, soprattutto se gestite strutture a vocazione business? Sicuramente il primo passo è valutare con calma la vostra situazione, in termini di conversioni e carrello medio, confrontando i dati con quelli dello stesso periodo in anni precedenti alla pandemia. In secondo luogo, chiedetevi dove potete agire per invertire il trend, emulando competitor o player che stanno implementando best practice che portano risultati, come le catene alberghiere di cui parliamo nell’ultima parte di questo articolo.

leggi l’articolo completo…

Cosa cambierà per gli hotel dopo l’addio ai cookie di terze parti su Chrome

leggi l’articolo completo...

Google ha già da tempo annunciato che, a partire dal 2023, non supporterà più i cookies di terze parti su Chrome.

Quale impatto avrà questa decisione sulle strategie di marketing turistico? Vediamolo insieme basandoci su un’analisi di Phocuswire.

leggi l’articolo completo…

Mapping Travel’s New Normal di Sabre: come cambia il travel post pandemia

leggi l’articolo completo...

La pandemia di Covid-19 ha investito e sconvolto tutti i settori, talvolta costretti a reinventarsi per non rimanere schiacciati dalla crisi. Il travel è stato tra quelli maggiormente messi alla prova, non c’è dubbio. Nelle varie fasi dell’emergenza, talvolta ne è uscito sconfitto, altre volte vincitore.

leggi l’articolo completo…