Meta Ads, arrivano i consigli per uscire dalla fase di apprendimento
30 Dicembre 2022 | nessun commento: scrivi il primo!
Wellness tourism e staycation si affermano tra i travel trends da tenere sott’occhio nel 2023, come vi abbiamo raccontato qualche settimana fa.
Oggi segnaliamo un altro fenomeno degno di nota, che nel 2022 ha visto una crescita incrementale nel panorama dei viaggi, soprattutto europei. Si tratta del solo travel, sempre più popolare per un’ampia serie di ragioni, come spiega DW.
Dicembre è il mese delle prospettive sul nuovo anno. Non esulano da queste considerazioni i social network, sui quali ha passato la lente di ingrandimento Hootsuite, con la consueta analisi sui social media trend dell’anno che verrà.
Benvenuto dicembre, mese di bilanci e progetti per il nuovo anno.
Sicuramente in questo periodo anche voi state pianificando la prossima stagione in hotel, ridefinendo tariffe, servizi, strategie di marketing per offrire un’esperienza di soggiorno al passo con i tempi. E fate bene.
Instagram introduce una nuova funzione di targeting pubblicitario. L’atteso aggiornamento consentirà a tutti coloro che promuovono un hotel di raggiungere i propri followers.
Ottime prospettive per il travel per le imminenti festività natalizie: un recente articolo di Pambianco News annuncia che gli italiani sono già con la valigia in mano, pronti a partire per le loro meritate vacanze.
Che stiate cercando di valorizzare le prestazioni di marketing del sito internet del vostro hotel, impostare una campagna sui social network o su Google non fa, in questo caso, la differenza.
Sostenibilità appare il mantra del travel nel 2022, sulla scia delle conseguenze nefaste del turismo di massa sull’ecosistema, che è tornato a respirare solo – ahimè – durante lo stop forzato della pandemia.
Ne è emersa una nuova, solida consapevolezza nei viaggiatori di tutto il mondo che, tornati a spostarsi, scelgono con maggior cura dove, come e in che misura agire per impattare il meno possibile sull’ambiente.
In esclusiva per Booking Blog, Simone Puorto – giornalista, advisor e fra i maggiori punti di riferimento nel mondo dell’ospitalità – ci ha raccontato la sua versione sui programmi fedeltà applicati al mondo hospitality.
Dopo due anni di fermo a causa della pandemia, riparte in Italia lo shopping tourism, con una spesa media pro-capite al di sopra delle aspettative.
La informiamo con il presente Banner che la nostra organizzazione utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti la miglior esperienza di navigazione possibile.
Cliccando sul pulsante "Acconsento" si autorizza l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookies che il nostro sito utilizza e per le modalita` con cui e` possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie clicca qui.