Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Saturday 20 September 2025

Cosa ci aspetta nel 2024? Le nuove previsioni di viaggio di Booking.com

leggi l’articolo completo...
La stagione estiva è ormai conclusa, i giorni corrono veloci sul calendario e, senza quasi accorgercene saremo a fine anno. Ma cosa ci riserva il 2024 sul versante travel? Una nuova ricerca di Booking.com svela nuovi trend interessanti.

leggi l’articolo completo…

Come intercettare il viaggiatore moderno secondo Amadeus

leggi l’articolo completo...

Nel post-pandemia le aspettative dei viaggiatori sono cambiate, orientandosi verso personalizzazione, flessibilità e sostenibilità. Scopriamo come soddisfare queste nuove esigenze partendo da un’analisi di Amadeus

leggi l’articolo completo…

“GenerAsian” una nuova generazione di viaggiatori asiatici

leggi l’articolo completo...

Per gli albergatori è importante riuscire a intercettare il proprio target, capendo quali sono i segmenti a cui fare riferimento in base alla propria struttura e servizi offerti. Che siano Baby Boomers, Millennials e Gen Z, è significativo trovare le strategie giuste per connettersi con l’ospite, intercettando i suoi interessi e offrendo e servizi idonei.  
 

leggi l’articolo completo…

Meta, Microsoft, Amazon: i progetti di AI legati al travel

leggi l’articolo completo...

Come vi abbiamo raccontato in precedenza, l’Intelligenza Artificiale Generativa gioca l’ambivalente ruolo di incredibile risorsa e insospettabile minaccia nel mondo dell’ospitalità.

leggi l’articolo completo…

Il ruolo dei dati nella definizione delle strategie alberghiere

leggi l’articolo completo...

Nel settore dell’ospitalità dati e numeri rivestono un’importanza cruciale che va ben oltre la semplice contabilità. Si rivelano infatti un ottimo spunto per capire meglio le dinamiche della vostra offerta ricettiva, analizzare se è in linea con quanto proposto dai competitor e fornire spunti di miglioramento.

leggi l’articolo completo…

I CRM per hotel possono rivoluzionare le strategie di marketing

leggi l’articolo completo...

Nel mondo frenetico del marketing alberghiero, gestire una molteplicità di canali di comunicazione per raggiungere potenziali clienti può essere un’impresa complessa. Riuscire a mantenere tutto sotto controllo e raccogliere informazioni dai dati degli ospiti richiede spesso molto tempo e i processi manuali sono inclini agli errori.

leggi l’articolo completo…

AI per hotel: risorsa o minaccia rispetto alle OTA? L’opinione di Max Starkov

leggi l’articolo completo...

L’Intelligenza Artificiale Generativa è un tema di incredibile interesse ed attualità, promessa di mirabolanti ottimizzazioni in diversi settori, travel compreso.

leggi l’articolo completo…

Marketing delle relazioni: come aumentare le vendite dirette in hotel

leggi l’articolo completo...

Generare entrate è fondamentale per qualsiasi attività commerciale, compresi gli hotel. Quindi è normale che la maggior parte degli albergatori – inclusi voi probabilmente – dedichi tutti i propri sforzi al marketing transazionale.

leggi l’articolo completo…

Il nuovo trend dell’Ospitalità Rigenerativa

leggi l’articolo completo...

Mentre l’industria del turismo di massa continua a discutere su un approccio sostenibile ed ecologico, in alcune strutture internazionali emerge una nuova realtà: l’ospitalità rigenerativa.

leggi l’articolo completo…

Scarsa sicurezza e processi macchinosi ostacolano il percorso di prenotazione online

leggi l’articolo completo...

Sono sempre più numerosi i travellers che abbandonano le piattaforme di online booking durante il percorso di prenotazione di un soggiorno in hotel. Perché succede questo? Analizziamolo insieme a partire da un’indagine di SiteMinder.

leggi l’articolo completo…

Venezia fuori pericolo grazie alla lotta contro l’overtourism

leggi l’articolo completo...

Venezia, celebre per i suoi canali e siti culturali, da tempo è minacciata dalle inondazioni e dal turismo di massa. A causa di queste sfide, la città rischiava di essere inserita nella “Danger List” dell’UNESCO, ovvero la lista dei patrimoni mondiali dell’umanità in pericolo.

leggi l’articolo completo…

Abbracciare la sostenibilità: strategie per green hotel di successo

leggi l’articolo completo...

La sostenibilità guida sempre più le scelte dei viaggiatori, soprattutto delle generazioni più giovani, consapevoli di dover preservare il nostro pianeta per garantirsi un futuro migliore. 

leggi l’articolo completo…

L’IA in hotel tra vantaggi e preoccupazioni

leggi l’articolo completo...

L’implementazione dell’intelligenza artificiale nell’industria dell’ospitalità è un fenomeno relativamente recente che sta suscitando un notevole entusiasmo tra gli operatori del settore.

Molti, infatti, riconoscono il potenziale di questo strumento nell’apportare miglioramenti significativi all’efficienza e alla produttività.

leggi l’articolo completo…

Come connettersi con gli ospiti: profili, esigenze e strategie

leggi l’articolo completo...

Nel marketing si parla di buyer personas per indicare modelli e archetipi che umanizzano e individualizzano uno specifico target di mercato

In pratica, sono i clienti immaginari – che corrispondono a ospiti reali – a cui dovete pensare ogni volta che comunicate con il vostro target.

leggi l’articolo completo…